22-05-2015, 16:13 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2015, 16:16 da tommy62.)
Ciao a tutti,
ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni inerenti alla mia ricerca per cui vi sottopongo la questione.
Nell'ambito delle attività legate alla verniciatura dell'opera morta, ho notato che la falchetta in alluminio (credo) della barca è un po' usurata, piccoli graffi, qualche linea di ruggine.
Sapete come va trattata? avevo iniziato a darle una scartavetrata ma un amico mi ha bloccato dicendo che rovinavo il film dell'alluminio.
Vi allego una foto della falchetta dopo aver appena smontato il belin originale (ora è tornato bianco...)
Per completezza dell'informazione, la barca è un Gib' Sea del 1986.
I granchi e, in generale, tutta l'attrezzatura originale di coperta è Gojot.
Qualcuno mi può dare un consiglio, visto che dopo 30 anni di onorato servizio, anche la falchetta merita un po' di attenzione?
Ho anche io lo stesso problema su gibsea 402 del 87 falchetta fissata con grossi rivetti aggiungo che è in atto corrosioni vicino ai rivetti causa diverso materiale esclusa l'abrasione per pulizia togli l'anodizzazione, la vedo difficile lo smontaggio per sostituzione o rianodizzazione della stessa per il momento sto' rimandando il problema
se scopri qualche soluzione fallo sapere .
Enrico
Ho affrontato il problema alcuni anni fa, mia la mia falchetta era in condizioni molto peggiori della tua.
Il procedimento prevede di opacizzare l'anodizzazione per permettere il fissaggio del primer dedicato, poi entro le 24 ore si passa alla verniciatura (dopo le 24 h si deve cartare il primer). Io ho operato a falchette smontate e dopo alcuni anni il lavoro ha tenuto bene, penso che farlo in opera sia un percorso ad ostacoli. E' un lavoraccio, non me la sento di consigliartelo.
ciao Roberto
...a Monopoli anni fa ho fatto anodizzare la mia, lavoro egregio.
Se consideri che devi smontare tutto e quasi sicuramente anche tagliare (le vasche sono lunghe non ricordo se 6 o 8m) e che in presenza di ossido ti ritroverai con dei piccoli . in fase di rimontaggio dovrai sigillare per evitare infiltrazione e che per tutto questo dovrai anche . viene spontaneo consigliarti di lasciar stare.
Ciao a tutti, io sto cercando le 4 falchette nuove x il mio beneteau 393, ma originali non si trovano più, qualcuno sa indicarmi dove posso rivolgermi.
Grazie a tutti
(17-09-2016, 15:17)roberto1950 Ha scritto: Ciao a tutti, io sto cercando le 4 falchette nuove x il mio beneteau 393, ma originali non si trovano più, qualcuno sa indicarmi dove posso rivolgermi.
Grazie a tutti