regolazione verticale trozza del boma
#1
Buongiorno,

il mio Bissotwo ha la trozza del boma fissata all'albero con una rotaia che le permette di scorrere in senso verticale e quindi di alzarla o abbassarla, il che porta ad avere il boma e la randa più in alto o più in basso.
Credo che ciò (ma la mia ignoranza in merito è sconfinata) influisca sul centro velico, cambiando il comportamento dell'imbarcazione.
Quello che mi piacerebbe sapere è se, quando e perchè devo intervenire su questa regolazione. Mi spiego meglio: devo cercare un assetto che mi pare corretto e non toccarlo più, o devo regolarlo in funzione di comportamenti o parametri da valutare di volta in volta? Nel caso, quali?

Grazie

Pietro18
Cita messaggio
#2
Il caricabbasso della trozza è (o era) presente nelle barche in cui non è presente un winch dedicato alla drizza della randa: una volta issata la randa al suo segno di stazza (o comunque alla sua corretta altezza, se il segno non c'è) e data volta la drizza alla galloccia, il caricabbasso si utilizza per dare alla ghinda la tensione adeguata alle condizioni di vento e all'andatura.

Il resto (più in alto, più in basso) sono pure . mentali Wink

Ciao
Cita messaggio
#3
Teoricamente, frà la trozza del boma e la base dell'albero,
ci deve essere un paranco.(cunningam)
Detto paranco, serve per regolare la tensione dell'inferitura della randa.
Troppo tesa: ===> Pieghe verticali lungo parallele all'albero.
Troppo lasca:===> Festoni lungo l'inferitura.
Giusta: ===> Superficie della vela, liscia come un'uovo.

Naturalmente la tensione, si regola in funzione dell'intenzità del vento ed anche per aumentare o diminuire il grasso della randa, o per spostare il grasso della randa.
Cita messaggio
#4
E' un sistema che puoi trovare nelle piccole imbarcazioni. Si, è possibile abbassare il centro velico della randa, come pure usare una 'P' più importante per aumentare le prestazioni o fare a meno del cunningham, c'è però l'inconveniente (ogni qualvolta si sposta il boma sulla verticale) di dover intervenire anche su vang , scotta e quant'altro.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Attacco del Boma all'Albero Alfredo56 13 476 10-11-2025, 19:04
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.904 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  Video regolazione vele juan@juan 29 4.223 26-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  "Cinture" per il boma (straps) rob 35 6.625 21-05-2025, 14:04
Ultimo messaggio: rob
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.019 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.396 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.980 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 1.108 29-12-2024, 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.847 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.370 05-07-2024, 16:17
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: