Come mi sono costruito a casa un Lazy Jack
#21
(12-10-2021, 20:12)UMdB Ha scritto: Posso sempre cambiarli se mi spieghi perché ed eventualmente con quali?
Grazie

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk

Se non vuoi rovinare la randa ad ogni issata ti consiglio di sostituire i bozzelli in metallo con qualcosa meno abrasivo.
Io dopo diverse prove al posto dei bozzelli ho fatto delle gasse e non ho mai avuto problemi.
Se vuoi tenere a tutti i costi quelli in metallo ,prima di issare la randa portali all'albero.
Cita messaggio
#22
(13-10-2021, 10:21)mlipizer Ha scritto: Ti ho chiesto, perchè a me il velaio me l'ha fatto per 100 euro con la cima dedicata e le impiombature.
Certo, l'esperienza acquisita è quel qualcosa in più.
100 euro per un LAZYBAG? [emoji848] [emoji15]
Mi mandi in PM il suo nome?
Grazie
Cita messaggio
#23
No il Lazyjack 100 euro. Il lazybag è costato 250 euro.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#24
(14-10-2021, 21:27)mlipizer Ha scritto: No il Lazyjack 100 euro. Il lazybag è costato 250 euro.

Comunque interessante... Vedo che sei di Trieste, il lavoro l'hai fatto fare in zona?
Cita messaggio
#25
(14-10-2021, 21:27)mlipizer Ha scritto: No il Lazyjack 100 euro. Il lazybag è costato 250 euro.
Comunque è un buon prezzo. A quella cifra di solito vendono i kit del LJ [emoji28]
Cita messaggio
#26
Se propio uno xé così impedio di non saper imbrogliare una randa di poco più di 10 mq. per far una patta d'oca basta quattro tochi de spago.
Cita messaggio
#27
Bullo, è una questione di comodità, soprattutto per non dover togliere e mettere il copriranda, ma averlo già pronto. E' solo comodo. Ma senza i lazyjack, il lazybag non funziona tanto bene (ho provato per un po' perchè dovevo ancora fissare i bozzelli sull'albero), quindi...
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#28
Più comodo ancora sarebbe un motoschifo.
Cita messaggio
#29
(15-10-2021, 10:42)mlipizer Ha scritto: Ma senza i lazyjack, il lazybag non funziona tanto bene

Certo, ma senza lazybag i lazy Jack in issata sono più una scocciatura che altro , soprattutto su un boma di 2.8 metri come giustamente sostiene bullo.

Provali per un pò e vedi come ti trovi, in issata sono fastidiosi assai, io soprattutto se sono da solo (90% delle volte) li tolgo prima di issare.
Cita messaggio
#30
(12-10-2021, 23:38)ibanez Ha scritto: Io lho fatto molto simile, ma senza bozzelli né anelli a basso attrito, facendo passare direttamente la scottina negli occhielli cuciti, così non c'è nulla che sfrega sulla randa.

Concordo, perché anelli a basso attrito o bozzelli? La cima non deve scorrere ad alte velocità! Quindi o nulla come ho trovato dal vecchio armatore nella barca che ho adesso, oppure una redancia in plastica da 50 centesimi che avevo usato sul lazy jack della barca che avevo prima.

Ma ancor più importante, perché si chiamano Jack, pigro o sacco che sia? Qualcuno sa da dove derivi il nome?
Cita messaggio
#31
(16-10-2021, 01:00)paolo_vela Ha scritto: ...Ma ancor più importante, perché si chiamano Jack, pigro o sacco che sia? Qualcuno sa da dove derivi il nome?

Jack: Credevo fosse la storpiatura del mio nome, perchè l'ho inventato ioSmiley4
Dal traduttore di google: un dispositivo per il sollevamento di oggetti pesanti, in particolare uno per sollevare l'asse di un autoveicolo da terra in modo da poter sostituire una ruota o ispezionare la parte inferiore.
Cita messaggio
#32
Gli Inglesi hanno il vocabolario metà del nostro e devono usae due termini per indicare una cosa.Quando non sanno cosa dire, specificare, diventa Jack, Jack line, pool jack, e altro che non mi viene in mente.
In Italiano si chiama patta d'oca.
Cita messaggio
#33
(16-10-2021, 09:51)bullo Ha scritto: Gli Inglesi hanno il vocabolario metà del nostro
...
In Italiano si chiama patta d'oca.-
Dopo la brexit ho la nausea a usare l'ingese, stò cercando di dimenticare, mi rammarico di non aver studiato il francese (ho la corsica a 16 miglia)
@Bullo non capivo cosa intendevi con patta d'oca, credevo fosse solo la biforcazione del belin, che comunque ricorda la biforcazione ad Y rovescia dei bozzellini del lazy.
Cita messaggio
#34
Sul Lazy non ho inventato niente ma ho applicato una geometria diversa.
Con la geometria tradizionale il tiro di sollevamento della zona verso poppa era debole e durante l'ammainata la vela fuoriusciva ai lati del boma, mentre il tiro nella parte vicina all'albero era inutilmente forte.
Cosi ho utilizzato la geometria rovescia già presente in varie discussioni in questo forum, ad esempio:

3D "Lazy jack semplice" intervento #9 da @Robertoge
.

Ho utilizzato un foglio di lavoro di Excel per calcolare geometria, lunghezza delle tratte e tiri, cosi da avere una idea chiara di cosa andavo a fare e preparare tutte le cime impiombate a misura.
Ho ottenuto questo:
[hide]
.pdf   Lazy rovescio.pdf (Dimensione: 153,29 KB / Download: 77) [/hide]
Ho questo sistema da 5 anni ed ho risolto le fuoriuscita della randa in ammainata.
La cimetta di regolazione non è fermata ad una galloccia all'albero ma è fissata al primo punto di sollevamento con un bozzellino a strozzacavo, e questo contribuisce al sollevamento della parte a pruavia.
Dialogando in privato con @UMdB in questo 3D ho pensato di togliere la prima Y rovescia, semplificando, recuperando un anello per parte e bilanciare meglio i tiri verticali cosi:
[hide]
.pdf   Lazy rovescio semplificato.pdf (Dimensione: 153,14 KB / Download: 78) [/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lazy bag pieno d'acqua Oceanis37 9 860 09-09-2025, 11:43
Ultimo messaggio: angelo2
  Distacco bozzello Lazy bag dalla crocetta Scetti 16 2.426 26-07-2024, 00:31
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Lazy bag cmv88 0 971 23-11-2023, 19:54
Ultimo messaggio: cmv88
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 3.858 29-06-2022, 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  Salire sull’albero per chiudere il lazy bag teolo 14 3.041 06-04-2022, 09:03
Ultimo messaggio: albert
  Lazy bag / copriranda paolo_vela 11 2.977 28-02-2022, 22:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Lazy senza sagola kitegorico 25 12.904 27-10-2021, 14:34
Ultimo messaggio: zool
  Lazy jack semplice silli2008 33 16.138 21-08-2019, 19:43
Ultimo messaggio: EC
  mast jack: chiedo informazioni marcofailla 3 1.956 26-09-2018, 00:24
Ultimo messaggio: marcofailla
  Circuito lazy jack e anelli Antal Guido_Elan33 27 9.941 14-05-2018, 22:48
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: