Rispondi 
Graffio sotto la linea di galleggiamento
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.141
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
Graffio sotto la linea di galleggiamento
Ieri andando a guardare sotto la carena con la maschera (lo faccio quasi sempre un pò per controllare un pò per godermi lo spettacolo della carena immacolata visto che ho dato il coppercoat a fine giugno) ho trovato con sommo dolore un graffio lungo la fiancata di sinistra. E' lungo almeno un metro e mezzo. All'inizio per circa 10 cm è si vede, sotto il bianco del gelcoat. Poi il graffio continua solo sul coppercoat. Probabilmente avrò preso qualcosa durante la navigazione a barca sbandata senza accorgermene.
Ora, fermo restando che ho dato il coppercoat per evitare di alare la barca ogni anno, esiste un prodotto da mettere (direttamente sott'acqua) sulla parte più profonda del graffio per proteggere il gelcoat sino al prossimo alaggio? Non sò qualcosa tipo le penne levagraffi delle auto ....
Oppure son solo seghe mentali e ci penso tra due anni quando farò pulire la carena?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2011 13:39 da kitegorico.)
04-08-2011 13:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #2
Graffio sotto la linea di galleggiamento
Citazione:Messaggio di kitegorico
Ieri andando a guardare sotto la carena con la maschera (lo faccio quasi sempre un pò per controllare un pò per godermi lo spettacolo della carena immacolata visto che ho dato il coppercoat a fine giugno) ho trovato con sommo dolore un graffio lungo la fiancata di sinistra. E' lungo almeno un metro e mezzo. All'inizio per circa 10 cm è si vede, sotto il bianco del gelcoat. Poi il graffio continua solo sul coppercoat. Probabilmente avrò preso qualcosa durante la navigazione a barca sbandata senza accorgermene.
Ora, fermo restando che ho dato il coppercoat per evitare di alare la barca ogni anno, esiste un prodotto da mettere (direttamente sott'acqua) sulla parte più profonda del graffio per proteggere il gelcoat sino al prossimo alaggio? Non sò qualcosa tipo le penne levagraffi delle auto ....
Oppure son solo seghe mentali e ci penso tra due anni quando farò pulire la carena?

La seconda che hai detto...Big GrinBig GrinBig Grin
04-08-2011 16:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
Graffio sotto la linea di galleggiamento
ci sarebbe il subcoat, ma visto che non si vedere la VTR lasciala così fino al prossimo alaggio.
In parole povere quoto magicvela Big GrinWink

Birbante di un Frap!!
04-08-2011 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
calajunco Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.547
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
Graffio sotto la linea di galleggiamento
immergiti solo dall'altro lato.
Occhio non vede, cuore non duole.
04-08-2011 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.141
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
Graffio sotto la linea di galleggiamento
Citazione:calajunco ha scritto:
immergiti solo dall'altro lato.
Occhio non vede, cuore non duole.

buona idea....WinkWink
05-08-2011 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
Graffio sotto la linea di galleggiamento
Era successo anche a me,non così lunga ma arrivava alla VTR,forse causata da una cassa semisommersa,chissà...
All'alaggio annuale ho riparato con un pochino di gelcoat ISO-NPG.

Alare annualmente la barca è una rottura di scatole ma ti permette di ispezionare un po' tutto,cambiare gli zinchi e fare queste piccole cose..

Non credo che troverai qualcosa per riparare seriamente in acqua,comunque se sei al gelcoat non mi farei troppi problemiWink

BV
05-08-2011 01:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 776 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.523 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 913 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 571 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.359 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 1.860 24-06-2024 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 1.528 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia
  Attacco tiranti lande sotto coperta CBS 750 robboflea 7 1.316 18-10-2023 22:35
Ultimo messaggio: cmv88
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.645 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  segnare metri linea ancoraggio bettin.nicola 132 26.849 06-09-2023 08:04
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)