Rispondi 
modifica linea d'asse
Autore Messaggio
bluspice Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 6
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
modifica linea d'asse
Vorrei chiedere un'opiniene ai più esperti di voi su un intervento sulla linea d'asse del mio stefini 36 con motore nanni mercedes 60 cv.

L'attuale linea è composta (partendo da poppa) da astuccio, premistoppa, cuscinetto reggispinta a bagno d'olio (allego foto di un analogo pezzo trovato su internet), parastrappi e invertitore.

Ho dovuto alare la barca per la rottura appunto del cuscineto reggispinta che si è letteralemento 'fuso' daneggiandomi anche l'astuccio.
Era così danneggiato che è stato necessario tagliarlo via e non è più recuperabile.
Ora le possibilità di intervento sono due visto che la barca è vecchia e il pezzo (che era solidale con l'astuccio) è introvabile:
1 - Mettere un nuovo cuscinetto reggispinta della vetus che oltre a costare probabilmente parecchio potrebbe richiedere delle modifiche al madiere a cui era applicato il vecchio.
2 - cambiare sistema, eliminando il reggispinta che andrebba sostituito con dei macioni e una prolunga dell'asse. La forza propulsiva a questo punto sarebbe diretta sul motore...soluzione che alla fine tante barche adottano.

Chiaro che la seconda soluzione, che tra l'altro lo stesso meccanico consiglia, sarebbe la meno costosa e rapida ma la mia paura è di altrerare il progetto originario. Ovviamente nel caso decidessi, supporti motore nuovi e belli rigidi saranno d'obbligo.

Che ne dite?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
02-08-2010 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
modifica linea d'asse
Citazione:Messaggio di bluspice
CUT...soluzione che alla fine tante barche adottano...CUT
Si...ma ci nascono...Wink

Citazione:Messaggio di bluspice
CUT...belli rigidi saranno d'obbligo...

Non sarei cosi' sicuro che i supporti dovranno essere piu''rigidi' con la linea d'asse flottante...

Verifica anche che la meccanica dell'INVERTITORE possa sopportare il carico assiale...
I tuoi timori non sono infondati...Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2010 22:16 da Marcox.)
02-08-2010 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 774 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.523 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 910 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 548 09-04-2025 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 571 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.355 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  lavori su asse timone vonkapp 7 923 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 655 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.176 17-11-2023 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 6.721 01-11-2023 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: