Rispondi 
Sostituzione cime di ormeggio
Autore Messaggio
claudio.labarbera Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: Feb 2021 Online
Messaggio: #1
Sostituzione cime di ormeggio
è il momento di cambiare le cime di ormeggio fisse in banchina che sono abbastanza logore. La regola empirica dice di prendere la lunghezza della barca, convertirla in mm e aggiungere 4: quindi per il mio dufour 425 GL lo spessore della cima di ormeggio dovrebbe essere pari a 12,9 + 4 = 16,9 -> 18 mm (arrotondando per eccesso). Cercando una cima impiombata per collegarla direttamente agli ammortizzatori presenti in banchina, non riesco a trovarne una delle spessore di 18: o 16 o 20. In funzione della tipologia e anche per la stessa tipologia ma di marca differente, le caratteristiche cambiano drasticamente. Sapreste consigliarmente una? Io sarei orientato verso un 16 mm in poliestere...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-10-2025 12:02 da claudio.labarbera.)
26-10-2025 12:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.340
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Sostituzione cime di ormeggio
Formule da campagna, quello che conta è il disloccamento della barca. Un'esempio una canoa di 13 m. del peso di 200 kg. bastano dei sagolini da 6 mm
26-10-2025 13:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
claudio.labarbera Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: Feb 2021 Online
Messaggio: #3
RE: Sostituzione cime di ormeggio
di fatti anche a me non tornanano i numeri con quella formula empirica. Il dislocamento della mia barca è 8750 kg.
26-10-2025 13:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.340
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Sostituzione cime di ormeggio
Voi siete tecnici, io le cime per l'ormeggio le ho sempre prese a Chioggia nei negozi dove si servono i pescherecci, la cima più grossa possibile, elastica, si usura sui passacavi, bocche di rancio, per questo ho sempre preso di nailon cotonato, piana tre legnoli. Se non ci sono problemi a dar volta sulla gallocia, castagnola, prendi quella più grossa
26-10-2025 16:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gabriele Offline
Senior utente

Messaggi: 1.267
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Sostituzione cime di ormeggio
Non sono tecnico ma il vantaggio della 16mm sulla 20mm lo capisco solo per le cime da ormeggio per crociera, che sono piu' lunghe e si maneggiano continuamente. Per i pochi metri di cime fisse il fastidio non lo vedo proprio (neanche economico). Finche' passano dalla bocca di rancio e girano bene attorno alla galloccia.
Comunque le tue vecchie cime (se hanno fatto varie stagioni senza mai rompersi) di che diametro erano?
26-10-2025 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.336
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
RE: Sostituzione cime di ormeggio
(26-10-2025 12:01)claudio.labarbera Ha scritto:  , non riesco a trovarne una delle spessore di 18: o 16 o 20.

Non so quali siano i tuoi canali di acquisto, ma cime da 16-18-20-22-24... 3 o 8 legnoli, nylon o poliestere si trovano un po' dappertutto, forse difficile localmente ma almeno via internet nessun problema.
ps le specifiche dei cataloghi sono per cime nuove o appena rodate, una cima d'ormeggio può essere in uso a lungo periodo, dopo uno o due invernaggi delle caratteristiche iniziali rischia di restare ben poco...
ieri 00:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
claudio.labarbera Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: Feb 2021 Online
Messaggio: #7
RE: Sostituzione cime di ormeggio
Parlo di ceime impiombate, senza impiombatura confermo di travare tutte le dimensioni
ieri 08:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.952
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #8
RE: Sostituzione cime di ormeggio
Un pò tutti le hanno da 18/20 mm lunghezza 12 mt, costo circa 50€ doppia treccia
ieri 09:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.539
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #9
RE: Sostituzione cime di ormeggio
Se le prendi in un negozio fisico te le impiombano di qualunque dimensione. Ho cercato su Magellano store e ci sono dai 12 ai 24mm, ma la stessa cosa sarà su qualunque sito, non so dove hai cercato. Comunque io le fisse le ho da 20 e ti assicuro che si usurano, la prossima volta le prendo da 22

Antonio Giovannelli
ieri 10:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.161
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Sostituzione cime di ormeggio
Le impiombature sulle cime ritorte sono molto facili da fare, imho è per questo che è difficile trovarle... io sono dell'idea che la cima vada presa bella elastica, possibilmente in polipropilene (poliestere è più rigido, quindi dissipa meno energia/crea carichi di punta più elevati sulle gallocce) e non va troppo sovradimensionata sempre per diminuire i carichi di punta.
Come dice Bullo, se trovi materiale da peschereccio poca spesa, tanta resa.
ieri 13:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 0 43 ieri 21:03
Ultimo messaggio: alexs
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 588 10-09-2025 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 324 25-08-2025 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 13.111 27-01-2025 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.319 09-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.480 12-06-2024 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.036 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.470 04-04-2024 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 2.539 19-07-2023 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 3.917 15-06-2023 13:08
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)