Uscire in solitario.. vi legate?
#41
Hai ragione Klaus, non rendiamo obbligatorio anche questo, ma non sarebbe male renderlo disponibile a prezzo equo sul mercato: chi vuole ne paprofitterà.
Ciao
Cita messaggio
#42
Evviva gl'inglesi. Per loro è obbligatoria solo la bussola. Chi è libero di suicidarsi in mare, lo faccia pure.
Io farei così: zero obblighi, e zero carta, ma se uno chiama e lo devi salvare, allora quello paga come un santo! E assicurazioni serie, tipo lloyds, non come le nostre!
Registro obbligatorio per tutte le imbarcazioni che superino i 6 metri e bandiera obbligatoria per tutti con tasse eque progressive in funzione della lunghezza!
Tom
Cita messaggio
#43
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
Evviva gl'inglesi. Per loro è obbligatoria solo la bussola. Chi è libero di suicidarsi in mare, lo faccia pure.
Io farei così: zero obblighi, e zero carta, ma se uno chiama e lo devi salvare, allora quello paga come un santo! E assicurazioni serie, tipo lloyds, non come le nostre!
Registro obbligatorio per tutte le imbarcazioni che superino i 6 metri e bandiera obbligatoria per tutti con tasse eque progressive in funzione della lunghezza!
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

intanto mi sento il quatare il vecchio bozz
qua da noi ogni qual vola si rende obbligatorio un accessorio questo deve avere il marchio dei famosi enti certificatori e balle varie
ABBIAMO GIà PARLATO delle pessime boette luminose
salvagento omologati pessimi, IERI NE HO BUTTATO UNOe l'ho tagliato per farlo entrare nella busta dei rifiuti, L'INTERNO è schifezza ESPANSA, è la stessa roba che trovo negli imballi e ce li fanno pagare un botto

ho la sertezza che nessun diportista affetto da malattia nautica acquisterebbe un prodotto molto più valido, spendendo anche di più ( con i soldi che spendiamo in barca), ma, scegliendo prodotti seri e validi non MERD-RINA

bv
Cita messaggio
#44
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Ciao,
un po' che non scrivo,
dico la mia:
Legarsi di nottè per me è d'obbligo anche con mare calmo.
Di giorno con bel tempo e la testa sulle spalle, direi che seppur buona norma non si fa quasi mai.
Qui tutti a dire 'mi lego', ma io barche con gente legata non ne vedo da anni.
Personalmente preferisco uno che quando si muove SA' che potrebbe rischiare di volar fuori ad uno che si lega due volte e poi si stufa.
Il mondo, e questo sito non fa eccezione, è pieno di primi della classe.
In barca vale il detto una mano per te e una per la barca SEMPRE. Questa è la precauzione in solitario DI GIORNO E CON MARE BELLO.... ripeto DI GIORNO E CON MARE BELLO.
Notte, burrasca e gran largo sono una cosa diversa.

Ciao

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Gedeone il quesito era se uscendo da solo ci si lega. E' chiaro che uscendo in compagnia se non ci lega vuol dire che le condizioni sono accettabilmente sicure, si conta sul recupero dell'altro.

Volevo enfatizzare l'argomento pipì. Questa si che è un'operazione pericolosa, sembra che la maggior parte delle cadute in mare avvenga per questo. Personalmente se non posso scendere nel wc la faccio nel bugliolo senza fare acrobazie e qualche volta che le condizioni erano veramente dure l'ho fatta direttamente nel pozzetto, tanto ci pensavano le onde a sciacquare.

Riguardo ai bagni al largo senza ancoraggio anche questi sono molto da naso
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

SE SON SOLO i lego sempre specie perchè solitamete al rientro c'è onda e debbo ammainare randa con le onde, solitamente lo faccio fouri dal porto visto che anche domenica ho assistito a un caziatone da parte della capitaneria a tutti quelli che avevano vela dentro il porto
per quest'anno un multa mi basta Sadsmiley

ho imaparato così che bisogna legarsi, se il mare è calmo non lo faccio a dire il vero ma se son solo e increspa oppuere devo lavorare fuori pozzetto mi lego, le lifeline le tengo fisse ultimamente

orinare fuori è molto pericoloso specie di notte e in solitario

BV
Cita messaggio
#45
[i]citazione bozzello
Ho scoperto che una barca a vela affonda veramente quasi solo se vai a .]

[size=3]l'altro giorno un mio amico sommozzatore mi raccontava che la maggior parte dei recuperi [size=5]'BARCHE AFFONDATE'
4242424242riguardano barche che hanno avuto problemi alle saracinesche tubo WC e mi consigliava di aprire e chiudere costantemente[/size].
buon vento a tutti
Cita messaggio
#46
bhe scusate, ma l'dea di moitissier non vale??
Cita messaggio
#47
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da giuligiubbino
Ma non sarebbe opportuno che tra le mille norme CE ce ne fosse una che obbligasse
in caso di andatura a motore allo spegnimento dello stesso in caso di allontanamento di più di xx metri da parte del comandante (che naturalmente indossa un aggeggio elettronico che comanda lo spegnimento del motore)
in caso di andatura a vela obbligasse il timone ad andare all'orza e fermarsi contro vento sempre al verificarsi dell'allontanamento del comandante.
Un po' macchinoso, certo ma poi neanche tanto, visto che ogni barca nuova acquistata oggi ha elettronica a bordo.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Lo spegnimento del motore e lo stacco del pilota saranno due tra le prescrizioni per la 'futura' patente nautica ai disabili.
Cita messaggio
#48
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
Evviva gl'inglesi. Per loro è obbligatoria solo la bussola. Chi è libero di suicidarsi in mare, lo faccia pure.
Io farei così: zero obblighi, e zero carta, ma se uno chiama e lo devi salvare, allora quello paga come un santo! E assicurazioni serie, tipo lloyds, non come le nostre!
Registro obbligatorio per tutte le imbarcazioni che superino i 6 metri e bandiera obbligatoria per tutti con tasse eque progressive in funzione della lunghezza!
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

intanto mi sento il quatare il vecchio bozz
qua da noi ogni qual vola si rende obbligatorio un accessorio questo deve avere il marchio dei famosi enti certificatori e balle varie
ABBIAMO GIà PARLATO delle pessime boette luminose
salvagento omologati pessimi, IERI NE HO BUTTATO UNOe l'ho tagliato per farlo entrare nella busta dei rifiuti, L'INTERNO è schifezza ESPANSA, è la stessa roba che trovo negli imballi e ce li fanno pagare un botto

ho la sertezza che nessun diportista affetto da malattia nautica acquisterebbe un prodotto molto più valido, spendendo anche di più ( con i soldi che spendiamo in barca), ma, scegliendo prodotti seri e validi non MERD-RINA

bv

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' un po' OT ma rende l'idea... sulla mia patente stradale ho l'obbligo di un perno fisso al volante, il pomello per interderci.

Lo stesso pomello che si trova su qualsiasi muletto (carrello elevatore) solo che il mio deve essere omologato/certificato e costa 'solo' 10 volte tanto. Uno era costruito cosi' bene che sono riuscito a gripparlo.

Ciliegina sulla torta... ogni tot modificano gli standard di omologazione in modo che quando cambi l'auto il pomello dell'auto vecchia non puo' essere trasferito su quella nuova e ti tocca ricomprarlo.
Cita messaggio
#49
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sergio Mistro
Lo stesso pomello che si trova su qualsiasi muletto (carrello elevatore) solo che il mio deve essere omologato/certificato e costa 'solo' 10 volte tanto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mi correggo, costa 30 volte tanto.
Cita messaggio
#50
Ragazzi, non scherziamo! In certe situazioni bisogna legarsi, anche se non si naviga da soli Occhio neroOcchio nero.

Immagine: [hide][Immagine: 2008910172855_life%20line.jpg][/hide] 64,74&nbsp;KB


Bè, secondo me quel tizio si è legato solo per riuscire a sporgersi di . farla così tutta . compresi...WinkWink


Cita messaggio
#51
esco da solo solo con buone condizioni meteo e mi lego solo se uso il pilota automatico e devo fare lavoretto (come andare a prua a inferire il genoa o altre cose)

Cita messaggio
#52
Navigo quasi sempre da . i buoni propositi non mi lego quasi mai,praticamente solo se,in condizioni molto avverse, devo andare a prua,o all'albero...
Ho cercato però di ridurre al massimo i rischi:
-Mob (con opz CutOff) da polso (consiglio a tutti,circa 350 euro ben spesi)
-candelieri e draglie dimensionati correttamente per altezza e diametro-(da buttare quelle draglie . inutili)
-plancia di poppa con scaletta accessibile
-Jackline a Y rovesciata (riduce moltissimo la possibilità di finire in acqua..)
Smile
Cita messaggio
#53
se il mare è tranquillo e/o non sono solo no, se c'è un po di onda e/o nessuno in giro, metto il giubbotto autogonfiabile e il cordone.
però sarebbe giusto legarsi sempre.specie se c'è mare e anche se non si è da soli.
a meno di non correre su quei trimarani da mille piedi: che se cadi in acqua a 30kn e sei attaccatto ti si staccano le gambe e le braccia!Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.674 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 5.306 31-08-2023, 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Ammainare randa in solitario robbi2020 32 5.692 29-03-2023, 11:50
Ultimo messaggio: robbi2020
  gennaker in solitario BornFree 54 11.764 11-01-2021, 09:54
Ultimo messaggio: Sailor
  Navigazione in solitario fab79 152 45.490 02-03-2020, 11:53
Ultimo messaggio: rob
  Consigli gestione vele in solitario lelevirus 55 23.754 26-02-2020, 16:45
Ultimo messaggio: Flask
  Ammainare velocemente la randa in solitario Zaurac 36 13.386 16-06-2017, 10:24
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Spin in solitario - Funziona rasputino 25 7.920 12-05-2016, 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Spi senza tangone, sul lago, in solitario davebox70 4 3.797 26-11-2015, 17:22
Ultimo messaggio: kawua75
  Abbattuta spi in solitario ghibli4 52 17.853 11-04-2015, 15:01
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: