Messaggi: 9
Discussioni: 5
Registrato: Jan 2010
Ciao, mi chiamo Ernesto e sono nuovo del forum e anche della vela
ho da poco acquistato un Coronado 25 per fare ancuni bordi al lago e, durante il lungo inverno, vorrei fare dei lavoretti.
Prima di tutto cambiare drizze e scotte che sono particolarmente vecchie e malandate.
Come procedere?
Lunghezza e diametro, mi baso sulle vecchie ma Materiale, carico di rottura, allungamento??
Non voglio spendere un botto ma neppure prendere robaccia che dura poco.
I vari produttori pubblicizzano giustamente i loro prodotti ma come scegliere?
Sulla base del prezzo mi sembra un pò semplicistico e allora??
Help!!!
Grazie
Ernesto
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Bhe, intanto benvenuto Ernesto.
Coronado 25 saremmo sui 25 piedi (7.5 metri?).
E le vele? Sono nuove? E le attrezzature?
Diciamo che non spenderei piu' di tanto nel mettere cime in PBO se tutto il resto non lo merita.
Diametri? Direi drizze da 6/8 (ma dipende dai materiali). Scotte, 8/10 per una questione di manegevolezza.
Lunghezza devi calcolare l'altezza dell'albero x 2 piu' una paio di metri se arrivano in pozzetto.
Scotte, come quelle vecchie.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Prima di comprare, prova e verifica tutto. se tutto va bene come lunghezza e come diametro, te le fai fare uguali, un metro più lunghe. Se invece ci sono dei problemi (drizze o scotte corte, tenuta negli stopper, scorrimento nei bozzelli etc.etc) ti regoli di conseguenza. Per il materiale da usare, vedi tu in base a consistenza, colore, maneggevolezza, prezzo. Per le drizze randa e fiocco l'ideale sarebbe Dyneema o Vectran. per la drizza spi e per le scotte puoi usare poliestere. Se poi c'hai il soldo e vuoi mettere tutto dyneema di buona marca, non sbagli di sicuro.
Messaggi: 9
Discussioni: 5
Registrato: Jan 2010
Ok,
in effetti le drizze sono da 8 /6 mm di diametro.
La confusione nasce dal fatto che, sul catalogo Gottifredi (per non fare nomi) ci sono drizze in Dyneema, ma di nomi diversi (softech o easytech) con carichi molto differenti (a parità di diametro) e relativo prezzo.
Badate bene, non stò parlando di roba 'racing'.
Quindi???
Non è una questione di peso dato che pesano uguale,
Non è una questione di prestazioni, intanto mi serve per anadre a spasso,
e' un pò una questione di soldi (ma nemmeno tanto), visto che se ho deciso di comprare la barca ho già previsto di spenderci dei soldini
Ma è una questione di prendere delle belle cose, adeguate e corrette.
Possibile che devo giudicare sola dal prezzo o dal colore??
Messaggi: 4.505
Discussioni: 224
Registrato: Jun 2010
Stiamo parlando di questa barca (intesa come modello)?
[hide] ![[Immagine: 201312618953_coronado_01.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kawua75/201312618953_coronado_01.jpg) [/hide]
Se sì, non svenarti e se reputi necessario cambiare il cordame, fallo con del buon poliestere.
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:ernesto ha scritto:
Possibile che devo giudicare sola dal prezzo o dal colore??
Bhe, il prezzo e' una buona discriminante.
Prendi un catalogo di una ditta con i relativi prezzi ufficiali e facendo dei confronti diretti, riesci gia' ad avere una idea della tipologia e del traget di cime che ti serve.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
La differenza è proprio il carico di lavoro rispetto al diametro. Il rapporto tra una in dynema ed una in poliestere è circa 1 a 2.
Per la tua barca non vedo problemi di carico anche sul poliestere, quindi scegli in base alla manegevolezza della calza. Quindi vai in negozio e tocca  .
Messaggi: 1.057
Discussioni: 49
Registrato: Apr 2011
Ciao Ernesto,
sei sul Maggiore? se si, ci vediamo che ti dò un paio di dritte che ti possono far risparmiare...
Messaggi: 9
Discussioni: 5
Registrato: Jan 2010
07-12-2013, 02:17
Si, dalle parti di Verbania. Tu di dove sei??
La barca e quella della foto (non PROPRIO quella).
Ok, allora il prezzo e il tatto saranno le discriminanti
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Ernesto, ma tu la barca l'hai provata?
Drizze e scotte attuali, a parte l'usura e la vecchiaia, vanno bene? Non è solo questione di prezzo, tatto e colore. Se non stabilisci un punto di partenza per le valutazioni, nessuno puo aiutarti e rischi solo di spendere male i tuoi soldi.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole...
Messaggi: 9
Discussioni: 5
Registrato: Jan 2010
Osservazione corretta.
Volevo però iniziare da qualche parte e comunque quelle vecchie sono ammuffite e logore.
Messaggi: 1.057
Discussioni: 49
Registrato: Apr 2011
Citazione:ernesto ha scritto:
Si, dalle parti di Verbania. Tu di dove sei??
La barca e quella della foto (non PROPRIO quella).
Ok, allora il prezzo e il tatto saranno le discriminanti 
sono difronte.... Laveno, oggi ero fuori
Messaggi: 25
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2012
ciao a tutti ,sto rinfrescando il mio coronado 25 e sto cercando tutto il materiale possibile di disegni storia e quant'altro riguardi questa barca vi sarei grato se potete aiutarmi grazie mauro
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
Messaggi: 142
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2011
01-03-2014, 18:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2014, 18:11 da Michele84pisa.)
Vai qui :
http://www.armare.it/linee-prodotti/cruising-line.php
te le puoi scegliere del colore che vuoi, materiale, diametri eimpiombature. Avrai il preventivo già pronto al momento, io sul mio oceanis 331 ho messo tutto dynecruise (sk75) che trovi nella sezione cruising, ma ci sono molte altre cime molto più economiche se accetti un pò di elasticità.
Messaggi: 142
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2011
Ti consiglio quelle che si chiamano star plus e static, con estensione rispettivmente del 5,5% e del 5%.
Difetto della static è che te la puoi fare soo di 4 colori.
|