|
trattamento osmosi
|
|
| Autore | Messaggio |
brezzabil
Nuovo Amico del forum Messaggi: 19 Registrato: Jul 2010
|
|
||
| 14-09-2012 02:09 |
|
palve
Senior utente Messaggi: 1.022 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 14-09-2012 15:00 |
|
zappaman
Amico del forum Messaggi: 196 Registrato: Dec 2011
|
|
||
| 14-09-2012 15:28 |
|
Temasek
Vecio AdV Messaggi: 5.250 Registrato: May 2008
|
|
||
| 14-09-2012 15:42 |
|
oudeis
Vecio AdV Messaggi: 14.262 Registrato: Mar 2012
|
|
||
| 14-09-2012 19:34 |
|
Leonardo696
Senior utente Messaggi: 1.116 Registrato: Nov 2010
|
|
||
| 15-09-2012 00:16 |
|
Giorgio
Vecio AdV Messaggi: 12.167 Registrato: Oct 2005
|
|
||
| 15-09-2012 00:55 |
|
toponautico
Amico del forum Messaggi: 766 Registrato: May 2012
|
|
||
| 15-09-2012 04:01 |
|
toponautico
Amico del forum Messaggi: 766 Registrato: May 2012
|
|
||
| 15-09-2012 04:12 |
|
Leonardo696
Senior utente Messaggi: 1.116 Registrato: Nov 2010
|
|
||
| 15-09-2012 04:30 |
|
toponautico
Amico del forum Messaggi: 766 Registrato: May 2012
|
|
||
| 15-09-2012 06:15 |
|
Giorgio
Vecio AdV Messaggi: 12.167 Registrato: Oct 2005
|
|
||
| 15-09-2012 06:25 |
|
toponautico
Amico del forum Messaggi: 766 Registrato: May 2012
|
|
||
| 15-09-2012 06:30 |
|
Maro
Vecio AdV Messaggi: 5.199 Registrato: Jan 2006
|
|
||
| 15-09-2012 07:18 |
|
Giorgio
Vecio AdV Messaggi: 12.167 Registrato: Oct 2005
|
|
||
| 16-09-2012 19:54 |
|
Giorgio
Vecio AdV Messaggi: 12.167 Registrato: Oct 2005
|
|
||
| 16-09-2012 21:18 |
|
toponautico
Amico del forum Messaggi: 766 Registrato: May 2012
|
|
||
| 16-09-2012 21:34 |
|
Giorgio
Vecio AdV Messaggi: 12.167 Registrato: Oct 2005
|
|
||
| 17-09-2012 00:48 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


:sadsmiley:la mia barchetta Jeanneau 27 ha un bel po' di osmosi e mi sono deciso a fare il trattamento Autunno-Inverno. La carena presenta tante piccole bolle (1,5-2 cm) ma quando ho fatto l'antiv. una umidità appena sopra il limite. Un cantiere vicino ala mia città (ad un prezzo neanche troppo più contenuto di altri) mi ha proposto non la pelatuta del gelcoat ma la semplice sabbiatura dei vecchi strati di antivegetaticva, intaccatura del gel coat, apertura dei crateri, asciugatura al coperto per i soliti 4-6 mesi, stucco,gellshield ecc. ecc. Secondo loro il metodo è meno invasivo, ugualmente efficace. Vvantano buone referenze e garantiscono i risultati 5 anni. Sono dubbioso. Che dite?


