Rispondi 
Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Autore Messaggio
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.744
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #61
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Strigendo la fascetta dalla parte dell'asse si rischia di rigarlo,e. meglio cambiare la cuffia.
18-06-2020 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brugolo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.049
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #62
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
@Ross1 Grazie, e' un piacere vedere come il post possa ancora tornare utile anche se oramai e' passato qualche annetto. Tra l'altro nel frattempo ho cambiato barca e l'attuale monta l'SD del quale non ho nulla per cui lamentarmi , ciononostante rimpiango comunque la semplicita' della linea d'asse.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2020 14:29 da Brugolo.)
20-06-2020 14:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aronne Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 20
Registrato: Jan 2017 Online
Messaggio: #63
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Devo sostituire la cuffia e nell'occasione vorrei controllare anche la bussola di supporto dell'albero (ammesso che ci sia perché non so se l'albero ha solo un supporto vicino all'elica o anche vicino alla cuffia) il lavoro si deve farlo con barca a secco oppure con barca in acqua.
05-07-2020 14:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.744
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #64
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Di solito la boccola si trova nel piedino porta asse,nella cuffia è incorporata .
05-07-2020 22:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aronne Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 20
Registrato: Jan 2017 Online
Messaggio: #65
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Ok. Adesso piccolo lo appello. Qualcuno può indicarmi dove posso trovare un disegno con la sezione di un asse elica. Disegno tecnico intendo.
06-07-2020 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.744
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #66
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Vedi asse nautico Reggiani Nautica SRL
07-07-2020 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro967 Offline
Amico del forum

Messaggi: 199
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #67
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Brugolo,ho fatto il lavoro seguendo il tuo reportage.Ho una domanda però,avendo disaccoppiato il mancione dall'invertitore devo rifare l'allineamento?lo chiedo perché a folle,non ho provato a fare un giro,gocciola.Ho notato che l'asse vibra ma non so dire se in modo anomalo,ho letto anche qualche discussione sulle vibrazioni dovute ai silent block e aspetto il meccanico per un parere.
10-08-2020 23:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.402
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #68
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
@Brugolo Una volta montata la cuffia lo scodellino rosso va rimosso si? Grazie

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2021 16:58 da sergiot.)
24-06-2021 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.744
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #69
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
La cuffia va ingrassata bene prima di mettere il scodellino/boccola una volta montata si toglie il scodellino.
24-06-2021 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Francescobissotwo Offline
Amico del forum

Messaggi: 658
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #70
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Dovrei sostituire anche io la cuffia in acqua, per un anno ha lavorato senza fare una goccia d'acqua, adesso una goccia ogni secondo con motore in marcia, volevo tamponare ingrassando con tuflub o simili , mi chiedo , togliendo la cuffia l'asse e libero o c'è qualche tenuta o guarnizione all'interno dell'alloggiamento dell'asse?
16-01-2022 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MichelOne66 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 17
Registrato: Nov 2021 Online
Messaggio: #71
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Splendido articolo, grazie ! Forse sto scrivendo nel posto sbagliato, ma chiedo se qualcuno ha utilizzato la cuffia con il doppio tappo (grasso e tubo in uscita) e se se ha messo un tubo libero portato sopra la linea di galleggiamento in modo che non serva far spurgare la cuffia ..
05-02-2023 12:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brugolo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.049
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #72
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
@Francescobissotwo Direi nessuna tenuta all'interno, la cuffia è la tenuta
05-02-2023 14:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.744
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #73
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
@MichelOne66b Si messo tubo sopra linea galleggiamento per spurgo,bisogna ingrassare la cuffia attraverso il tappo. in modo che SERVA a spurgare la cuffia.
PS ti ho mandato un MP 43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-02-2023 00:38 da maurotss.)
06-02-2023 00:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.099
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #74
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Sostituita ieri la cuffia Volvo. Dopo oltre 15 anni di onorato servizio aveva iniziato a fare qualche goccia. La cuffia era stata sostituita dal precedente armatore prima di vendere la barca (che io ho acquistato nel 2009). Mi son documentato e grazie al report di Brugolo e qualche video tutorial sul tubo ho preso coraggio e via. Considerazioni: 1) Se si ha tutto pronto facendo questo lavoro neppure senza eccessiva fretta entra più o meno la stessa quantità di acqua che entra quando si toglie l'elichetta del log per pulirlo dalle incrostazioni 2) Il lavoro secondo mè è a prova di chiunque, meglio però essere in due. l'unica rogna come dice Brugolo è il rimuovere l'accoppiamento conico dell'asse col giunto di fissaggio all'invertitore. A me per fortuna è venuto via piuttosto facilmente con qualche martellata scaldando un pò il giunto prima di batterlo. 3) non ho messo la cuffia volvo ma una cuffia della Steltec (azienda Italiana) presa alcuni anni fa e ancora imballata perchè un pò per pigrizia, un pò per timore ho sempre rinviato il lavoro...4) l'asse (che ha quasi 30 anni di servizio) per fortuna non presenta particolari rigature. Molti diranno che cambiare la cuffia dopo così tanto tempo non è saggio ma in realtà credo che queste cuffie (come le giranti) abbiano una vita utile lunghissima a condizione di farle lavorare costantemente(e io sono uno che esce tantissimo, di inverno anche più di una volta al giorno da quando ho iniziato la sera a pescare calamari). Non so se vi è mai capitato di usare delle scarpe per tanti anni. Finchè si usano, se sono di qualità, durano magari una vita. Provate a lasciarle in un deposito per qualche anno senza usarle: bene quando le riprenderete al 90% si apriranno in due dopo pochi passi. Credo che sia più o meno la stessa cosa per gli accessori nautici di gomma che lavorano meccanicamente. Un meccanico che fa la manutenzione su motori AIFO montati su pescherecci ma assiste anche AIFO montati su Yacht da diporto mi faceva notare che sui pescherecci quei motori lavorano 30.000 ore facendo praticamente solo tagliandi sugli Yacht ogni 2/3000 ore all'inizio della stagione estiva dopo il fermo invernale qualche problema c'è sempre...Ora comunque son curioso di vedere la durata di una cuffia non originale VOLVO: costa 1/3 dell'originale, se dura 5 anni sarà equivalente, ma secondo mè durerà quanto quella originale o quasi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2025 18:14 da kitegorico.)
01-02-2025 14:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 429
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #75
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Mi scuso in anticipo per le domande forse banali pero' non ho nessuna esperienza sulle cuffie di tenuta. Sulla mia barca ho un premistoppa in gomma che da fermo non fa una goccia. Prima di partire l'avevo premuto nella sua sezione centrale per spurgare l'aria e giocciolava. Oggi, dopo una navigazione a motore di un paio d'ore per portare la barca in cantiere dopo il fermo invernale, ho visto che ha gocciolato abbastanza (diciamo... un bicchiere di acqua), cosa che non avevo mai notato. Ho questa barca da circa un anno, questo e' il mio primo "tagliando" motore e trasmissione e non ho mai ingrassato il labbro esterno. Dall'ultimo tagliando motore fatto dal precedente proprietario sono passate 200 ore di moto. Devo semplicemente ingrassare il labbro perche' si sara' seccato per diversi mesi di fermo? Se si, che tipo di grasso si usa e come si mette, semplicemente sul bordo esterno? Oppure questi sono sintomi di una mancanza di tenuta che richiede una sostituzione?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2025 18:46 da kobold.)
30-03-2025 18:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
singleton Offline
Amico del forum

Messaggi: 776
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #76
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
Esiste un grasso blu marchiato volvo e fatto apposta, ma va bene qualsiasi grasso al litio idrorepellente. Ungi il labbro e, se riesci a sollevarlo sul bordo, con molta attenzione, lo infili anche dentro. Certo se la perdita è notevole va sostituito. La Volvo dà una vita di 5 anni ma, se ben mantenuto, ne fa di più.
30-03-2025 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione refrigerante + boiler Volvo D2 55 E kavokcinque 4 374 17-02-2025 00:07
Ultimo messaggio: Arcadia
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.116 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 541 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Volvo MD22P - sostituzione contagiri - problema impulsi kitegorico 15 3.072 26-06-2024 05:14
Ultimo messaggio: kitegorico
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 452 23-06-2024 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  Dubbio su baderna e cuffia Piratino 16 2.083 13-12-2023 22:24
Ultimo messaggio: Wally
Question Linea d’asse con giunto parastrappi o senza? cesaref 32 3.698 22-11-2023 11:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 2.043 09-11-2023 22:12
Ultimo messaggio: Wally
  Motore senza documenti JackGalassio 9 1.247 18-10-2023 23:05
Ultimo messaggio: Kano
  VOLVO 2003 T senza zinchi baltha 19 5.963 06-04-2023 07:02
Ultimo messaggio: lubelli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)