Sostituzione cima avvogimente rullaranda Sparcraft
#1
Ci sono disegni o foto in rete per vedere come procedere?
Le istruzioni sul manuale dell' albero sono brevi e senza illustrazione alcuna.
Grazie


Allegati
.jpg   20160110_132310.jpg (Dimensione: 169,82 KB / Download: 61)
.jpg   20160110_132304.jpg (Dimensione: 175,81 KB / Download: 78)
Cita messaggio
#2
(21-05-2016, 21:58)kavokcinque Ha scritto: Ci sono disegni o foto in rete per vedere come procedere?
Le istruzioni sul manuale dell' albero sono brevi e senza illustrazione alcuna.
Grazie
Io l'ho sostituita lo scorso anno, ricordo un'operazione tutto sommato semplicissima, è sufficiente estrarre tutta la cima vecchia, svitare una brugola che tiene bloccata la fine della cima all'interno di un buco alla fine dell'elicoide e sfilare la vecchia cima. Quindi, procedura inversa per rimontare la nuova cima. L'unica difficoltà, se così si può chiamare, è mandare avanti e indietro il rollaranda per lavorare bene sul grano con la chiave a brugola...! Smiley2Smiley2Smiley2
Cita messaggio
#3
(22-05-2016, 12:41)Tatone Ha scritto:
(21-05-2016, 21:58)kavokcinque Ha scritto: Ci sono disegni o foto in rete per vedere come procedere?
Le istruzioni sul manuale dell' albero sono brevi e senza illustrazione alcuna.
Grazie
Io l'ho sostituita lo scorso anno, ricordo un'operazione tutto sommato semplicissima, è sufficiente estrarre tutta la cima vecchia, svitare una brugola che tiene bloccata la fine della cima all'interno di un buco alla fine dell'elicoide e sfilare la vecchia cima. Quindi, procedura inversa per rimontare la nuova cima. L'unica difficoltà, se così si può chiamare, è mandare avanti e indietro il rollaranda per lavorare bene sul grano con la chiave a brugola...! Smiley2Smiley2Smiley2

Grazie, ma un chiarimento: la brugola che fissa la cima è accessibile dalla feritoia dell'albero per cui ci si lavora con una chiave a brugola a T ? Hai tolto la randa?
Cita messaggio
#4
La randa va tolta, altrimenti non arrivi al fine corsa.
Per sbloccare/bloccare la cima devi lavorare nella feritoia (la mia per fortuna ha un fermo a vite).
L'unica seccatura è che devi perdere cinque minuti per fare entrare la cimetta nella gola dove verrà strozzata, per il resto è una operazione veramente banale.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#5
(22-05-2016, 20:42)kavokcinque Ha scritto: Grazie, ma un chiarimento: la brugola che fissa la cima è accessibile dalla feritoia dell'albero per cui ci si lavora con una chiave a brugola a T ? Hai tolto la randa?

Certamente, come già ti ha risposto Antonio, può anche essere che tu invece della brugola abbia una vite, comunque ci entri dritto con cacciavite o chiave esagonale, basta far girare l'avvolgitore finché non ti arriva la vite proprio in mezzo alla feritoia...
Cita messaggio
#6
Grazie a tutti e due, appena posso faccio il lavoro.
In effetti a randa tutta aperta ci sono ancora alcuni giri di cima sul cilindro avvolgitore per cui va necessariamente ammainata, ho fatto una domanda inutile...
Cita messaggio
#7
Anche io l'ho sostituita qualche anno fa e ti hanno già detto tutto. Anche io tergiversai un bel po prima dell'operazione pensando a chissà quali problemi e poi si è rilevato un lavoro abbastanza semplice.
Cita messaggio
#8
(23-05-2016, 21:48)kavokcinque Ha scritto: Grazie a tutti e due, appena posso faccio il lavoro.
In effetti a randa tutta aperta ci sono ancora alcuni giri di cima sul cilindro avvolgitore per cui va necessariamente ammainata, ho fatto una domanda inutile...

In realtà, è il contrario esatto! Smiley59
Ma ci siamo capiti lo .:
Cita messaggio
#9
(23-05-2016, 23:08)Tatone Ha scritto:
(23-05-2016, 21:48)kavokcinque Ha scritto: Grazie a tutti e due, appena posso faccio il lavoro.
In effetti a randa tutta aperta ci sono ancora alcuni giri di cima sul cilindro avvolgitore per cui va necessariamente ammainata, ho fatto una domanda inutile...

In realtà, è il contrario esatto! Smiley59
Ma ci siamo capiti lo .:

Pardon... tutta chiusa
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.230 17-02-2025, 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 4.922 14-04-2024, 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.250 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 2.281 18-12-2023, 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 5.042 03-12-2023, 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 3.536 07-11-2023, 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 2.453 15-08-2023, 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.964 11-08-2023, 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.312 09-05-2023, 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 29.720 13-04-2023, 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: