|
Freno per boma
|
|
| Autore | Messaggio |
ale07
Amico del forum Messaggi: 930 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 30-01-2009 18:35 |
|
Conciaossa
Senior utente Messaggi: 1.342 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 30-01-2009 18:44 |
|
ale07
Amico del forum Messaggi: 930 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 30-01-2009 19:02 |
|
Alpa550
Senior utente Messaggi: 1.108 Registrato: Sep 2008
|
|
||
| 30-01-2009 20:05 |
|
ale07
Amico del forum Messaggi: 930 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 30-01-2009 22:47 |
|
RobertoD
Amico del forum Messaggi: 219 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 31-01-2009 22:23 |
|
Blu
Senior utente Messaggi: 1.440 Registrato: Sep 2007
|
|
||
| 01-02-2009 00:51 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto







)
) che vanno eseguite come dici tu. Serve per far sì che in caso di strambata (intesa com abbattuta involontaria - superfluo spiegarlo, ma Yukas vuole così) il boma non resti sopravento -come con la ritenuta- ma passi più dolcemente rallentato dal freno stesso. In questo modo non si sollecita l'attrezzatura e non si rischiano danni.