Regolazione randa
#1
Su First 40.7 con randa di 10 mesi faccio fatica a capirne la regolazione, full batten

Ultima uscita vento reale 5-8 nodi, cercavamo di trovare la regolazione migliore per bolina stretta.

Per ottenere il corretto flusso sulla randa dobbiamo per forza svergolarla lascando scotta randa e modificare l’angolo d’attacco portando il carrello tutto sopravento

[Immagine: b57114d4d8cddc5915046f154a3f8fad.jpg]


Ho fatto un po’ di foto da sotto

[Immagine: 4423632dac334e03b399ce1bd6b28cf8.jpg]

[Immagine: 835abb248bdf270b4b920ac4c82c5a86.jpg]
Cita messaggio
#2
La randa è in laminato o in dacron? Se in dacron sposterei il grasso un pochino più a prua mettendo in tensione l'inferitura.
Poi guarderei il log che mi dice se ho fatto bene o male, più aperta o più chiusa.
Non si vedono i fili, i nastrini in balumina.
Cita messaggio
#3
Mancano gli indispensabili filetti. Come fai a qiundi a giudicare il flusso sulla randa che è steccata ? Ci vuole filetto su ogni stecca.

In quelle condizioni terrei il boma più al centro anzi anche leggermente sopravvento. Il tiro del carrello è un po' alto ma su quella barca evidentemente è fatto così e bisognerà puntare un po' il vang. La balumina, sempre in quelle condizioni, sarà quindi più chiusa. (dalle foto ora mi sembra troppo aperta in alto)

Questo in linea generale. Poi bisogna sentirla al timone e verificare log e prua ottenuta. Anche fiocco va portato all'interno con un barber rispetto al carrello originale.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#4
I filetti ci sono, purtroppo la foto non riesce a mostrarli.

In alto è aperta (svergolata) proprio per il problema di cui parlavo. Se non apre in alto i filetti sono in stallo


Cunningham: abbiamo provato da appena puntato a fine corsa senza modifiche significative sulla balumina
Cita messaggio
#5
(22-09-2023, 13:55)Fortunato Ha scritto: Cunningham: abbiamo provato da appena puntato a fine corsa senza modifiche significative sulla balumina

E' normale che sia così: dato che la randa è triradiale, la tensione di inferitura è ininfluente per la posizione del massimo camber che, in effetti, dalle foto risulterebbe abbastanza arretrato rispetto agli usuali standard.

La situazione potrebbe migliorare un po' con delle stecche rastremate molto rigide in balumina.

La regolazione della randa ed il comportamento dei filetti, salvo il più alto, in bolina stretta dipendono molto da come è fatto e regolato il genoa ... che in foto non si vede.
Cita messaggio
#6
ho come l'impressione che in questa aria le stecche siano troppo rigide e poco precompresse. in alto si nota di più che in basso, sarà perchè sono più corte?

detto questo, il carrello sopravento in arietta ci sta, il boma oltre la mezzeria un po' meno.
Cita messaggio
#7
Sui frazionati il filetto in alto, non avendo copertura del genoa, ti segnerà che la parte alta della randa è in
stallo, non guardarlo.
Cita messaggio
#8
(22-09-2023, 14:17)albert Ha scritto: La situazione potrebbe migliorare un po' con delle stecche rastremate molto rigide in balumina.

Ma potrebbero essere stecche rastremate montate al contrario? sembrano rigide in inferitura e morbide in balumine.
Cita messaggio
#9
Grazie a tutti per le risposte. Ne abbiamo parlato con gli altri dell’equipaggio, ci avete dato diversi spunti su cui lavorare.

Sabato ho controllato sfilando le prime due stecche e non sono rastremate. Non hanno neanche un codice per identificarle.

Oggi purtroppo niente regata per bora
Cita messaggio
#10
Per quell'aria a me sembra anche regolata magra proverei a mollare anche un po' di base e, in caso asciugare un pelo una volta lanciata la barca, forse è un problema di prospettiva della foto ma, dalla scia, mi sembra che stiate scarrocciando troppo.
Come siete messi rispetto alle velocità target?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 4.226 26-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.064 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.398 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.982 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.872 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.389 05-07-2024, 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.582 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 3.068 03-04-2023, 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 2.858 22-03-2023, 12:40
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione Sartie Nosse 6 2.413 14-06-2022, 10:26
Ultimo messaggio: Nosse

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: