Rispondi 
Punto di mura randa curioso
Autore Messaggio
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
Punto di mura randa curioso
Curiosando nelle foto del trofeo Insiel mi ha colpito questa foto, sembra che il punto di mura non sia fisso, ma collegato ad una cima.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2013 19:33 da ghibli4.)
20-09-2013 01:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.463
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
Punto di mura randa curioso
Citazione:Messaggio di ghibli4
Curiosando nelle foto del trofeo Insiel mi ha colpito questa foto, sembra che il punto di mura non sia fisso collegato ad una cima.

Quando si monta la hook sulla drizza, la mura deve essere 'mobile', altrimenti non si riesce ad agganciare e sganciare......il metodo più semplice è un cursore nella canalina ed un caricabasso.
20-09-2013 05:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #3
Punto di mura randa curioso
Le sa tutte!.
Speriamo che a nessuno venga in mente di chiedere il perchè dell'hook 42.
20-09-2013 15:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.227
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #4
Punto di mura randa curioso
Perché?Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
20-09-2013 15:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.914
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
Punto di mura randa curioso
non sapevo che gli ufo usassero l'hook.. figo Tongue

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
20-09-2013 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.914
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
Punto di mura randa curioso
non sapevo che gli ufo usassero l'hook.. figo Tongue

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
20-09-2013 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NZ 777 Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #7
Punto di mura randa curioso
Ma soprattutto:
cos'è un Hook?
20-09-2013 19:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.121
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #8
Punto di mura randa curioso
Citazione:NZ 777 ha scritto:
Ma soprattutto:
cos'è un Hook?

Te la appoggio Big Grin
20-09-2013 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #9
Punto di mura randa curioso
Sembra che tutti abbiano lo stesso sistema, immagino che con un albero flessibile come quello dell'ufo diminuire la compressione sia solo un vantaggio.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo e' un hook

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=8106
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2013 19:26 da ghibli4.)
20-09-2013 19:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.463
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
Punto di mura randa curioso
Hook = uncino Wink....che serve ad agganciare la penna della vela all'albero senza dover mantenere il carico sulla drizza; ciò dimezza il carico di punta sul profilo dell'albero (se non ci credete c'è una discussione di 7 pagine che non ho tempo di cercare Wink)

Probabilmente quell'ufo ha mutuato il sistema degli asso: consiste nel finale di una trentina di cm di drizza in cavo inox prima del grillo, con una pallina impiombata ed un passaggio obbligato a scaletta in acciaio fissato all'albero: la pallina sale e fa il primo gradino che ha la fessura che fa passare la drizza ma non la pallina che resta dunque incastrata e blocca la randa; se si issa ancora qualche cm c'è il secondo gradino che invece ha il foro per far passare anche la pallina e la randa viene giù.

Ciao

P.S. quella è una hook da frullino, questa è un esempio di hook da randa (si vede l'uncino Wink):


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2013 19:39 da albert.)
20-09-2013 19:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #11
Punto di mura randa curioso
Io quello ho trovato di fretta Big Grin.

Ma di quanto diminuisce la compressione 25%, 50% o 100% 42Big Grin
20-09-2013 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.463
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
Punto di mura randa curioso
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Io quello ho trovato di fretta Big Grin.

Ma di quanto diminuisce la compressione 25%, 50% o 100% 42Big Grin

Devi chiederlo a zanki 424242

P.S. seriamente per gli utenti che non hanno partecipato a quella discussione: del 50%
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2013 20:04 da albert.)
20-09-2013 19:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NZ 777 Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #13
Punto di mura randa curioso
Grazie
20-09-2013 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #14
Punto di mura randa curioso
Eh, come si vede che siete in maggioranza monoscafari, sui cat sportivi è strano quando non c'è... Smiley14
Vedete quanta roba deriva dai multi ?
Hook, vele a testa quadra, allunamenti importanti, comincia a vedersi pure qualche albero rotante... tutta roba che risale a quarant'anni fa e più nei multi.
Fra una ventina d'anni (visto che la velocità di diffusione della tecnologia accelera) forse le rande non esisteranno più, sostituite da ali... Smiley14

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
20-09-2013 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.835
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #15
Punto di mura randa curioso
Citazione:Klaus ha scritto:
Eh, come si vede che siete in maggioranza monoscafari, sui cat sportivi è strano quando non c'è... Smiley14
Vedete quanta roba deriva dai multi ?
Hook, vele a testa quadra, allunamenti importanti, comincia a vedersi pure qualche albero rotante... tutta roba che risale a quarant'anni fa e più nei multi.
Fra una ventina d'anni (visto che la velocità di diffusione della tecnologia accelera) forse le rande non esisteranno più, sostituite da ali... Smiley14
Klaus questo è il regno della reazione, non ammetteranno MAI che i multi sono molto meglio di una bacinelle immersa nell'acqua...CoolCool
Che poi se ci pensi i mono navigano dentro l'acqua, i multi appoggiati sopra ed ora con i foil l'acqua non la toccano neanche più Tongue
22-09-2013 16:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gastefano Offline
Amico del forum

Messaggi: 125
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #16
Punto di mura randa curioso
nessun ufo di quelli in foto ha la hook (anche perchè vietata dal regolamento di stazza) semplicemente si issa la randa con la drizza fino al segno di stazza in alto e li rimane, poi la tensione in inferitura viene data con il cunningum collegato direttamente al punto di mura...tenuto a sua bolta verso avanti con uno stroppo attorno all'albero, oppure un pattino infilati in canalina.
26-09-2013 05:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 14.434
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #17
Punto di mura randa curioso
la nostra star ha trent'anni e ha un 'hook', o pallina come la si chiama(va) in italiano, e presumo non sia certo stata una delle prime Sleepy
26-09-2013 06:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #18
Punto di mura randa curioso
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Io quello ho trovato di fretta Big Grin.

Ma di quanto diminuisce la compressione 25%, 50% o 100% 42Big Grin

Devi chiederlo a zanki 424242

P.S. seriamente per gli utenti che non hanno partecipato a quella discussione: del 50%
Anche se non trattava la hook, ma la parancata:
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
26-09-2013 15:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 14.434
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #19
Punto di mura randa curioso
Citazione:gorniele ha scritto:

Che poi se ci pensi i mono navigano dentro l'acqua, i multi appoggiati sopra ed ora con i foil l'acqua non la toccano neanche più Tongue


hmmm, visione di parte Cool guarda un Moth sul foil (fra l'altro è un mono che va sui foil da millanta anni) e poi si riparla di come si debba 'foilare' Palla 8 , il moth praticamente non lascia scia, non cavita/ventila, non fa nessuno spruzzo in confronto all'acqua spruzzata dappertutto degli ac con lo scafo sottovento a volte a metà nascosto, trova da solo l'equilibrio, eccetera

Bon discorso ingiusto ne convengo: se ho ben capito queste barche in origine non sono state concepite per stare sui foil, è stata un'applicazione 'trasversale' delle regole a permetterlo, se dovessero autorizzare i foil senza limiti scommetto che anche le prossime barche da AC avranno strutture immerse molto più simili ai moth Smile
26-09-2013 16:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.695 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  mura del gennaker robbi2020 23 2.263 18-10-2023 14:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  La mura sugli avvolgitori top down gutta 2 845 05-06-2023 20:41
Ultimo messaggio: gutta
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.311 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  bugna di mura randa stefano bluzza 36 5.785 27-02-2023 18:14
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Mousse 907 posizione punto scotta boma Wally 14 1.559 25-03-2022 12:35
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 9.087 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Info mura gennaker fadime72 14 3.033 01-06-2021 11:21
Ultimo messaggio: nedo
  Consigli per regolazione punto scotta genoa dal pozzetto allevalli 30 5.601 03-04-2020 13:47
Ultimo messaggio: Navax
  Moschettone mura gennaker ismael 3 2.334 13-01-2018 19:45
Ultimo messaggio: ismael

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)