Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
La mia è dell'89, ci porto 3 bimbi piccoli che più che sporcare si sporcano.
Cioè se gli cade la fetta imburrata sul cuscino la prendono e se la mangiano (3 anni il piccolo).
Allora via cuscineria nuova che la vecchia faceva pure molto schifo.
Lascio sempre aperti i due passi d'uomo con la sicura e tante prese d'aria.
La sentina sempre secca e il wc sempre pulito.
profumo di mammolette in barca anche senza sali o prodotti chimici.
Ah! lascio sempre un po' di limoni di produzione propria a bordo.
Non so se profuma ma mi piacciono a vederli
Su barche non grandissime sconsiglio il wc elettrico.
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Lavato le coPertine dei cuscini , puliti i legni con prodotto per legno, cesso con disinfettante e cielini con straccio bagnato con disinfettante.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Ttrovo esagerata la 'moda' di cmabiare il cesso ad ogni passaggio di proprietà. Voi direte perchè?
Quando andate in albergo o in residence pensate che alle 10 del mattino la cameriera del piano vi abbia montato le ceramiche nuove? In questo caso non c'e' acqua di mare ma con la vostra igiene cambia poco o niente. Una abbondante lavata con i prodotti che vostra moglie usa a casa è piu' che sufficiente.
Messaggi: 196
Discussioni: 8
Registrato: Dec 2011
Non sono uno zozzone e non schiavizzo moglie e amiche
ma ... la mia barca non puzza.
Mi sorge un dubbio : ma il tempo per navigare (vuol dire non andare in barca e stare nel marina ma uscire , mollare gli ormeggi, insomma tirare su le vele per capirci ) lo trovate ? Ma allora visto che pulite, manutenzionate e navigate .... su sta barca ci vivete ? Per precisare la manutenzione è cosa diversa dal pulire. Per capirci fai la manutenzione del rollafiocco, del motore (olio,girante,filtri,cinghia...) dei winch ma pulisci (aspirapolvere e prodotti sgrassanti) le sentine, la cucina , il cesso (tutto) .
Scherzi a parte la barca è o dovrebbe essere un mezzo per muoversi in mare e non un posto solo da far 'brillare e profumare di pulito'
All'inizio (e quando la vendi ..) è una sala operatoria poi ... è un mezzo che ti porta per mare con il suo odore che non necessariamente è PUZZA
GODITELA e B.V.
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Citazione:zappaman ha scritto:
Non sono uno zozzone e non schiavizzo moglie e amiche
ma ... la mia barca non puzza.
Mi sorge un dubbio : ma il tempo per navigare (vuol dire non andare in barca e stare nel marina ma uscire , mollare gli ormeggi, insomma tirare su le vele per capirci ) lo trovate ? Ma allora visto che pulite, manutenzionate e navigate .... su sta barca ci vivete ? Per precisare la manutenzione è cosa diversa dal pulire. Per capirci fai la manutenzione del rollafiocco, del motore (olio,girante,filtri,cinghia...) dei winch ma pulisci (aspirapolvere e prodotti sgrassanti) le sentine, la cucina , il cesso (tutto) .
Scherzi a parte la barca è o dovrebbe essere un mezzo per muoversi in mare e non un posto solo da far 'brillare e profumare di pulito'
All'inizio (e quando la vendi ..) è una sala operatoria poi ... è un mezzo che ti porta per mare con il suo odore che non necessariamente è PUZZA
GODITELA e B.V.
Si be'... Una cosa non esclude l'altra... E' in po' come dire che la casa ci ripara dal freddo, ma se e' pulita e' meglio. Sarà che la mia barca e piccola ma in trenta minuti sono in grado di tirarla a lucido che e un piacere, e non e che non ci navighi.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Citazione:zappaman ha scritto:
Non sono uno zozzone e non schiavizzo moglie e amiche
ma ... la mia barca non puzza.
Mi sorge un dubbio : ma il tempo per navigare (vuol dire non andare in barca e stare nel marina ma uscire , mollare gli ormeggi, insomma tirare su le vele per capirci ) lo trovate ? Ma allora visto che pulite, manutenzionate e navigate .... su sta barca ci vivete ? Per precisare la manutenzione è cosa diversa dal pulire. Per capirci fai la manutenzione del rollafiocco, del motore (olio,girante,filtri,cinghia...) dei winch ma pulisci (aspirapolvere e prodotti sgrassanti) le sentine, la cucina , il cesso (tutto) .
Scherzi a parte la barca è o dovrebbe essere un mezzo per muoversi in mare e non un posto solo da far 'brillare e profumare di pulito'
All'inizio (e quando la vendi ..) è una sala operatoria poi ... è un mezzo che ti porta per mare con il suo odore che non necessariamente è PUZZA
GODITELA e B.V.
No, non ci vivo.
Ma abito a 5' da lei, la uso tutto l'anno (dormo circa 40 giorni all'anno in rada) e me la curo almeno una pausa pranzo alla settimana.
Lo so, è una barca fortunata 
E forse lo sono anche io
saluti
matteo
P.S: il cesso dell'albergo non è mio, quello della barca si. E almeno il coperchio lo voglio nuovo (anche il mio una volta ingiallito/rovinato lo cambierò)
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Cambio di water: una volta che hai da sostituire la pompa, e anche la tavoletta da segni di stanchezza, conviene ordinare in UK una tazza completa che costa meno ed hai nuovi anche tubi,gomme e, importante, il canaletto su cui poggia il tutto.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
Citazione:Maro ha scritto:
Cambio di water: una volta che hai da sostituire la pompa, e anche la tavoletta da segni di stanchezza, conviene ordinare in UK una tazza completa che costa meno ed hai nuovi anche tubi,gomme e, importante, il canaletto su cui poggia il tutto.
mi dai riferimenti per l'acquisto del wc nuovo?
magari elettrico
grazie
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Ad esempio qui, dove io compro spesso e ricevo tre gg dopo:
.
Oppure qui:
http://www.piplers.co.uk/Search/jabsco/
O ancora qui:
http://www.seamarknunn.com/acatalog/Toilets-Spares.html
Ce ne sono decine, praticamente tutti seri. E, in caso di problemi, nei paesi anglosassoni il servizio after sales è tradizionalmente eccellente
ciao
matteo
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Citazione:matteo ha scritto:
Citazione:zappaman ha scritto:
Non sono uno zozzone e non schiavizzo moglie e amiche
ma ... la mia barca non puzza.
Mi sorge un dubbio : ma il tempo per navigare (vuol dire non andare in barca e stare nel marina ma uscire , mollare gli ormeggi, insomma tirare su le vele per capirci ) lo trovate ? Ma allora visto che pulite, manutenzionate e navigate .... su sta barca ci vivete ? Per precisare la manutenzione è cosa diversa dal pulire. Per capirci fai la manutenzione del rollafiocco, del motore (olio,girante,filtri,cinghia...) dei winch ma pulisci (aspirapolvere e prodotti sgrassanti) le sentine, la cucina , il cesso (tutto) .
Scherzi a parte la barca è o dovrebbe essere un mezzo per muoversi in mare e non un posto solo da far 'brillare e profumare di pulito'
All'inizio (e quando la vendi ..) è una sala operatoria poi ... è un mezzo che ti porta per mare con il suo odore che non necessariamente è PUZZA
GODITELA e B.V.
No, non ci vivo.
Ma abito a 5' da lei, la uso tutto l'anno (dormo circa 40 giorni all'anno in rada) e me la curo almeno una pausa pranzo alla settimana.
Lo so, è una barca fortunata 
E forse lo sono anche io
saluti
matteo
P.S: il cesso dell'albergo non è mio, quello della barca si. E almeno il coperchio lo voglio nuovo (anche il mio una volta ingiallito/rovinato lo cambierò)
Secondo me sei più fortunato tu..... quanto ti invidio... io ho un ora di macchina quando va bene!
|