Messaggi: 1.811
Discussioni: 254
Registrato: Apr 2007
05-07-2007, 20:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2010, 20:06 da Edolo.)
Devo sostituire (urgentemente) il motorino di avviamento del mio Perkins 4.107 del 1973 (48 cv, diesel), si tratta di un motorino della CAV o LUCAS alquanto difficile da trovare.
Qualcuno mi può aiutare?
I numeri stampigliati sul corpo sono i seguenti 1320513, sotto dice 'Serial nr. 23PG' (ma questo devo verificarlo meglio, perche la memoria potrebbe tradirmi), poi reca un adesivo con la sigla S115A12-14
Ha un pignone a 13 denti senza calotta di protezione e tre fori di attacco.
Grazie
(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum)
Messaggi: 543
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2006
Vai alla LANDINI trattori e non dire che è della barca.
Te lo sistemano o te lo danno nuovo, senza dover fare il mutuo!
Ha un pignone a 13 denti senza calotta di protezione e tre fori di attacco.
Grazie
Messaggi: 1.811
Discussioni: 254
Registrato: Apr 2007
Intendi da un qualsiasi riparatore autorizzato o proprio dalla Landini?
Messaggi: 543
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2006
Basta che tratti motori agricoli Perkins.
Su Landini vanno di sicuro. Credo anche su Same e Lamborghini (non sto scherzando); fa tu una ricerca in rete.
I pezzi ricambi agricoli sono i meno costosi...
Quella dei motorini di avviamento e degli alternatori specifici per motori marini è una bufala.
Sono pezzi identici a quelli agricoli/industriali (sull'alternatore mettono uno spray tipo CRC plastificante che spruzzano all'interno e cambiano la ventola di raffreddamento nel caso il modello ne fosse provvisto)
Intendi da un qualsiasi riparatore autorizzato o proprio dalla Landini?
Messaggi: 122
Discussioni: 31
Registrato: Dec 2005
eccomi qua: ti faccio sapere io domattina prezzo e disponibilità
Marco
Messaggi: 1.811
Discussioni: 254
Registrato: Apr 2007
Grazie Giobbe, attendo con ansia.
In privato ti posto il cellulare
Messaggi: 38
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2005
da quello che sapevo l'unica vera differenza per gli alternatori, dovrebbe essere che riescono a caricare la loro corrente nominale a meno giri rispetto a quelli automobilistici
Messaggi: 543
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2006
Si, ma il motore di un camion o di un trattore gira a 2000 giri...
Fai girare l'alternatore ai giri che vuoi mettendo la puleggia adatta...
da quello che sapevo l'unica vera differenza per gli alternatori, dovrebbe essere che riescono a caricare la loro corrente nominale a meno giri rispetto a quelli automobilistici
Messaggi: 1.811
Discussioni: 254
Registrato: Apr 2007
Ho contattato una assistenza Landini, purtroppo usano un diverso tipo di motorino non compatibile (ma credo dipenda da un problema di età del motore).
tuttavia sono stati cortesi e a domanda mi hanno confermato che nei marinizzati l'unica differenza dovrebbe essere lo spruzzo con vernice anti acqua (una specie di plastificante)
Messaggi: 122
Discussioni: 31
Registrato: Dec 2005
Ciao Napoli,
il tuo messaggio non mi è arrivato. Ti ho inoltrato io un msg privato.
Marco