restauro opera viva
#1
Buon giorno a tutti, nei giorno scorsi facendo un pò di manutenzione alla mia barchetta (30' del 1970) ho scoperto con raccapriccio che quelle che sembravano bolle sull'antivegetativa in realtà una volta aperte provocavano il distacco in lastre del gelcoat, lasciando la vetroresina in bella vista e in un punto della parte scoperta l'acqua gocciola fuori visibilmente.
Ho deciso di rifare tutto il gelcoat, ma sono preoccupato dalla spesa (non ho ancora avuto il preventivo dal cantiere) e dal giusto ciclo di lavorazione. Consigli? Grazie
Cita messaggio
#2
Ma l'acqua che goggiola????? ha odore di aceto??
Cita messaggio
#3
Se l'acqua ha odore acido e' osmosi, belin devi fare tutto il ciclo, se no. Invece di rifare il gelcoat, fagli fare un trattamento anti osmosi con epossidica tipo gelshield 200. Otto mani , fine di tribolare e costa la meta'
Cita messaggio
#4
Purtroppo sono anosmico,ossia non ho l'olfatto! Proverò a fare annusare a qualcuno .ma posso evitare di rifare tutto il gelcoat anche se ne mancano dei pezzi interi?
Cita messaggio
#5
Citazione:Nanni.a ha scritto:
Purtroppo sono anosmico,ossia non ho l'olfatto! Proverò a fare annusare a qualcuno .ma posso evitare di rifare tutto il gelcoat anche se ne mancano dei pezzi interi?
potresti fare dei ritoki di gelcoat intervenire solo dove manca ...'lavoro provvisorio x non affrontare una grossa spesa' se è osmosi è un altro discorso.....Wink tapa tutto e vai in acqua ...tranquillo che non . ..a ottobre ci ripensiWink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  restauro panche pozzetto giallok 15 4.052 17-09-2025, 10:02
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 529 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 759 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.411 08-05-2025, 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.133 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Restauro Pala timone _luka 12 2.644 25-02-2025, 04:44
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.594 02-06-2024, 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  wrapping opera morta elmer50 19 6.238 29-11-2023, 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Restauro fornelli e rimontaggio piano cottura ENO danfederico 0 646 16-08-2023, 16:16
Ultimo messaggio: danfederico
  Proteggere opera viva windex 6 1.461 13-06-2023, 21:44
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: