02-08-2010, 01:49
cercavo opinioni sull'efficacia del tagliacime, ci sono modelli più funzionali.
Quali controindicazioni?
Quali controindicazioni?
|
Tagliacime per elica S-Drive funziona?
|
|
02-08-2010, 01:49
cercavo opinioni sull'efficacia del tagliacime, ci sono modelli più funzionali.
Quali controindicazioni?
02-08-2010, 14:20
>Sul mio S-drive funziona da taglialenze non certo da .
Citazione:Messaggio di Nap
02-08-2010, 15:20
Funziona, se ci sta sotto tra elica e boccola e se ha un paio di cm. per parte sull'asse per operare.
Vale la pena di metterlo: se ne taglia una sola nella sua vita hai guadagnato il suo costo. L'unico pericolo sono le mani se vai a trafficarci vicino. Qualcuno, tempo fa, aveva espresso delle preoccupazioni per i bagnanti ed i sub, ma non esiste: quando il malcapitato dovesse arrivare al tagliacime, l'elica avrebbe già fatto tutto il possibile per farne fettine. Ti mando per mp una dritta sull'acquisto.
02-08-2010, 16:02
So che ci sono correnti di pensiero contrarie, però sto pensando seriamente di montare il tagliacime, perchè nelle uscite sulla costa adriatica, vedo sempre più spesso lunghe cimette e reti di risulta degli allevamenti dei mitili e poi ci sono le nasse ed i parangali abusivi che non sono segnalati (mettono una bottiglia e via ....), veramente una infinità.
dapnia, io ho un sdrive volvo, ho guardato, ma non vedo tanto spazio per inserire il disco tagliacime, bisogna cambiare qualcosa?
02-08-2010, 16:23
Citazione:dapnia ha scritto: L'anno scorso mi è capitato, durante manovra di ormeggio di poppa, l'ormeggiatore mi fa passare la trappa sotto la chiglia mentre ero in . 'attimo ed ecco che si arrotola proprio tra l'elica e il tagliacime, sicuramente la trappa aveva un diametro più o meno di 3 cm.. risultato trappa intatta, maschera, pinne, bagnetto per liberare il tutto, l'ormeggiatore aveva . chiamo il sub se vuoi, e quanto vuole gli chiedo, dipende dal tempo che ci impiega 100/150 eurini, mia risposta questa sera andiamo a mangiare pesce , ti assicuro che è affilato quando ci lovori vicino è facile tagliarsi.Saluti
02-08-2010, 16:27
Durante l'operazione
, l'acqua non era eccezzionale, ma 150 eurini è stato meglio spenderli al .[hide]
02-08-2010, 18:56
Tagliacime troppo lontano dall'elica.
02-08-2010, 19:28
io ho montato su di un sdrive volvo il taglia cime. l'estate scorsa, uscendo un pomeriggio da fiumara, ho preso una cimetta da 5 che mi ha bloccato il motore. per fortuna era settembre e dopo un bagno durato 2 ore, l'utilizzo di in coltellino a sega, sono riuscito a rimuoverla. penso che se non metti quelli con le lame esterne e molto affilate non possa risolvere i problemi.
02-08-2010, 19:32
Citazione:magia ha scritto: quello che ai montato è il delot?
02-08-2010, 19:37
non so come si chiama, l'ha montato la volvo quando gli ho fatto fare manutenzione al piede.
è un piatto affilato inserito tra l'elica e il piedino
23-03-2018, 11:18
Riapro questa antica discussione.
Qualcuno lo ha mai montato su un S-Drive SD50 della Yanmar (ho un elica Max-Prop Classic)? E se si quale modello. Ci sto facendo un pensierino ma non riesco a trovare informazioni sufficienti.
06-07-2018, 18:47
il problema non è tanto delle cime, ma delle lenze che essendo sottili si avvolgono facilmente ed entrano nei paraoli... con conseguenze che ben sappiamo..... quindi che nontagli le cime ben venga ( una cima non entra in un paraolio) ma che mi tagli le lenze ... si salva il piede e o solo la sostituzione dei paraoli... alaggio varo meccanico e ricambi. troppe volte ci sono passato... e le lenze non fanno sconti
15-05-2020, 06:22
(23-03-2018, 11:18)Roland Ha scritto: Riapro questa antica discussione.c Bv. Ho un sail drive SD50 Yanmar come te , ma con elica Gori . Hai montato il taglia cime? |
|
« Precedente | Successivo »
|