Domanda per esperti di Hanse
#1
Ho notato che le barche ( es 40e e 430e di qualche anno fa) avevano oltre che la rotaia dell'autovirante anche sartie strette e rotaia per il genova.
Le nuove non hanno la possibilità di montare una vela di prua più grande.
Mi sembra un po' un passo indietro.
Qualcuno ci ha fatto caso e ha un idea del perché?
Tutto sommato sul mercato dell'usato mi sembrano migliori i modelli con rotaia genoa rispetto a quelli più recenti con solo autovirante.
Cita messaggio
#2
.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#3
avevo un Hanse 400e del 2007. le rotaie per il genoa già erano presenti e il mio armo consisteva nell'autovirante (che in effetti va bene dai dieci di reale in su), in un genoa e un gennaker. molto spesso in effetti usavo il genoa che cambiavo con l'autovirante se le condizioni prevedevano più vento o per le traversate per precauzione.
mi sembra che la rotaia opzionale per genoa sia stata mantenuta anche se non più data subito in dotazione, ma non sono sicuro. ovvero la coperta dovrebbe esser predisposta anche se la rotaia non è compresa subito.
Cita messaggio
#4
(11-12-2016, 18:35)kirskip Ha scritto: avevo un Hanse 400e del 2007. le rotaie per il genoa già erano presenti e il mio armo consisteva nell'autovirante (che in effetti va bene dai dieci di reale in su), in un genoa e un gennaker. molto spesso in effetti usavo il genoa che cambiavo con l'autovirante se le condizioni prevedevano più vento o per le traversate per precauzione.
mi sembra che la rotaia opzionale per genoa sia stata mantenuta anche se non più data subito in dotazione, ma non sono sicuro. ovvero la coperta dovrebbe esser predisposta anche se la rotaia non è compresa subito.

mi sembra che i nuovi abbiano le lande a scafo e i genoa non ci stanno fisicamente.
Cita messaggio
#5
(11-12-2016, 16:56)einstein Ha scritto: .
ciao

grazie Einstein
ho letto i vecchi messaggi:
la risposta potrebbe essere, ma andrebbe misursta sulle barche, che nui nuovi Hanse con lande a scafo hanno spostato più indietro l' albero e quindi aumentato le dimensioni degli autoviranti.
Ho letto vecchie prove di Hanse 430 e 400 : con autovirante poco vento e un po' d' onda soffrono parecchio appena allarghi un po'.Sul 430 se metti un genova diventava invece la barca più invelata del categoria.
Sono perplesso, ma ho l'impressione sia anche una scelta di economia: con più quartiere un albero sta su con meno spesa rispetto ad uno con lande strette.
Cita messaggio
#6
(11-12-2016, 18:35)kirskip Ha scritto: avevo un Hanse 400e del 2007. le rotaie per il genoa già erano presenti e il mio armo consisteva nell'autovirante (che in effetti va bene dai dieci di reale in su), in un genoa e un gennaker. molto spesso in effetti usavo il genoa che cambiavo con l'autovirante se le condizioni prevedevano più vento o per le traversate per precauzione.
mi sembra che la rotaia opzionale per genoa sia stata mantenuta anche se non più data subito in dotazione, ma non sono sicuro. ovvero la coperta dovrebbe esser predisposta anche se la rotaia non è compresa subito.

mi sembra che i nuovi abbiano le lande a scafo e i genoa non ci stanno fisicamente.
Cita messaggio
#7
Si, sui 415 si possono mettere fiocchi fino al 108, il 400 che è lo stesso scafo porta Genoa fino al 140. Il mio 400 ha avuto autovirante, 108 e 130, ogni vela ha un suo range di utilizzo, dipende cosa vuoi farci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB scud 7 2.167 17-08-2022, 22:46
Ultimo messaggio: scud
  Circuito autovirante Hanse: un chiarimento skybet 37 10.161 23-06-2020, 16:41
Ultimo messaggio: zankipal
  Confronto polari Hanse342-Hanse 388 Scetti 14 4.119 20-09-2019, 09:42
Ultimo messaggio: Scetti
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 4.733 16-07-2019, 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  domanda su avvolgifiocco carlo1974 6 2.582 01-07-2019, 00:40
Ultimo messaggio: carlo1974
  Dubbi su taffetá, quesito per esperti. davidevet 4 2.380 30-11-2018, 18:20
Ultimo messaggio: davidevet
  Domanda ai prodieri: prefeeder apribile fiocco jetsep 32 8.024 04-09-2017, 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Quando ridurre la randa... non la solita domanda Scetti 53 12.735 29-08-2017, 21:17
Ultimo messaggio: bullo
  Trasto randa e Hanse 311/2/5 Navax 3 4.079 05-03-2017, 16:30
Ultimo messaggio: Discola
  Domanda per i velai su uso Gennaker MariniStefano 30 7.065 25-11-2016, 12:26
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: