Rispondi 
GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Autore Messaggio
sergio_bip71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 144
Registrato: Feb 2014 Online
Messaggio: #201
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Volevo segnalarvi che ho ottenuto dei risultati notevoli con questa semplice antenna. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . dopo le opportune verifiche la vorrei tenere come antenna di riserva del VHF.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e qui una schermata di quello che ricevo dal poggiolo di casa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
14-10-2016 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
simone71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #202
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Alla fine mi avete convinto! Ho appena acquistato su Amazon tutto (proprio tutto!!) l'occorrente per mettere su il sistema. Conto di aprire un thread a parte per descrivere tutta la realizzazione. Speriamo bene!!
02-11-2016 02:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Amico del forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #203
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Risolto il problema che avevo segnalato sul forum riguardo alla mancata lettura dei dati della stazione del vento sulla dashboard di Ocpn. È bastato disattivare la verifica dei checksum sulla connessione network di input da opencpn e tutto ha funzionato, evidentemente i checksum generati dalla mia stazione del vento non venivano riconosciuti dal plug-in della dashboard e li rifiutava. Nel frattempo ho installato l'AIS, con un'antenna dedicata autocostruita (vedo che va di moda l'autocostruzione ed è molto conveniente), che ha funzionato subito. Per verificare la presenza di bersagli in zona e quindi la corretta funzionalità del sistema, ci si può connettere al sito Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . e avrete la situazione del traffico online.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2016 13:24 da gaspbut.)
06-11-2016 13:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #204
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Il mio openplotter dopo l'ultimo aggiornamento è morto... si avvia ma non risponde più ne da rete ne da mouse e tastiera.Smiley57 Dopo l'avvio dell'interfaccia grafica si disabilita la tastiera. Ideee se possibile entrare in qualche modo per tentare un ripristino? Esiste una combinazione di tasti per bloccare l'avvio dell'interfaccia grafica?

Stefano
20-11-2016 11:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #205
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Risolto ripristinando un backup...
Il problema me lo ha fatto su 2 diversi Raspberry, credo sia stato causato dall'aggiornamento, molto lungo e pesante, che prima di completare si ferma per una domanda, lavorando in desktop remoto magari lasciandolo andare di notte (come ho fatto io...) la connessione si interrompe per timeout/standby ed a quel punto non ci si connette più...
Non sono esperto di linux ma mi pare probabile possa essere successo qualcosa del genere.
Ho aggiornato dopo il ripristino del backup ed è andato tutto ok.

Stefano
20-11-2016 20:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
simone71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #206
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
quale aggiornamento?
23-11-2016 15:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #207
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Era da un po' che non lanciavo i comandi per aggiornare sudo apt-get update sudo apt-get upgrade mi pare che ci fosse dentro anche l'aggiornamento semestrale del kernel. Non mi pare ci siano aggiornamenti riguardanti openplotter ma probabilmente solo del sistema operativo e programmi base distribuiti con Raspbian. Viisto il mio problema consiglio ai poco esperti di linux come me di lanciare i comandi con monitor e tastiera collegati direttamente sul Raspberry

Stefano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2016 18:03 da ste.fano.)
23-11-2016 17:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 967
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #208
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ho acquistato anche io la scheda raspberry e scaricato open plotter fino ad ora o flashato sidice cosi ? la micro sd appena mi arriva l'antenna gps vado avanti speriamo di essere in grado ..la schermata iniziale è come da indicazioni , soltanto l'adattatore hdmi vga non funziona
27-11-2016 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
simone71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #209
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
lo hai provato collegandolo ad un altro dispositivo, tipo un computer e la TV?
01-12-2016 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 967
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #210
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
ho collegato il tutto alla tv con il cavo hdmi è funziona tutto soltanto quando collego l'adattatore con il monitor vga non funziona , probabilmente l'adattatore non va ora ne ho ordinato un altro che speriamo bene , altrimenti dovrò acquistare un monitor hdmi. lunedi arriva anche l'antenna gps ...la raspberry lo riconosce da sola?
02-12-2016 08:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #211
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Puoi provare ad abbassare la risoluzione in uscita, i vecchi monitor vga non supportano tutte le risoluzioni attuali. Io per smanettare più comodamente ho preso uno di questi: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Stefano
02-12-2016 13:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cormax66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 967
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #212
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
bella soluzione in quel caso avrei anche un altra scheda
02-12-2016 14:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
simone71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #213
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io infatti intendevo dire se avevi provato l'adattatore con qualcos'altro, non la raspberry. In ogni caso anche io ho avuto un paio di "incidenti di percorso: ho dovuto riacquistare sia la schedina con i sensori bussola, sia lo stick USB per l'AIS. Avevo acquistato i modelli espressamente citati da sailoog, ma non hanno funzionato. La schedina bussola-accelerometro lì ho provata con un Arduino e funziona perfettamente, mentre lo stick USB-TV non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo, ma inserendolo in un PC sembra non venire riconosciuto. Questo per dire che ogni tanto qualche inconveniente capita...
02-12-2016 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.853
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #214
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Non riesco a capire se l'antenna che mi sono costruito( vedi pagina precedente) funziona o meno. Volevo chiedervi c'è un modo per testarla? Senza antenna lo stick Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . fino a che raggio riceve? I target Ais devono esser in linea ottica per essere ricevuti?

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
23-12-2016 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #215
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Senza antenna proprio non credo riceva qualcosa, se intendi con la sua fornita non lo so ma non penso superi una distanza dell'ordine di 1 miglio. Io in mare aperto ho usato un filo 40cm circa ed arrivavo a 1-2 miglia.

Stefano
24-12-2016 09:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.853
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #216
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Intendevo proprio senza. Perché con quella autocostruita vedevo l'unico traffico a 0,2 miglio. Ma lo vedevo anche staccando l'antenna. Altri traffici ,visibili su find ship erano nella baia d'augusta ( io sono ormeggiato a siracusa porto piccolo) ma non a portata ottica e non li vedevo. Farò altre prove.

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
24-12-2016 11:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.853
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #217
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ieri, con l'antenna autocotruita posizionata in dinette, ho visualizzato due navi a 5.8 miglia.Smiley32

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
30-12-2016 10:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.006
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #218
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@ste.fano Io ho comprato un tv a 12 v con dvd con presa hdmi tipo questo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . legge bene anche i dvd e le penne usb. L'ho montato su in perno morsettato (provvisorio come spesso) al divisorio del tavolo da carteggio, in modo che girandolo ci vediamo i film. Girato verso il carteggio ci gioco solo io 89 Per la tastiera ne ho presa una bluetooth e touchpad ma mi trovo meglio con il mouse tradizionale usb

Veneto, Padova - Grecia, Nidri
30-12-2016 11:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.728
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #219
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Un po' OT. Stavo per farlo anch'io, ma non l'ho comperato perchè nella scheda risulta che non ha la presa hdmi 91 Nelle recensioni poi si lamentano della qualità dell'audio ... ti risulta? Oppure "tipo" significa che ne hai preso uno simile a questo ma dotato di hdmi ?? In questo caso potresti specificare che modello ??
30-12-2016 12:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.006
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #220
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Volentieri. Domani posto il modello. Stasera sono a casa tardi

Veneto, Padova - Grecia, Nidri
30-12-2016 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 15 450 19-02-2025 14:09
Ultimo messaggio: vonkapp
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 144 30-01-2025 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 292 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 559 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.759 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.219 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 968 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.091 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Installazione AIS kermit 21 5.680 30-03-2024 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 491 15-01-2024 00:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)