Messaggi: 46
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2010
Ho sofferto anch'io con il rubinetto del sail drive yanmar bloccato, sono riuscito a sbloccar lo dopo tanti sforzi, acido e crc . É un cilindro di ottone che dopo 24 giri arriva a chiudere il passaggio. Da ora in poi lo manovrerò più spesso così da sciogliere il calcare. Per i prezzi dei ricambi non ne parliamo i paraoli dell' asse elica costano 60€ ognuno, gli equivalenti per motori industriali con stesse caratteristiche non più di 5€ .
Messaggi: 46
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2010
Ho sofferto anch'io con il rubinetto del sail drive yanmar bloccato, sono riuscito a sbloccar lo dopo tanti sforzi, acido e crc . É un cilindro di ottone che dopo 24 giri arriva a chiudere il passaggio. Da ora in poi lo manovrerò più spesso così da sciogliere il calcare. Per i prezzi dei ricambi non ne parliamo i paraoli dell' asse elica costano 60€ ognuno, gli equivalenti per motori industriali con stesse caratteristiche non più di 5€ .
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
Bv. Stesso problema con il modello SD 50 Yanmar, non si chiude, ho provato con wd40, con un prodotto simile Wurth, ma nulla . Ora con la barca in secca il meccanico ha provato a smontarla ma senza successo , dice che solo scaldandola con il cannello potrebbe riuscirci ma potrebbe danneggiare la sottostante cuffia in gomma, (sostituita nel 2019) . Un bel problema. Sono graditi suggerimenti
Messaggi: 157
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2020
Abbondante svitol che faccia una sorta di ristagno; lascialo agire per 1/2 giorni. Un paio di martellate nella direzione della valvola, come se dovessi piantarla fatto questo devi provare a fargli fare una frazione di giro. Un pó a chiudere, un pó ad aprire poi la muovi fin che non prende gioco. Di solito funziona.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Tra la valvola ed il saildrive c'è (almeno sul mio Volvo) un cannotto (nipple) maschio femmina. Con una buona leva almeno uno dei 2 dovrebbe essere "ragionevole"
(13-05-2022, 00:01)FIL Ha scritto: Bv. Stesso problema con il modello SD 50 Yanmar, non si chiude, ho provato con wd40, con un prodotto simile Wurth, ma nulla . Ora con la barca in secca il meccanico ha provato a smontarla ma senza successo , dice che solo scaldandola con il cannello potrebbe riuscirci ma potrebbe danneggiare la sottostante cuffia in gomma, (sostituita nel 2019) . Un bel problema. Sono graditi suggerimenti
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
(13-05-2022, 00:01)FIL Ha scritto: Bv. Stesso problema con il modello SD 50 Yanmar, non si chiude, ho provato con wd40, con un prodotto simile Wurth, ma nulla . Ora con la barca in secca il meccanico ha provato a smontarla ma senza successo , dice che solo scaldandola con il cannello potrebbe riuscirci ma potrebbe danneggiare la sottostante cuffia in gomma, (sostituita nel 2019) . Un bel problema. Sono graditi suggerimenti
Se l'hai sostituita con una originale, il blocco si ripresenta. Per questo motivo anni fa l'ho fatta sostituire con una commerciale a leva di buona qualità e ogni anno la manovro per verifica senza mai un problema.
Comunque con la barca in secca e un po' di attenzione, lo smontaggio riesce. Devi assolutamente cambiarla per motivi di sicurezza.
Antonio Giovannelli