France WLF Sailing Team
Senior utente
Messaggi: 4.615
Registrato: Apr 2007
|
RE: Paterazzo per albero in legno
non esistono calcoli particolari per il legno, in quanto è un materiale "vivo", non è un metallo che ha delle caratteristiche certe, il legno è un materiale naturale, suscettibile di parziale marcimento occulto interno, di costruzione, di manutenzione, più o meno umido a seconda della stagione, non è albero di alluminio dove si può calcolare precisamente il carico di rottura, compressione e quant'altro.
Mio padre solo vele d'epoca, ho navigato per decenni con alberi in legno ma ad oggi sono tutt'ora un oggetto di cui nutro grosso rispetto e timore, non ho pertanto consigli da darti se non un caloroso "abbi cautela"
In conclusione, noi avevamo un paterazzo a vite, d'epoca, una manovella che girando avvitava e svitava una vite che metteva in tensione il tutto, ma avevamo anche le volanti, la catenaria ci sarà sempre, non la elimini, va trovato un compromesso, ed il fascino del legno sopperisce a tutti i fronzoli di regolazione di fino!
|
|
ieri 11:39 |
|