Parastrappi d2-75 2005
#1
Buonasera a tutti,tirando avanti il motore per la sostituzione della guarnizione del sail drive ho dato un'occhiata al parastrappi ed era messo male,tutte le sue parti in gomma sono usurate e molte saltate dalla loro sede.
Sembra un parastrappi ridicolo infatti la volvo mi ha comunicato che quel modello (2005) non lo fanno più adesso c'è un nuovo modello costo circa 800€.
Avete esperienza a riguardo?
Magari qlc ha sulla sua barca lo stesso parastrappi con la gomma...
Grazie a tutti
Cita messaggio
#2
Ciao Angi80,
Non so se a distanza di due anni guardi ancora la discussione.
Io ho il motore Volvo Penta D2-55C che ha lo stesso giunto parastrappi del D2-75.
Il ricambio originale Volvo Penta costa oggi 830 Euro.
tu hai trovato una soluzione meno costosa?
Grazie
Ocirne
Cita messaggio
#3
Attenzione! Io ho sostituito due parastrappi in garanzia, motore volvo d2/55 C del 2005 con moooolta fatica per far fare gli interventi in garanzia (circa sei mesi ). Il problema non era nel parastrappi ma nella "campana" di giunzione -motore- cambio, disassata per difetto di fabbrica di circa un cm e mezzo. Così ho verificato e mi é stato detto dai meccanici volvo intervenuti. Non c'è mai stato nessun richiamo dalla volvo, a conoscenza del problema, che tendeva alla scadenza della garanzia. Mi risulta, per sentito dire e non ho motivo di dubitare, che erano circa 150 le campane volvo in giro . Parliamo però della vecchia volvo Italia, che mi sembra si sia modificata in altro. Ma anche stavolta non mi sembra che si siano preoccupati molto. Fate controllare, che émeglio!
Cita messaggio
#4
Ocirne, non so se esistono pezzi compatibili, ma fai attenzione perchè il parastrappi (o flexible coupling) deve garantire anche l'isolameto elettrico tra motore e piede.
E poi comunque è quello che garantisce la trasmissione del moto all'elica.
Vale la pena risparmiare e rischiare di trovarsi con il motore che gira a vuoto?
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#5
Buongiorno, aggiungo una domanda a questo post un pò datato.. Ma esiste un kit di rigenerazione del Giunto Elastico o Parastrappi che dir si voglia? C'è qualcuno che ha provato a rigenerarlo? Non sono riuscito a trovare nulla sul web... e credo sia una cosa molto strana.. grazie
Cita messaggio
#6
Ho trovato questo kit tasselli a 150 euro
.

O in alternativa il parastrappi completo per il D2-55 eD2-75 a 500 euro
.
Cita messaggio
#7
Grazie.. Scusami ma stranamente non ricevo le notifiche.. proverò a dare un'occhiata! Credo che sia un peccato dover sostituire il tutto, quando nella realtà saltano solo i gommini.. posto la foto del mio parastrappi appena smontato..( d2-55 A )[Immagine: 476e209107c5aab6925171fb38a5671c.jpg]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
Io proverei a contattare la ditta che ti ho linkato, dato che il parastrappi che ti ho segnalato ( e credo anche per il kit tasselli) e’ quello per il tuo motore.
Hai provato ad aprire il parastrappi?
Cita messaggio
#9
Puoi una foto sull’altra faccia del parastrappi?
Cita messaggio
#10
Sul motore Volvo Penta D2-55 della mia barca ho revisionato il parastrappi nel 2016.
Dato il costo elevato del ricambio originale, ho cercato e trovato la ditta che costruisce i giunti per Volvo Penta, Lombardini e altri.
Il giunto nuovo di ricambio costava circa la metà del prezzo di VP, e la stessa ditta forniva anche solo il set di gommini di ricambio, che avevo acquistato per 45 Euro + IVA.
Per sostituirli ho dovuto utilizzare una piccola pressa, e alla fine il giunto era come nuovo.
C'è anche un'azienda di Genova che esegue la revisione del giunto se glielo mandi o glielo porti.
Ti mando le info con MP
Cita messaggio
#11
Ciao Gfrancs & Ocirne.. grazie innanzitutto ad entrambi per i consigli!


Al momento non ho ancora fisicamente il mio parastrappi di cui ho postato la foto. Presto dovrei riceverlo e riuscirò a postare anche la foto del retro...

Dovrò prima verificare esattamente il modello, e seguirò i vostri preziosissimi consigli...

Enrico (Ocirne), avevo letto mp e non questo messaggio.. dunque credi che la rigenerazione sia fattibile anche "in casa" ? E' complicato il posizionamento dei gommini tramite pressa?
Grazie
Cita messaggio
#12
Effettivamente dopo questa ricerca ho dedotto che i parastrappi della Volvo sono prodotti dalla Centa e il modello per questo motore e’ il DS-22.
Cita messaggio
#13
qui costa circa la metà dell'originale

.
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire parastrappi sul volano di un Nanni 3.21 Luciano 11 441 13-11-2025, 16:20
Ultimo messaggio: Luciano
  Rumore invertitore / giunto parastrappi silvio 21 4.675 04-01-2024, 23:20
Ultimo messaggio: maurotss
Question Linea d’asse con giunto parastrappi o senza? cesaref 32 5.126 22-11-2023, 11:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.356 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Parastrappi Jeanneau 40 del 2002 Giuseppe.Brontolo 6 1.257 03-11-2023, 18:28
Ultimo messaggio: aries 3
  Test parastrappi yanmar 3jh4e Alfonso69 7 1.965 31-08-2022, 22:16
Ultimo messaggio: maurotss
  Giunto parastrappi Perkins Bukh su GS39 megalodon 4 1.933 27-11-2021, 10:28
Ultimo messaggio: megalodon
  VP MD2040 SD120S anno 2005 1280 ore skipperfelice 12 3.359 23-09-2017, 23:59
Ultimo messaggio: ducalellenico
  kit parastrappi invertitore volvo 2003 paolaninolife 0 2.342 19-09-2013, 03:00
Ultimo messaggio: paolaninolife
  Problema parastrappi yanmar 4JH3-DTE GS1200ADV 1 4.827 20-06-2013, 12:42
Ultimo messaggio: GS1200ADV

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: