Citazione:magicvela ha scritto:
Tutto dipende dal cosa vuoi fare, la go pro é ottima, la ho anche io e la uso spessissimo, ma ovviamente parliamo di una telecamerina at ottica fissa con un grandangolo molto spinto che non può andare bene per tutto. Io l'alterno con una Cannon minidv e una Sony handycam scafandrata, che però non mi danno le stesse prestazioni sul lato delle riprese ravvicinate, mentre sono ottime per il resto. Sott'acqua la cosa cambia poiché, generalmente, non si usano focali lunghe o zoom, ma tutto dipende anche li da cosa vuoi ottenere e dalla tua capacità di ripresa e montaggio. Per il costo e la resa che ha la go pro ve molto molto bene, sopratutto per piccoli filmatini amatoriali.
Condivido quasi tutto. Aggiungo che anche a bordo, fuori dall'acqua, il grandangolo più spinto consente di fare riprese più 'ferme' e di qualità. Io ho anche la Canon MiniDV che usavo in barca al massimo del grandangolo: appena zoommavo, la qualità delle riprese scadeva enormemente, sopratutto per il mosso...ma anche per la minore qualità del mini DV rispetto al Full HD della GOPRO H2. Un confronto:
Con la Canon ad Ibiza lo scorso anno
https://vimeo.com/40243474
con la GOPRO HD HERO2 quest'anno:
https://vimeo.com/50487028
N.B.: La qualità dei video originali, sopratutto della GOPRO, è notevolmente superiore a quella visibile nei video.
certo una Videocamera Full HD 'tradizionale' (cioè con tanto di zoom, ecc.) consente riprese sulla terraferma, magari con l'ausilio di treppiede, con focali lunghe, e la qualità è certamente ottima (ma i costi sono forse superiori e la versatilità a bordo è minore) quindi, come dici tu, tutto dipende dall'uso o dagli usi che si intendono fare: personalmente il meglio sarebbe una bella reflex Canon EOS6D con la quale fai immagini di livello professionale e filmati pure (o quasi), anche subacquei con scafandro idoneo... ma ci vuole un capitale (l'equivalente di una randa nuova di ottima qualità), e forse non la porterei in barca senza una certa apprensione

