Ingresso acqua sottocoperta
#1
Question 
Buona sera cari AdV!
Come da foto ho un ingresso d'acqua sottocoperta che sfoga sul bordo esterno dell'obló (vedi foto, in cui si vede anche che ho svitato la cornicetta per confermare che la via d'acqua - si vede anche una gocciolina - proverrebbe dalla base dell'albero che è a poppavia rispetto all'obló).
Il fenomeno si è manifestato con la pioggia torrenziale di questi giorni, escludo che sia un ingresso dalla coperta ma piuttosto dall'albero.
Ora il mio sospetto è che qualche guarnizione dei cablaggi in testa d'albero sia ceduta favorendo ingresso acqua e con il rollio l'acqua accumulata alla base dell'albero si riversa in questa . mi rivolgo a Voi per avere qualche indicazione in più su dove indagare.
Dimenticavo si parla di un gs 343.
Certo del vostro aiuto, buon vento a tutti!
LS


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
Dipende se l'albero poggia in coperta oppure passante,se appoggiato in coperta ci sarà una scassa dove è fissato magari con bulloni che possono far trafilare l'acqua.
Cita messaggio
#3
(01-09-2022, 22:29)maurotss Ha scritto: Dipende se l'albero poggia in coperta oppure passante,se appoggiato in coperta ci sarà una scassa dove è fissato magari con bulloni che possono far trafilare l'acqua.

L'albero è passante.
Cita messaggio
#4
Premesso che da una foto un'analisi è . ho capito come fai a escludere cche non sia proprio l'osteriggio a perdere.
Se hai il dubbio che la base albero sia piena di acqua fino alla coperta, fai un forellino alla base e vedi se esce acqua e ti togli il dubbio.
Se l'osteriggio è quello del quadrato, l'albero sarà a prua dell'osteriggio?
Cita messaggio
#5
Ho avuto un'entrata d'acqua simile sul mio gs39, il cui progetto è molto simile, l'acqua entrava dalle viti di fissaggio del passauomo...
Cita messaggio
#6
(02-09-2022, 07:12)megalodon Ha scritto: Ho avuto un'entrata d'acqua simile sul mio gs39, il cui progetto è molto simile, l'acqua entrava dalle viti di fissaggio del passauomo...

Grazie, ma nel mio caso il passauomo non presenta viti di fissaggio sulla coperta.
Cita messaggio
#7
(02-09-2022, 14:38)Little Sail Ha scritto: Grazie, ma nel mio caso il passauomo non presenta viti di fissaggio sulla coperta.

Mi sembra molto strano che non abbia viti di fissaggio la componentistica usata per il 343 e per il 39 erano più o meno le stesse, dovrebbe essere goiot...
Cita messaggio
#8
Anche nella mia gli osteriggi sono Goiot e le viti ci sono eccome se ci sono32
Cita messaggio
#9
E allora basta cercare le viti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mousse 907 guide di scorrimento verticali passa uomo sottocoperta Wally 12 1.638 02-06-2024, 17:17
Ultimo messaggio: cmv88
  Ingresso acqua falchetta Bavaria 39 cruiser vai0l0 46 10.448 15-03-2023, 23:30
Ultimo messaggio: Whisper
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.523 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Lifting tagliola boccaporto ingresso jacques-2 10 2.025 29-09-2022, 14:51
Ultimo messaggio: clavy
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.994 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Acqua piovana trafilaggio sottocoperta. Adrianomol 12 2.996 20-07-2021, 07:21
Ultimo messaggio: Adrianomol
  passare il cavo del pannello solare sottocoperta dongiulio 22 6.064 31-08-2019, 12:38
Ultimo messaggio: dongiulio
  Guarnizione Ingresso Sailor 9 3.445 18-05-2015, 12:35
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Dipingere sottocoperta spezza 3 2.691 29-01-2014, 20:04
Ultimo messaggio: oudeis
  Serbatoi acqua, indicatori di quantità acqua Cosimo 3 10.508 20-10-2013, 01:27
Ultimo messaggio: Roberto0206

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: