Attacco di una nuova landa sul albero
#1
Salvi tutti.
Scusate se mio italiano é un po scarso... sono brasiliano e me sto preparando (di nuovo) per tornare navigando in Brasile.
Nella preparazione, questa volta come nel altra, sto afrontando mile cose, sopratutto dovuto al fato di insistere di navigare barche fate non di serie, quelle artigianale, dove spesso bisogna trovare soluzione, che, nelle barche fatte in serie sono gia risolte (magari) in fase di proggetazione.
Uno di questi problemi che sto cercando soluzione é di instalare un strallo per trinchetta. Ma non so come posso fare una buona instalazione della landa per l'ancoraggio dello strallo della trinchetta...
Se qualcuno di voi ha gia afrontato il problema, o lo sa come si fa, per favore una luce...
Grazie.
26
Cita messaggio
#2
Intanto la posizione della landa generalmente dovrebbe essere lontana dallo strallo di circa un terzo della misura del triangolo di prua. Nelle vicinanze cerca se sotto coperta c'è una paratia strutturale a cui fissare la landa o, in alternativa a poppavia del gavone dell'ancora.
Ma forse sarebbe meglio se si sapesse su quale tipo di barca hai intenzione di installarlo.
Aspetta comunque altri consigli che certamente arriveranno.
Buon lavoro.
Francesco
Cita messaggio
#3
Mi sembra di capire che stai parlando di quello sull'albero non quella in coperta... sbaglio?
Cita messaggio
#4
Grazie Franc. E, hai ragione Kavokcinque, me sono spiegato male... mio dubbio è come ancorare la landa nel albero. In coperta non ci sono dubbi, c'è il gavone del ancora, con una paratia strutturale molto robusta. Ma nel albero faccio fatica a capire un sistema buone e affidabile senza che io debba togliere l'albero, se è che abbia un sistema buono e affidabile senza dover togliere l'albero. Se tratta Franc, di una barca di costruzione artigianale, costruita in legno (fasciame in doghe di iroko su paratie di compensato di mogano). Una barca di 14 metri, poco pescaggio, snella e molto robusta. Non posso dirvi il modello perché è unica. Non c'è nome del modello... progettata da un tipo appassionato che vive a Bacoli (vicinanza di Napoli). Nel 2009 sono andato in Brasile con un 8 metri di legno, dello stesso progettista. A me è piaciuta tanto la barca che non ho avuto dubbi quanto alle sue qualità marine…
Ma, siccome è una barca di costruzione artigianale, che tra l’altro ha poco navigato, devo ancora attrezzarla meglio.
Ha due stralli gemelli in proa, senza avvolgitore, il che in realtà ho visto che non sono pratici, considerando la dimensione della barca e superficie delle vele di proa. Per cui, voglio mettere un avvolgifiocco in proa, e, approfittando del secondo strallo, che lo dovrò togliere, voglio accorciarlo e usarlo come strallo di trinchetta (per fiocco… per dire meglio). Dico per fiocco (o fiocchi) perché la mia idea è di attaccare lo strallo vicino alla sommità del albero (circa mezzo metro), così da non dover installare le sartie volanti, ne quelle sartie laterali che nei cutter vano fino al altezza del attacco dello strallo di trinchetta. Ossia, per non sembrare un folle, devo dire che l’armo a cutter è quello che a me piace di più, per lunghe navigazione. Ma ci vorrebbe un bel po’ di lavoro, e di soldi… Considerando che l’albero della mia barca è molto robusto, e il sartiame pure, penso sia possibile semplificare facendo come sto pianificando. Anche le manovre saranno più semplice, paragonando con il cutter con le volante. Ho visto una buona barca nella stessa marina dove mi trovo con questo sistema. Eppure Carlo Sciarreli ha già progettato varie barche con due vele di proa senza le volanti.
Dico tutto ciò soprattutto per che Fanc ha chiesto di che barca se tratta, e, per spiegare un po’ il contesto.
Ma, il mio dubbio principale è come attaccare/ancorare questo strallo (la landa) nel albero.
Me spiego?
Cita messaggio
#5
Qui trovi un tipo di attacco:

http://www.gegrigging.it/VisualizzaProdotto.aspx?id=406


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Va bene, l'attacco sembra idoneo. Ma, la questione è: come instalare quel pezzo nel albero?
Cita messaggio
#7
Sì tratta di fare una feritoia, con trapano lima e tanta pazienza, secondo misure indicate nella confezione dopodiché si infila inclinandolo opportunamente e trattenendo con un cavetto dall'esterno x evitare ti possa cadere dentro.
Volendo c'è un'altra soluzione di cui posterò uno schizzo appena potrò.
Francesco
Cita messaggio
#8
Spero sia sufficientemente capibile. In pratica si tratta di infilare, nel senso trasversale dell'albero, nella sua mezzaria, un perno filettato alle estremità che blocca due lande, opportunamente sagomate, che si chiudono in direzione dell'attacco sulla coperta davanti all'albero. Un tubetto, di diametro interno leggermente maggiore a quello del perno filettato, impedirà che l'albero si schiacci quando vengono tirati i dadi. Il tutto senza nulla togliere alla resistenza dell'albero ma che, secondo me, è più facile che fare che una feritoia come quella in questione (lavoraccio già fatto) su un'albero appesi ad un banzigo.

   
Francesco
Cita messaggio
#9
Se può esserti utile su questo 3d ho descritto come ho fatto l'attacco sull'albero:
.

898989
Cita messaggio
#10
Ragazzi, adesso ho visto (grazie RMV2605D) che avete già discusso questo argomento, a lungo...
Ci sono varie possibilità. Adesso devo studiarmi quale di queste me sembra la più adatta, e fattibile, considerando le difficoltà.
Forse quella proposta da Francesco sia la più facile, e comunque sembra buona una soluzione.
Buon vento a tutti!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Attacco del Boma all'Albero Alfredo56 13 478 10-11-2025, 19:04
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.526 26-05-2025, 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema landa Poneumberto 14 1.567 13-05-2025, 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 2.957 09-09-2024, 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  Attacco strallo su rollafiocco . strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 3.375 02-03-2024, 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 5.306 31-08-2023, 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 7.550 02-08-2023, 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz
  Attacco secondo strallo quasi in testa albero Argo74 10 3.784 26-12-2021, 00:34
Ultimo messaggio: rob
  attacco strallo amovibile pericoloso? Nanshan 18 3.754 17-12-2021, 23:19
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Show 38 attacco secondo strallo Naumachos 25 5.642 10-07-2021, 11:13
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)