Help invertitore
#1
Non vorrei sembrare ridicolo ma non riesco a risalire alle informazioni riguardanti il mio invertitore.
Qualche mese fa ho acquistato da una nota concessionaria VOLVO di Marghera un nuovo D1-30, con invertitore MS15L-B, diverso dal MS15L-A che normalmente viene indicato nelle brochures della Volvo.
Sto tempestando la concessionaria di email e di telefonate per sapere quale è il normale (marcia avanti) senso di rotazione del mio invertitore (per eliche destrorse o sinistrose?) senza riuscire ad avere alcun contatto con il loro personale tecnico !!
Ho scritto anche alla Volvo Penta Italia che mi ha detto di rivolgermi al concessionario!
Magari qualche ADV è a conoscenza della risposta.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Cita messaggio
#2
(03-10-2016, 16:10)Marcora Ha scritto: con invertitore MS15L-B, diverso dal MS15L-A che normalmente viene indicato nelle brochures della Volvo.
Sarà diverso ... ma penso di poco, visto che sul catalogo MarinePartsEurope sono catalogati entrambi sotto la stessa voce e condividono, quindi, gli stessi ricambi.
Piuttosto, occhio al rapporto di riduzione in quanto ne esistono con 2 diversi rapporti.

Citazione:Sto tempestando la concessionaria di email e di telefonate per sapere quale è il normale (marcia avanti) senso di rotazione del mio invertitore (per eliche destrorse o sinistrose?) senza riuscire ad avere alcun contatto con il loro personale tecnico !!
Ho scritto anche alla Volvo Penta Italia che mi ha detto di rivolgermi al concessionario!
Magari qualche ADV è a conoscenza della risposta.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Mi pare che gli invertitori non habbiano un senso di rotazione: se metti un'elica sinistrorsa, per andare avanti metterai la leva di selezione in un verso (mettiano girata in avanti) e la retro in senso contrario.
Se metti un'elica destrorsa ... basta invertire i cavi di comando ed il gioco è fatto! (almeno credo)! 89
Cita messaggio
#3
(03-10-2016, 18:39)Beppe222 Ha scritto:
(03-10-2016, 16:10)Marcora Ha scritto: con invertitore MS15L-B, diverso dal MS15L-A che normalmente viene indicato nelle brochures della Volvo.
Sarà diverso ... ma penso di poco, visto che sul catalogo MarinePartsEurope sono catalogati entrambi sotto la stessa voce e condividono, quindi, gli stessi ricambi.
Piuttosto, occhio al rapporto di riduzione in quanto ne esistono con 2 diversi rapporti.

Citazione:Sto tempestando la concessionaria di email e di telefonate per sapere quale è il normale (marcia avanti) senso di rotazione del mio invertitore (per eliche destrorse o sinistrose?) senza riuscire ad avere alcun contatto con il loro personale tecnico !!
Ho scritto anche alla Volvo Penta Italia che mi ha detto di rivolgermi al concessionario!
Magari qualche ADV è a conoscenza della risposta.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Mi pare che gli invertitori non habbiano un senso di rotazione: se metti un'elica sinistrorsa, per andare avanti metterai la leva di selezione in un verso (mettiano girata in avanti) e la retro in senso contrario.
Se metti un'elica destrorsa ... basta invertire i cavi di comando ed il gioco è fatto! (almeno credo)! 89
a patto che non abbiano differenti rapporti di riduzione e poi credo che alla lunga non gli faccia comunque bene..
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#4
Ho avuto un problema analogo dopo aver smontato l'elica per pulizia e ingrassaggi vari, sostituzione boccole, ecc. Al momento di rimontare non ricordavo più il senso di rotazione. Dopo aver consultato libretti, siti, amici e periti, non son venuto a capo di nulla, fin quando mi han suggerito (la barca era a terra sull'invaso) di far girare il motore... Già mi vedevo alle prese con tubi, collegamenti acqua e via dicendo, poi... Guarda che basta inserire la marcia e dare due colpetti di avviamento... nel mio caso, ero sotto con telefonino pronto ed ho fatto due filmatini. Risolto!
PS: per quel che ho visto, leva invertitore avanti, marcia avanti, leva indietro, marcia indietro...
Federico
Cita messaggio
#5
So per certo che i rapporti di riduzione sono 2,14:1 in avanti e 1,96:1 all'indietro.
Mi e vi chiedo, a lungo andare, lo scambio dei i collegamenti del telecomando può provocare danni all'invertitore?
Può un invertitore, progettato per funzionare normalmente con un senso di rotazione, non subire danni nel tempo se funziona normalmente con il senso di rotazione opposto?
Il vecchio impianto di propulsione, che ho sostituito, aveva senso di rotazione sinistrorso.
Io non ho capito se Il cantiere (del quale non mi fido . questa è un'altra storia 53 ), per mantenere la vecchia elica:
- ha scelto il modello MS15L-B perchè è sinistrorso o
- ha invertito i fili del telecomando.
La nota concessionaria VOLVO di Marghera potrebbe risolvere il dubbio ma è peggio che rivolgersi a un "Ministero di Roma"
Cita messaggio
#6
Non hai applicato l'articolo quinto immagino...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
(04-10-2016, 06:51)Marcora Ha scritto: So per certo che i rapporti di riduzione sono 2,14:1 in avanti e 1,96:1 all'indietro.

Da quello che ne so, tutti gli invertitori e piedi Volvo Penta hanno giro dell'elica "sinistrorso", cioè usano eliche sinistre (L).
Quello che mi sembra strano è che i rapporti siano 2,14 avanti e 1.96 indietro, di solito in retro il rapporto di riduzione è maggiore, per avere una retro migliore visto che non serve velocità alta.
In ogni caso (anche se qualcuno lo fa) io non farei girare un invertitore sinistro a "rovescio", ma è solo una mia idea.
Comunque VP ha sempre fatto un casino terribile con codici e specifiche dei piedi et similia...
Cita messaggio
#8
Reverse gear MS15L-B, RH ratio 2.14:1, LH ratio 1.95:1 3809126
Reverse gear MS15L-B, RH ratio 2.63:1, LH ratio 1.95:1 3809127

Questo è quello che si trova sul web
Tu quale hai?
Io lo leggo con 1.95 avanti elica sinistra, 2.14/2.43 retro elica sinistra.
Se guardi le eliche VP sono tutte sinistre.
Cita messaggio
#9
Io ho trovato questo:

.

A pagina 40 è indicata la posizione della leva con elica destrorsa (consigliata), molto chiaramente: la leva avanti verso il motore!
BV
Federico
Cita messaggio
#10
(04-10-2016, 13:52)Fede55 Ha scritto: A pagina 40 è indicata la posizione della leva con elica destrorsa (consigliata), molto chiaramente: la leva avanti verso il motore!

E' vero: consigliano una "right hand propeller"!
Alzo bandiera bianca!
Mi arrendo!
Va oltre la mia capacità di comprendonio (ridotta peraltro...).
Cita messaggio
#11
(04-10-2016, 14:20)bludiprua Ha scritto: E' vero: consigliano una "right hand propeller"!
Alzo bandiera bianca!
Mi arrendo!
Va oltre la mia capacità di comprendonio (ridotta peraltro...).

A patte il diverso (piccolo) rapporto di riduzione che hanno alcuni invertitori (non tutti), da meccanico posso dirti che non esistono motivi particolari per cui un invertitore non possa essere fatto lavorare in un senso, piuttosto che nell'altro.
Cita messaggio
#12
(04-10-2016, 14:31)Beppe222 Ha scritto: A patte il diverso (piccolo) rapporto di riduzione che hanno alcuni invertitori (non tutti), da meccanico posso dirti che non esistono motivi particolari per cui un invertitore non possa essere fatto lavorare in un senso, piuttosto che nell'altro.

E non ti sembra "insolito" che in retro ci sia un rapporto di riduzione di 1.95 e in avanti uno 2.63 (parecchio superiore)?
Cita messaggio
#13
(04-10-2016, 14:37)bludiprua Ha scritto: E non ti sembra "insolito" che in retro ci sia un rapporto di riduzione di 1.95 e in avanti uno 2.63 (parecchio superiore)?

Io sto parlando della fattibilità (o meno) di far girare un invertitore in un senso piuttosto che nell'altro, visto che in precedenza si era messo in dubbio questa possibilità, paventando addirittura danni o maggiori usure.
On quanto al rapporto di riduzione, credo che quello che importa veramente è ottimizzare passo e diametro dell'elica in base al rapporto di trasmissione in marcia avanti. Im retro, per quello e per come la si utilizza, che il rapporto sia più lungo o più corto rispetto alla marcia avanti, a mio modesto avviso, poco importa.
Anzi, potrebbe anche essere che il progettista abbia voluto lasciare all'utilizzatore la facoltà di decidere se utilizzare un'elica con passo più corto e maggior numero di giri (elica a maggior propensione per la velocità), piuttosto che un'elica con passo più lungo, con propensione per un maggior tiro.
Cita messaggio
#14
(04-10-2016, 13:52)Fede55 Ha scritto: Io ho trovato questo:

.

A pagina 40 è indicata la posizione della leva con elica destrorsa (consigliata), molto chiaramente: la leva avanti verso il motore!
BV

Finalmente un po' di luce....
Grazie Fede55Thumbsupsmileyanim.

Per bludiprua, il primo dei due:
Reverse gear MS15L-B, RH ratio 2.14:1, LH ratio 1.95:1 3809126

Per Beppe222:
cit. "Io sto parlando della fattibilità (o meno) di far girare un invertitore in un senso piuttosto che nell'altro, visto che in precedenza si era messo in dubbio questa possibilità, paventando addirittura danni o maggiori usure."
Ti ringrazio di avermi tranquilizzato.

Per completezza informo che il mio impianto di propulsione è ad asse; elica con bipala fissa 15 pollici di diametro.
Con questa elica sinistrorsa, arrivo a 2900 giri contro i 3200 teorici e credo che mi accontenterò così.
Ho già fatto 35 ore con il nuovo motore. Per ora non mi sono accorto di alcuna anomalia.

Riassumendo:
Alla prima occasione mi calerò nel vano motore per verificare se, in marcia avanti, la leva del telecomando sull'invertitore si sposta verso prua. Se sarà così e se ho capito bene, l'invertitore funzionerà in Left Hand mode (reverse position per eliche destrorse) con rapporto di riduzione 1,95:1, tra l'altro molto simile al rapporto di riduzione 1,92:1 del vecchio invertitore.

cit. "...Se sbaglio mi corriggerete..."
Cita messaggio
#15
Trovato in un sito americano di vela:

"The MS15A is probably a ZF15MA. ZF refers to the 2.63 ratio as "forward". They also say this gear needs an oil cooler if using more than 25kW in position "B" (1.95:1, or "reverse")."

Ovvero, se alla fine del ballo ho capito bene:
il rapporto RH vuol dire elica destrorsa, LH sta per sinistrorsa (ci ho messo un po' a capire il significato delle due sigle!)

Quindi l'ho intesa così: il motore VP D1-30 con linea d'asse "dovrebbe" montare preferibilmente un'elica destrorsa. Sembrerebbe possibile usare un'elica sinistrorsa, ma (ammesso che il discorso su invertitore VP = invertitore ZF ridipinto) se si applica una potenza superiore ai 25 KW bisogna usare un radiatore per l'olio invertitore. Che non sarebbe il caso per il D1-30 che dovrebbe erogare 20 e rotti KW.
Rimane l'asimmetria del riduttore, con i rapporti differenti nei due sensi di marcia. Scelta personale ma, sembra, assolutamente fattibile. Io monterei un'elica destrorsa: IMHO!
BV
Federico
Cita messaggio
#16
Un invertitore che sia in linea o piede ha sempre una marcia avanti e una indietro con rapporti diversi non si deve invertire mai il suo senso tramite elica o cavi pena la durata dello stesso il piede volvo in marcia avanti rotazione
sx e dunque elica sx .
Cita messaggio
#17
(08-10-2016, 17:59)arina Ha scritto: Un invertitore che sia in linea o piede ha sempre una marcia avanti e una indietro con rapporti diversi non si deve invertire mai il suo senso tramite elica o cavi pena la durata dello stesso il piede volvo in marcia avanti rotazione
sx e dunque elica sx .

Non voglio mettere in dubbio la tua affermazione, ma mi sapresti spiegare il perchè (meccanicamente parlando) dovrebbe rompersi prima?
Cita messaggio
#18
Spiegato così terra-terra:
In marcia avanti l'asse che gira solidale al motore trasmette il moto alla linea d'asse (elica) mediante una coppia di ingranaggi, quindi il motore gira da una parte e la linea d'asse gira dall' altra (da cui il nome di invertitore)
In marcia indietro viene aggiunto un terzo ingranaggio in cascata quindi il motore gira da una parte e l'asse gira (elica) dalla stessa parte. Però l'ingranaggio aggiunto è normalmente molto più piccolo degli altri e montato su un alberino a sbalzo; questa situazione va bene solo per uso saltuario.
Cita messaggio
#19
(08-10-2016, 23:08)Gaspare51 Ha scritto: Spiegato così terra-terra:
In marcia avanti l'asse che gira solidale al motore trasmette il moto alla linea d'asse (elica) mediante una coppia di ingranaggi, quindi il motore gira da una parte e la linea d'asse gira dall' altra (da cui il nome di invertitore)
In marcia indietro viene aggiunto un terzo ingranaggio in cascata quindi il motore gira da una parte e l'asse gira (elica) dalla stessa parte. Però l'ingranaggio aggiunto è normalmente molto più piccolo degli altri e montato su un alberino a sbalzo; questa situazione va bene solo per uso saltuario.
Quindi nelle barche con due motori, uno con elica destrorsa, l'altro sinistrorsa, vengono installati due diversi invertitori?
Io ho informazioni un poco diverse.
Nell'esempio che hai fatto, si configura il caso di un invertitore con rapporto destra/sinistra diversi, e on genere il costruttore indica coppie diverse tra un senso di rotazione e l'altro, rispettati i quali è indifferente che giri in un senso o nell'altro.
Salvo diverse indicazioni del costruttore. Ma in questo caso è ben specificato.
Cita messaggio
#20
.

2.63-1 non cita altri ratio per cui deduco che sia ambidestro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.529 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 252 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 910 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.494 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.382 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 714 28-05-2025, 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 922 04-05-2025, 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 1.199 01-05-2025, 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 7.162 09-03-2025, 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 1.023 18-10-2024, 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: