Bombola gas alluminio
#1
una bombola a gas per la barca :meglio in acciaio oppure in alluminio [?][:253]per l'alluminio cosa esiste sul mercato[?]
Cita messaggio
#2
Citazione:fabiseb ha scritto:
Visto che le bombole del gas in genere si cambiano ogni volta, cioè rendi la vuota e ti danno la piena, credo che ci si debba accontentare delle solite bombole in ferraccio. E d'altrondenon credo che le normative di sicurezza prevedano bombole ' personalizate ' , senza contare che se hai una bombola fuori dagli standard non puoi fare il cambio ma dovresti ogni volta cercare una vera stazione di ricarica, cosa decisamente scomoda se in crociera ti finisce il gas, come regolarmente capita sempre a metà cottura degli spaghetti Occhio nero
non si può ovviare al problema della ricarica tenendone una di scorta magari piccola[?]
Cita messaggio
#3
Meglio ferraccio.Quando la ricarico restituisco un grumo di ruggine e me ne danno una nuova.
Cita messaggio
#4
Ho importato un Catalina dagli USA. Aveva una bellissima bombola in alluminio, non un filo di ruggine, leggerissima ed un impianto a regola d'arte. In italia è illegale, ho quindi dovuto sostituirla e con essa modificare l'impianto. Ho una bombola in ferraccio (schifosa) da 5 Kg che ha imbrattato di ruggine il suo alloggio ed una di riserva da 2 Kg. La bombola da 5 Kg. è difficile che te la sostituiscano perchè è difficile trovarla. Se devo farla ricaricare non tutti lo fanno e comunque la vogliono lasciata (costo circa 12 euro). Un sistema è quello di utilizzare l'attacco per le autovetture con raccordo per la bombola e farsela ricaricare ai distributori di gas per auto (spesso lo fanno), in questo caso la ricarica ha il coso di 0.70 cent. al litro ed un euro di mancia...... molto conveniente.
Cita messaggio
#5
due stecchette di legno sul fondo e la bombola in una bella busta di plastica, o anche dueBlush
Cita messaggio
#6
Citazione:caricabasso ha scritto:
Meglio ferraccio.Quando la ricarico restituisco un grumo di ruggine e me ne danno una nuova.
a volte succede il contrario[?]ma poi con quella rugginosa la vetroresina del gavoncino si macchia pesantementeSadsmiley[:253]
Cita messaggio
#7
Citazione:ebbtide39 ha scritto:
due stecchette di legno sul fondo e la bombola in una bella busta di plastica, o anche dueBlush
ho provato ma esposta ad acqua salata col tempo macchia la vetroresina del gavoncino che nel dehlerino è aperto ricavato a poppa a un palmo dall'acqua Blush[:253]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  bombola gas Giorgio 217 32.256 27-06-2025, 09:15
Ultimo messaggio: scud
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 458 13-06-2025, 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.016 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.829 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.564 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 676 28-02-2024, 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Refitting con discatura ponte in alluminio Stranizzadamuri 11 2.043 31-10-2023, 21:59
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 4.132 08-10-2023, 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pannelli fonoassorbenti con piombo e alluminio Stranizzadamuri 5 1.695 14-08-2023, 18:09
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: