Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Qui ce l'hanno in parecchi e ne sembrano entusiasti.
Io per adesso posso solo dire che al tatto sembra gommosa (è a base siliconica) e da un bell'effetto Gold all'elica
Per il resto vedremo fra qualche mese.
[hide]
![[Immagine: 201341002729_propspd1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anonimone/201341002729_propspd1.jpg)
[/hide]
BV
Messaggi: 23
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2012
ANTIVEGETATIVA PER ELICHE A BASE SILICONICA? SAREI INTERESSATO, POSSO SAPERE ESATTAMENTE DI COSA SI TRATTA E DOVE REPERIRLA? GRAZIE.
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Muoviamoci che devo fare carena la prossima settimana.
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Ecco la prima verifica dopo 2 mesi più o meno esatti.
In questi 2 mesi la barca è rimasta praticamente sempre ferma tranne che per una traversata di 900 miglia, 2/3 a vela il resto a motore.
Temperatura dell'acqua tra i 20 ed i 25°.
Nulla sulle pale ed un po' di formazione calcarea su mozzo e piede, ma basta strofinare piano con le dita e viene via senza intaccare il film protettivo.
Per ora direi più che positivo, poi aspettiamo altri 2 mesi

[hide]
![[Immagine: 2013686433_giugno1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anonimone/2013686433_giugno1.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20136864450_giugno2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anonimone/20136864450_giugno2.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20136864529_giugno3.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anonimone/20136864529_giugno3.jpg)
[/hide]
BV
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 257
Discussioni: 35
Registrato: Sep 2007
08-06-2013, 16:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2013, 16:17 da Lanfranco.)
Proprio ieri ho parlato con l'importatore e sembra che l'applicazione sia abbastanza laboriosa e va fatta con particolare attenzione, pena il non funzionamento della Antivegetativa che ha la necessità di interagire con il prime r sottostante da loro fornito per potersi attivare.
Inoltre non esistono confezioni piccole. Con una confezione si fanno elica e asse di almeno 10 barche.
Per tutti questi motivi loro consigliano di servirai di centri specializzati nella applicazione che purtroppo non esistono a Sud di Roma
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:Lanfranco ha scritto:
Proprio ieri ho parlato con l'importatore e sembra che l'applicazione sia abbastanza laboriosa e va fatta con particolare attenzione, pena il non funzionamento della Antivegetativa che ha la necessità di interagire con il prime r sottostante da loro fornito per potersi attivare.
Questo purtroppo non te lo so dire, io ho visto solo quando dava il prodotto 'esterno' (a pennello e non mi pareva Giotto

) se sotto ha dato un primer o no non l'ho visto.
Citazione:Inoltre non esistono confezioni piccole. Con una confezione si fanno elica e asse di almeno 10 barche.
Questo è vero, l'hanno detto anche a me.
Penso però che sia più una politica per dare da 'mangiare' ai pitturatori che l'impossibilità di fare confezioni piccole.
Di certo avrebbe più interesse un cantiere a diffonderlo del singolo utente.
Considera che io tra manodopera e materiale ho speso circa 100 euro.
BV
Messaggi: 257
Discussioni: 35
Registrato: Sep 2007
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:Lanfranco ha scritto:
Proprio ieri ho parlato con l'importatore e sembra che l'applicazione sia abbastanza laboriosa e va fatta con particolare attenzione, pena il non funzionamento della Antivegetativa che ha la necessità di interagire con il prime r sottostante da loro fornito per potersi attivare.
Questo purtroppo non te lo so dire, io ho visto solo quando dava il prodotto 'esterno' (a pennello e non mi pareva Giotto
) se sotto ha dato un primer o no non l'ho visto.
Citazione:Inoltre non esistono confezioni piccole. Con una confezione si fanno elica e asse di almeno 10 barche.
Questo è vero, l'hanno detto anche a me.
Penso però che sia più una politica per dare da 'mangiare' ai pitturatori che l'impossibilità di fare confezioni piccole.
Di certo avrebbe più interesse un cantiere a diffonderlo del singolo utente.
Considera che io tra manodopera e materiale ho speso circa 100 euro.
BV
Riportò quanto mi è stato comunicato per una perfetta applicazione:
Dopo aver sgrassato bene va applicata una prima mano di primer bicomponente fornito da loro con la confezione di Antivegetativa, a distanza di ... Va applicata una seconda mano di primer e prima che questa sia asciutta va applicata l'antivegetativa poiché deve attivar si per contatto con il Primer.
in caso di non perfetta esecuzione del lavoro L' avg non funziona
Messaggi: 318
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2009
Grazie ragazzi ma la domanda resta: cosa applicare quando l'elica é in acqua....
Messaggi: 1.262
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2011
Niente,come fanno i pescatori,che però escono tutti i . non è il ns. caso e perciò preparati a convivere con una lunga serie di speranze e frustrazioni! Non ricordo gli esperimenti fatti con la mia Max Prop.e neanche quante marche di antivegetativa ho provato,dalle più rinomate a quelle 'ma chi era . sono arrivato a fare una cromatura a specchio sull'elica stessa,poi epossidica con addensante,epossidica senza,pellicola biadesiva e poi primer e . non ti decidevi ad andare sotto con raschietto e attrezzi vari,i 'serpulidi' crescevano indisturbati!Quest'anno,raccogliendo le esperienze di tanti Amici ADV,ho usato la Marlin Plus della Pesle,e in più ho montato il kit 'ultrasonic Antifouling'.Speranze? Beh,ho mille ragioni per essere scettico,ma si sa che la ..
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
(08-06-2013, 12:46)anonimone Ha scritto: Ecco la prima verifica dopo 2 mesi più o meno esatti.
In questi 2 mesi la barca è rimasta praticamente sempre ferma tranne che per una traversata di 900 miglia, 2/3 a vela il resto a motore.
Temperatura dell'acqua tra i 20 ed i 25°.
Nulla sulle pale ed un po' di formazione calcarea su mozzo e piede, ma basta strofinare piano con le dita e viene via senza intaccare il film protettivo.
Per ora direi più che positivo, poi aspettiamo altri 2 mesi 
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
BV
Ciao a tutti.
riapro questa discussione perché un amico mi ha proposto di "condividere" un barattolo di questa antivegetativa.
La ricerca che ho fatto non ha dato molti risultati, questo era l'unico dove qualcuno la stava utilizzando e provando; mi fa pensare male ma magari non è così.
Come è finita la sperimentazione?
sei soddisfatto?
grazie
BV
Messaggi: 664
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
(10-04-2013, 06:28)anonimone Ha scritto: Qui ce l'hanno in parecchi e ne sembrano entusiasti.
Io per adesso posso solo dire che al tatto sembra gommosa (è a base siliconica) e da un bell'effetto Gold all'elica 
Per il resto vedremo fra qualche mese.
[hide]
[/hide]
BV
Come è andata la sperimentazione di questa antivegetativa?
Messaggi: 138
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2017
22-11-2018, 09:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2018, 09:23 da Aulica.)
Io la uso da anni e funziona davvero. L'applicazione alla fine non è complessa, basta aspettare i tempi come prescritto. Come resa ho provato sia prop speed che prop gold (ora prop one) e devo dire che la prop one aveva resa migliore. Ho una ewol tenuta in acqua un anno che ora voglio vendere ed ha ancora lantivegetativa perfetta attaccata
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
25-08-2019, 22:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2019, 22:46 da S8S8.)
Qualcuno me ne ha parlato bene tanto da . se quando ho visto il prezzo ho immediatamente desistito.
Resto cmq interessato a conoscere il parere di chi la usa e sapere come si trova, se ha necessita di pulirla e ogni quanto la fa girare.
Grazie
Messaggi: 324
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2016
riprendo questa discussione per sapere se: vale la pena spendere 260 euro per l'antivegetativa elica a base di silicone quando un'antivegetativa normale costa 10 volte meno? pro e contro di chi l'ha provata
Messaggi: 189
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2012
io ho messo la prop-one
il trattamento lho fatto a casa in doccia....
la barca è in acqua da gennaio scorso, il sub è andato lunedì a controllare stato carena ed elica
beh è bastato passarci delicatamente il guanto per farla tornare nuova