Falchetta in alluminio
#1
Ciao a tutti,
ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni inerenti alla mia ricerca per cui vi sottopongo la questione.
Nell'ambito delle attività legate alla verniciatura dell'opera morta, ho notato che la falchetta in alluminio (credo) della barca è un po' usurata, piccoli graffi, qualche linea di ruggine.
Sapete come va trattata? avevo iniziato a darle una scartavetrata ma un amico mi ha bloccato dicendo che rovinavo il film dell'alluminio.

Vi allego una foto della falchetta dopo aver appena smontato il belin originale (ora è tornato bianco...)
Per completezza dell'informazione, la barca è un Gib' Sea del 1986.
I granchi e, in generale, tutta l'attrezzatura originale di coperta è Gojot.
Qualcuno mi può dare un consiglio, visto che dopo 30 anni di onorato servizio, anche la falchetta merita un po' di attenzione?

Grazie e buon vento

Tommy


Allegati
.jpg   DB_Falchetta_20150509_006.jpg (Dimensione: 129,66 KB / Download: 295)
Cita messaggio
#2
Non puoi farci niente se non verniciare ma non je vale la pena. Cartavetro su anodizzazione?????? Lassa stare
Cita messaggio
#3
Andros ha ragionissima: se cartavetri via l' anodizzazione poi viene una porcheria immane. In tempi brevi.
Cita messaggio
#4
(22-05-2015, 19:02)andros Ha scritto: Non puoi farci niente se non verniciare ma non je vale la pena. Cartavetro su anodizzazione?????? Lassa stare

Concordo.
per fare un lavoro a regola d'arte sarebbe da smontare tutta la falchetta e portare ad anodizzare.
Cita messaggio
#5
Ho anche io lo stesso problema su gibsea 402 del 87 falchetta fissata con grossi rivetti aggiungo che è in atto corrosioni vicino ai rivetti causa diverso materiale esclusa l'abrasione per pulizia togli l'anodizzazione, la vedo difficile lo smontaggio per sostituzione o rianodizzazione della stessa per il momento sto' rimandando il problema
se scopri qualche soluzione fallo sapere .
Enrico
Cita messaggio
#6
Non ho capito se per falchetta intendi la fascia superiore o quella inferiore.
Comunque qui c'è un pulitore specifico per alluminio anodizzato.

.

B.v.
P
Cita messaggio
#7
Ho affrontato il problema alcuni anni fa, mia la mia falchetta era in condizioni molto peggiori della tua.
Il procedimento prevede di opacizzare l'anodizzazione per permettere il fissaggio del primer dedicato, poi entro le 24 ore si passa alla verniciatura (dopo le 24 h si deve cartare il primer). Io ho operato a falchette smontate e dopo alcuni anni il lavoro ha tenuto bene, penso che farlo in opera sia un percorso ad ostacoli. E' un lavoraccio, non me la sento di consigliartelo.
ciao Roberto
Cita messaggio
#8
vi ringrazio per i preziosi consigli.
in effetti, la mia non sta malissimo, ed è attaccata alla coperta con viti (non rivetti).

lascio il mondo come sta, tanto se in 29 anni sta così può tirare ancora per qualche lustro.
ciao e grazie ancora
Cita messaggio
#9
...a Monopoli anni fa ho fatto anodizzare la mia, lavoro egregio.
Se consideri che devi smontare tutto e quasi sicuramente anche tagliare (le vasche sono lunghe non ricordo se 6 o 8m) e che in presenza di ossido ti ritroverai con dei piccoli . in fase di rimontaggio dovrai sigillare per evitare infiltrazione e che per tutto questo dovrai anche . viene spontaneo consigliarti di lasciar stare.
Cita messaggio
#10
Ciao a tutti, io sto cercando le 4 falchette nuove x il mio beneteau 393, ma originali non si trovano più, qualcuno sa indicarmi dove posso rivolgermi.
Grazie a tutti
Cita messaggio
#11
Prova a chiedere alla Gojot. In ogni caso in internet trovi le misure dei veri modelli
Cita messaggio
#12
(17-09-2016, 15:17)roberto1950 Ha scritto: Ciao a tutti, io sto cercando le 4 falchette nuove x il mio beneteau 393, ma originali non si trovano più, qualcuno sa indicarmi dove posso rivolgermi.
Grazie a tutti

Veramente Beneteau le ha come ricambio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 459 13-06-2025, 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.537 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.017 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Falchetta che si toglie Comet 770 Juanno 11 1.976 16-05-2024, 22:21
Ultimo messaggio: Juanno
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.835 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.565 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 677 28-02-2024, 09:56
Ultimo messaggio: om3ga

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: