Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
03-02-2015, 17:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2015, 17:37 da Montecelio.)
Salve, che mi sapete dire di un S Drive che non avrebbe il motore attaccato subito sopra, ma posizionato più verso prua, dovrebbe essere montato su un F&F 31, io non l'ho mai visto!
Messaggi: 1.539
Discussioni: 145
Registrato: Feb 2007
così, a occhio, mi sembra una cavolata: il SailDrive è un tutt'uno con il motore, chi ha il motore a prua ha una trasmissione a linea d'asse ...
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Io infatti non ne ho mai sentito parlare, ma mi è stato descritto così.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
03-02-2015, 19:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2015, 19:26 da kermit.)
Gli sdrive di solito sono dietro il motore (e non sotto) ossia verso poppa ma si possono montare anche invertiti ossia verso prua.....
Credo tutti o quasi gli sd possono essere montati invertiti, ovvio in questo caso il motore sarà dietro l'sdrive
Giusto un esempio
[hide][/hide]
Messaggi: 1.539
Discussioni: 145
Registrato: Feb 2007
[hide] ![[Immagine: D1_30_S130.jpg?s=product]](http://www.sejsmarine.dk/gfx/dealerimager/85385/produkter/9381/D1_30_S130.jpg?s=product) [/hide]
mi spiego meglio: intendevo dire che il saildrive è attaccato al motore, e non credo possa mettersi a distanza, come accade con la linea d'asse;
poi, se si mette o dietro (e probabilmente si può fare), è una scelta priva di conseguenze.
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
Potrebbe anche essere nel caso di trasmissione idraulica, ma su un 31" ne dubito alquanto
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
03-02-2015, 21:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2015, 21:05 da kermit.)
Io non dubiterei...
@ don Ciccio la domanda di Montecelio era di sdrive attaccato verso prua, ad esempio l'azzurre 33 ha l'sdrive davanti al motore e non dietro.
Devo dire onestamente che non è male come installazione
Messaggi: 312
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2004
deve essere un accrocchio fai da te, come fa a stare fermo il SD senza il motore? potrebbero aver fatto una staffa, e collegato un motore tramite un .!
Messaggi: 311
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2010
Tempo fa avevo sentito parlare di motori con un generatore in serie che alimenta un piede elettrico.
Messaggi: 430
Discussioni: 7
Registrato: Apr 2011
anche lo yanmar montato sul dehler 33 ha il sail drive montato a prua del motore (spinta dell'elica più al centro barca), ma montecelio si riferiva ad una trasmissione distanziata dal motore e verso prua
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(04-02-2015, 00:20)phoenix.1 Ha scritto: anche lo yanmar montato sul dehler 33 ha il sail drive montato a prua del motore (spinta dell'elica più al centro barca), ma montecelio si riferiva ad una trasmissione distanziata dal motore e verso prua Io leggo verso prua la parola distanziata non c'è, però sarà Montecelio a chiarirci cosa voleva dire.
Comunque tornando alle configurazioni possibili, sdrive a prua o a poppa del motore, sono proprio nelle barche piccole che si opta spesso per metterlo a prua per una questione di misure in proporzione alla lunghezza della barca
Messaggi: 530
Discussioni: 13
Registrato: Jun 2010
forse npn ho capito, ma se se il motore e montato giraro di 180°, e non come solitamente si fa ?
in questo caso sdrive è verso prua, magari per questioni di spazio si preferisce mettere il motore più verso poppa.
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
forse l'amico Montecelio intendeva dire se esistono motori s/drive con i motori non accoppiati subito sopra ma leggermente spostati a prua o a poppa,beh io ho il bukh 10 cv s/drive con il motore sopra accoppiato,diverso dalla foto di Don Ciccio dove l'accoppiamento è leggermente spostato verso . che sia un Lombardini
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
(03-02-2015, 17:36)Montecelio Ha scritto: Salve, che mi sapete dire di un S Drive che non avrebbe il motore attaccato subito sopra, ma posizionato più verso prua, dovrebbe essere montato su un F&F 31, io non l'ho mai visto!
da quello che ricordo si chiama Z-Drive. intendi tipo questo??
[hide]
propulsore-azimutale-nave-z-drive-28950-306993.jpg (Dimensione: 70,6 KB / Download: 16)
[/hide]
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
(04-02-2015, 10:22)mckewoy Ha scritto: (03-02-2015, 17:36)Montecelio Ha scritto: Salve, che mi sapete dire di un S Drive che non avrebbe il motore attaccato subito sopra, ma posizionato più verso prua, dovrebbe essere montato su un F&F 31, io non l'ho mai visto!
da quello che ricordo si chiama Z-Drive. intendi tipo questo??
[hide][/hide] Come ho scritto, a me è stato detto, però potrebbe essere così.
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
04-02-2015, 10:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2015, 10:56 da Montecelio.)
(04-02-2015, 08:48)AndreaC Ha scritto: forse npn ho capito, ma se se il motore e montato giraro di 180°, e non come solitamente si fa ?
in questo caso sdrive è verso prua, magari per questioni di spazio si preferisce mettere il motore più verso poppa.
Nel New Ranger 29 il motore è ruotato di 180°, e l'invertitore è verso prua, poi c'è un V-Drive, in pratica una scatola di ingranaggi che riporta l'asse dell'elica verso poppa.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
(04-02-2015, 10:53)Montecelio Ha scritto: (04-02-2015, 10:22)mckewoy Ha scritto: (03-02-2015, 17:36)Montecelio Ha scritto: Salve, che mi sapete dire di un S Drive che non avrebbe il motore attaccato subito sopra, ma posizionato più verso prua, dovrebbe essere montato su un F&F 31, io non l'ho mai visto!
da quello che ricordo si chiama Z-Drive. intendi tipo questo??
[hide][/hide] Come ho scritto, a me è stato detto, però potrebbe essere così.
questo è praticamente il "padre" dell' s-drive sviluppato per le barche a vela.
il piede consente la rotazione a 360 gradi ed elimina praticamente la necessità del timone e dell'invertitore nelle barche a motore.
ne discutevamo negli anni '60 per una applicazione in un motorsailer mettendo il motore sotto il tavolo della dinette ma con il piede fisso.
il vecchio che avanza.  
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 342
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2013
10-02-2015, 18:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2015, 18:36 da Apache9562.)
(04-02-2015, 03:55)kermit Ha scritto: (04-02-2015, 00:20)phoenix.1 Ha scritto: anche lo yanmar montato sul dehler 33 ha il sail drive montato a prua del motore (spinta dell'elica più al centro barca), ma montecelio si riferiva ad una trasmissione distanziata dal motore e verso prua Io leggo verso prua la parola distanziata non c'è, però sarà Montecelio a chiarirci cosa voleva dire.
Comunque tornando alle configurazioni possibili, sdrive a prua o a poppa del motore, sono proprio nelle barche piccole che si opta spesso per metterlo a prua per una questione di misure in proporzione alla lunghezza della barca
Cosa non rarissima , anche alcuni classis segugio 8 1/2 degli anni 80 lo montavano così
|