Comet 11 restauro
#1
Rainbow 
Sono il nuovo proprietario di un comet 11 , comprato proprio ieri, la barca è sprovvista di albero originale, ma insieme alla barca mi ' stato regalato un'altro albero in perfette condizioni di 13 mt, pensate si possa adattare? settimana prossima entrerà in cantiere per i lavori, non vedo l'ora. spero possiate darmi qualche consiglio in merito
Cita messaggio
#2
E' vero che a caval donato non si guarda in bocca ... ma devi guardare le misure e vedere se e' compatibile con quanto previsto dal progettista all'origine. Se non con tutte le sartie originali (che comunque cambierei visto che non sai nulla dello stato di salute) almeno il "palo" (se non incompatibile come forme) dovrebbe essere utilizzabile. Mi pare che il COMET 11 avesse albero appoggiato in coperta e la prima cosa da verificare e' la mastra (l'albero ci sta !? Altrimenti parti da li' a capir le modifiche da mettere in atto). Se i 13 mt di altezza risultassero pochi con un profilo identico (idem proprio eh) puoi allungarlo alla base di quanto vuoi (1 o 2 mt non sarebbero un problema anzi irrigidirebbero nel punto piu' adatto). Avevo una barca di mt 10,51 lft, piu' o meno paragonabile come dimensione, che aveva albero di mt 16,95 ma passante (quindi mt -2 ca.).
Cita messaggio
#3
Ero andato l'anno scorso a vedere la tua barca in occasione del bando, io vivo ad Aregai e sono molto vicino. Complimenti per l'acquisto anche se di lavoro da fare ne avrai parecchio. Se intendi fare i lavori in autonomia non saprei proprio dove consigliarti un cantiere in zona (qui sono tutti molto fiscali) comunque adattare un albero non mi sembra tra le cose più semplici. Dovrai valutare numero e larghezza delle crocette (quel modello veniva anche prodotto con il doppia crocetta) cambiare a priori tutto il sartiame ecc e secondo me allungarlo perche quello che ti hanno dato è corto. Inoltre prima di far tutto valuteri l'appoggio della base che è sempre stato uno dei punti deboli di quella barca (ricordati che ha subito un disalberamento). Le vele sono state recuperate e sono ancora utilizzabili? Il motore sono più di 2 anni che è fermo funziona? Se hai bisogno di professionisti in zona scrivimi un messaggio. Comunque ancora complimenti per l'acquisto.
Cita messaggio
#4
In effetti la baraca internamente funziona tutto , batterie optima perfette e nuove, l'impianto elettrico nuovissimo ed il motore ha poche ore ed ha messo in moto senza battere ciglio, ho contattato il vecchio proprietario, in effetti nel suo ultimo viaggio stava andando a la spezia per cambiare l'albero perchè il suo era piu' corto di mt ed in piu'mal messo, il cattivo tempo gli ha dato il colpo di grazia, io ho acquistato la barca per euro, credo di avere fatto un buon affare , l'unica spesa che ho da sostenere è l'acquisto di una randa e adattare un albero con lo stesso profilo dell' originale ma mt piu'lungo, la barca sarà portata ad imperia da Ferdinando per rimetterla in sesto, non vedo l'ora...

@... tutto sommato la barca è in buono stato il vecchio proprietario prima di avere avuto l'incidente aveva fatto tanti lavori all'internoinsieme alla sostituzione del motore, adesso il problema principale e adattare l'albero che mi hanno regalato, il profilo sembra identico , solo piu lungo di un metro, . finiti i lavori ho preso un posto barca ad aregai per chi volesse seguirmi in quest'avventura è il benvenuto, ho tanto da imparare e sicuramente qualche buon consiglio mi aiuterebbe tanto.
Cita messaggio
#5
(13-01-2023, 00:06)santi77 Ha scritto: il profilo sembra identico , solo piu lungo di un metro, vedremo...

Cioe' devi segare o aggiungere 1 metro !? Segare e' sicuramente piu' facile ma con "soli" 13 mt di albero me ne guarderei bene (per me 13 mt e' un palo gia' curt e me lo terrei decisamente tutto 99 pensa che avevo la P = 13,00 che e' la sola inferitura randa ).
Cita messaggio
#6
settimana prossima dovrebbero arrivare i documenti della barca, dopodichè direzione porto maurizio per inizio lavori, vi aggiornero' con foto e vari interventi
Cita messaggio
#7
Questo è il piano velico del Comet 11.
Nota: le misure dell'albero sono riferite alla linea di insellatura (falchetta) in corrispondenza della sua posizione (non all'appoggio in tuga).

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#8
se tutto va bene, settimana prossima avro' i documenti della barca e dopo di ché potro' assicurarla e portarla a porto Maurizio per fare la carena e inziare i lavori , per quanto riguarda l'albero, mi consiglierà la persona che eseguirà i lavori, nel frattempo mi sono fatto fare un preventivo da un'azienda di fiumicino e mi sembra ottimo e sopratutto molto competente, vi aggiornero" quando inizieremo i lavori

@albert ma tu hai un comet??
Cita messaggio
#9
Se non sbaglio il Comet 11 ha l'albero passante. bella barca con interni originali è spazioso ?⛵
Cita messaggio
#10
@santi77 No, faccio il velaio per cui ogni tanto mi capita di averne sottomano qualcuno.
Cita messaggio
#11
Non hai più scritto niente... come procedono i lavori ?
Cita messaggio
#12
anche io devo fare lavori su un Comet 11, qualcuno ha schema elettrico/impianti o altra documentazione?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su restauro Contest 31 StefanoC 12 958 31-10-2025, 10:40
Ultimo messaggio: Fabino
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 727 22-07-2025, 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.333 22-07-2025, 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 14.891 17-05-2025, 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.246 05-10-2024, 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.687 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.313 08-05-2024, 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.685 16-04-2024, 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.521 26-09-2023, 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 4.149 28-08-2023, 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: