24-04-2024, 22:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2024, 22:03 da Little Sail.)
sul musone in alluminio vorrei installare un ferma ancora in acciaio: quali sono le controindicazioni che comporta il contatto di questi due materiali e quali le azioni che potrebbero annullare questi effetti? Grazie
Ferma ancora
[hide]
[/hide]
E' un'ottima idea. A proposito, quel fermo non ha un nome condiviso, non avendo un pezzo corrispondente sul naviglio tradizionale. Quindi siamo esposti alla fantasia dei grossisti di materiale nautico (gli stessi che si sono inventati il "passo d'uomo" o "passauomo"). Io l'ho sempre chiamato "capone". Che in realtà era un'altra cosa, una specie di paranco da fissare alla cicala; ma con lo stesso compito, che è trattenere l'ancora sul ponte di coperta.
Come ti ha detto Gabriele basta mettere un paranco sulla cicala che la tenga in tiro se non vuoi che rimanga in tiro sulla catena, di solito si forano le guide e il fuso e ci si infila un perno. Capone mi viene in mente la gruetta di capone a prua sulle navi per imbragare l'ancora tirarla a bordo, forse capone significa imbragare l'ancora.
Ne ho avuto uno in passato, ma con ill morsetto orizzontale (preinstallato dal cantiere). Mai riuscito a vedere spostamenti. Se sei in dubbio, all’inizio mettici una cima di sicurezza con 2 cm di gioco e prendi un riferimento per vedere se si muove.
(26-04-2024, 09:15)bullo Ha scritto: ...[] Capone mi viene in mente la gruetta di capone a prua sulle navi per imbragare l'ancora tirarla a bordo...[]
Ho trovato conferma che il significato di Bullo è quello giusto, anche fuori dalla Serenissima. Questo è Basile: CAPONE - Grosso paranco collegato a una gru ("gru del capone") per l'ancora tradizionale. CAPONARE Incocciare il capone alla cicala dell'ancora tradizionale (Ammiragliato) appena salpata, e sollevarla per portarla al suo posto...