|
Tensione delle sartie
|
|
| Autore | Messaggio |
Rurik
Senior utente Messaggi: 1.590 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 04-12-2010 17:35 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.698 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 04-12-2010 18:59 |
|
Rurik
Senior utente Messaggi: 1.590 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 04-12-2010 19:03 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.698 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 04-12-2010 19:06 |
|
Rurik
Senior utente Messaggi: 1.590 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 04-12-2010 20:34 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.698 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 04-12-2010 21:17 |
|
Rurik
Senior utente Messaggi: 1.590 Registrato: Apr 2009
|
|
||
| 04-12-2010 21:44 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.698 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 05-12-2010 00:17 |
|
shein
Senior utente Messaggi: 3.019 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 05-12-2010 01:34 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione:

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto





se ti sere solo questa volta è non ti interessa il valore esatto, secondo me ti conviene improvvisare una cosa empirica tipo: prendi un cavo uguale, un'estremità attaccata ad una trave e all'altra appendi qualcosa da 50 kg (5 sacchi di patate, 10 damigiane d'acqua, ecc.) e poi confronti la forza che ci metti a far deviare il cavo.... con 50 kg il cavo è appena puntato