Tipo di impiombatura
#21
Marcello, ne approfitto anche io, anche perche' nell'altra stanza c'e' fermento...
Allora, Marco dice bene, lo sforzo e' superiore a quello previsto, ma e' vero anche che l' armatore e' stato un po' condizionato dalle opinioni 'circostanti'. E non avrebbe dovuto, perche le istruzioni parlano chiaro. E il comandante, comunque vada, ha sempre ragione, no?
Il sistema di avvolgimento nel boma ha un 'bozzello' a tamburo nella parte adiacente alla trozza. non so dire se la parte che morde il cimino da 10/12 e' a guance o come dire abrasivo. Di fatto la cima si mangia e si contorce perche io uso il winch elettrico. In condizioni di poco vento e dopo una generosa bistecca anche io posso riavvolgere a mano. Ma solo adesso che ho capito come avere il boma inclinato tra 87 e 89 gradi... DIverso quando c' e' vento e occorre sbrigarsi.
Prima era piu' ad occhio e sopratutto quando l' angolo boma-albero era superiore a 90 gradi lo sforzo fatto per riavvolgere era notevole. La randa cosi si incicciava contro il lato prossimale del boma e altro che bistecca. CI pensava la parte elettrica del winch da 68. Naturalmente la cima si contorceva e durava poco anche la giunzione. Adesso penso che anche con il sistema indicato sopra andrebbe bene. Mi sono dotato di attrezzatura da piomba, per cui la prossima la faccio da solo, ma se continuo a mungere, questo succedera' quando effettuero' volontariamentelo sbarco dell'albero per un check-up completo del rigging. Il che avverra' nel 2013. FIno ad allora mungiamo.Insomma Marco, sono stati . bene, proprio perche' ti sono ancora debitore.
Tra il 25 aprile ed il primo maggio, Okipik sara' a Bari in attesa di tornare indietro (in Grecia) e poi ritornare a Nord verso la sospirata Venezia. Pero' ci sarebbe un passaggio Catania Bari Lunedi prossimo? VI aspetto?
Se faccio la Bari-MOntenegro verresti con il fratellino?
Cita messaggio
#22
domenica mi è rimasto in mano il cordino del rollgen...
ovviamente non sono capace di fare l'impiombatura descritta.. nei vari link .. non ho ne le capacità ne gli strumenti...
vorrei cucirli i due capi quello penso di poterci riuscire ...
E' fattibile?
E' affidabile?
Vi è una tecnica particolare di cucitura?
Grazie a tutti
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#23
E' fattibile. Usa filo grosso di nailon, poi innastra.
Cita messaggio
#24
Scetti se la segui su youtube per me ci riesci senza troppa fatica, ma a fine lavoro con molta gratificazione.
Che sia fattibile intestare con un filo e' sicuro. Senza voler portare sfiga, c'è sempre da sperare non si apra nel momento meno opportuno.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#25
Lord dal 91 sempre usato il frullone, unito lo sbirro con cucitura mai mollato.
Ovvio che dove c'è la cucitura è un pò più grosso, l'importante è che passi.
Le cucitue sono un'oppppppppinione.
Cita messaggio
#26
Bullo tu sei fortunato e comunque se ti capitasse sono certo non ti scomporresti più di tanto.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#27
visto che lo devo rifare ... che tipologia di cima consigliate ..
conviene portarlo in pozzatto o lascirlo corto come ora .. praticamente lo comando da prua..
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#28
E' talmente semplice da fare l'impiombatura di testa che si riesce a fare anche con una penna bic e senza esperienza, non vale la pena fare una cucitura perche poi ti rimane sempre un gradino che punta e da fastidio anche se non si scuce.
Il circuito ha uno sforzo uguale a quello che tu riesci a tirare con le mani , 25Kg? facciamo anche 30 o 40 sono sempre pochi anche per un normalissimo poliestere.
L'importante è che sia del diametro giusto in base alla gola, altrimenti o scivola o si muove il circuito anche quando apri la vela
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 2.378 06-01-2025, 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.096 17-04-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Consiglio su vela tipo "Storm Bag" max440 65 12.758 24-01-2024, 09:56
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 9.840 04-10-2023, 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  Che tipo di gennaker Francescobissotwo 7 1.827 14-04-2023, 09:07
Ultimo messaggio: albert
  Tipi di impiombatura drizza kavokcinque 24 7.908 19-10-2021, 15:48
Ultimo messaggio: lord
  Consigli su tipo ancora per Comet 703 gurka 7 2.514 09-08-2021, 13:53
Ultimo messaggio: gurka
  Chi conosce questo tipo di arridatoio? Emi 24 5.302 28-05-2020, 21:08
Ultimo messaggio: ZK
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.482 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Impiombatura e redancia Xray 6 3.187 21-12-2018, 22:51
Ultimo messaggio: oudeis

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: