Rispondi 
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
Autore Messaggio
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #121
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
molto interessante.

il nonno me lo diceva che avrei dovuto studiare cose più utili nella mia vita Big Grin
23-01-2012 00:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #122
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
Grazie Rob, molto chiaro e stimolante come mi aspettavo.
Sia chiaro nessuno è sotto processo, mi sembra che siamo su un forum di discussione e cerco di prendere 'la corda al balzo' per stimolare un confronto in base ad esperienze diverse, e non necessariamente o giuste o sbagliate.
E' ovvio che tutti i materiali, chi più chi meno, sono sensibili alla piegatura, il kevlar di più, dyneema e poliestere di meno. Il fatto è che il dyneema NON soffre più di altre fibre e NON ha bisogno di attrezzature particolari (come le fibre aramidiche), mentre dalla tua frase avevo capito il contrario.
Per quanto riguarda il ragionamento su fibre esterne ed interne alla curvatura è sostanzialmente corretto, ma è diverso per cime doppia treccia o treccia unica. Nel primo tipo la differenza fra curvatura esterna e interna è maggiore, ed oltre a comprimere maggiormente le fibre interne genera un allungamento anomalo della calza esterna. Una cima senza calza invece tende ad appiattirsi, con una differenza di curvatura fra esterno/interno molto minore è quindi minor stress per le fibre.
Per quanto riguarda l'esempio che fai nel primo post sul carrello dl genoa, il riferimento che fai al raggio di curvatura è errato, si misura sempre il rapporto fra: (diametro della puleggia o redancia + diametro cima)/diametro cima; quindi per una scotta da 10 mm la gola della puleggia può essere di 40 mm per mantenere un rapporto di curvatura di 5:1.
Ultimo, nella sostituzione fra materiali diversi si tiene presente il carico di lavoro. Per esempio, bozzelli con carichi di rottura uguale possono avere carichi di lavoro diversi. Oppure non si può sostituire un Maniglione con BL di 10000 kg e WL di 5000 kg con un loop con BL di 10000 kg in quanto il suo Wl è di soli 2000 Kg.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2012 02:12 da sailor13.)
23-01-2012 02:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.069
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #123
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
hai ragione grazie Vittorio, sempre interessante Smile

bv
23-01-2012 17:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #124
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
Ultima annotazione, Il rapporto ottimale per redance e puleggie è molto più alto, infatti in campo industriale il rapporto fra diametro puleggia e diametro cavo è molto più grande ma nella nautica si preferisce rinunciare ad un pò di carico di rottura a favore di dimensioni più contenute.
23-01-2012 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zandro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.967
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #125
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
SCUSATE L'INROMISSIONE, MAAAAAAAAAA.....


[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]
Allora è deciso!!

13-14-15 aprile 2012 a Roma


Abbiamo solo 15 giorni di tempo per contarci !
in virtù della conta preliminare si puntualizzerà il programma e le locations, solo a quel punto le prenotazioni vere e proprie con caparra

E' importante capire all'incirca quanti saremo per organizzare al meglio !
[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]

ABBIAMO TROVATO LA LOCATION !

Miglioriamo rispetto a Cesenatico : Casale d'epoca ristrutturato, camere doppie o triple con bagno in un parco. Abbiamo a disposizione un padiglione modello octoberfest per gozzovigliare ! oltre a spazi esterni infiniti!!

E' molto importante accellerare le prenotazioni ! Una volta esaurite le stanze si avrà la possibilità di alloggiare, ma decentrati rispetto al CUORE DELLA FESTA !

Dobbiamo contarci per formulare un programma ed un preventivo. Posso dire che se blocchiamo tutto il casale per 3 giorni/2 notti ce la caviamo alla grande anche come spesa, è probabile addirittura meno dello scorso anno!!


Di corsa in raduni AdV per dichiararvi 'desiderosi' di partecipare al raduno . Ancora in modo NON VINCOLANTE...
Prooontiiiiiii VIAAAAAAA !


http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
23-01-2012 23:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 381 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 247 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 575 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 728 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.395 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.474 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 347 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 1.425 06-01-2025 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  drizze: moschettoni vs grilli alx 31 8.286 09-12-2024 10:34
Ultimo messaggio: bullo
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 4.069 30-11-2024 18:29
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)