| 
					Acqua sotto il contro stampo                                                                        
				 | |
| Autore | Messaggio | 
| Shamrock   Amico del forum   Messaggi: 177 Registrato: Aug 2012   | 
 | ||
| 15-09-2012 19:09 | 
 | 
| Shamrock   Amico del forum   Messaggi: 177 Registrato: Aug 2012   | 
 | ||
| 15-09-2012 22:26 | 
 | 
| silmaril   Amico del forum   Messaggi: 171 Registrato: Sep 2010   | 
 | ||
| 15-09-2012 23:06 | 
 | 
| stevern   Senior utente Messaggi: 1.200 Registrato: Jan 2008   | 
 | ||
| 17-09-2012 04:34 | 
 | 
| Shamrock   Amico del forum   Messaggi: 177 Registrato: Aug 2012   | 
 | ||
| 17-09-2012 15:56 | 
 | 
| Shamrock   Amico del forum   Messaggi: 177 Registrato: Aug 2012   | 
 | ||
| 17-09-2012 16:00 | 
 | 
| barcapolacca   Senior utente   Messaggi: 2.235 Registrato: Jan 2011   | 
 | ||
| 17-09-2012 20:23 | 
 | 
| maumobile   Amico del forum   Messaggi: 806 Registrato: Dec 2007   | 
 | ||
| 17-09-2012 22:05 | 
 | 
| maumobile   Amico del forum   Messaggi: 806 Registrato: Dec 2007   | 
 | ||
| 17-09-2012 22:24 | 
 | 
| Shamrock   Amico del forum   Messaggi: 177 Registrato: Aug 2012   | 
 | ||
| 18-09-2012 00:26 | 
 | 
| Shamrock   Amico del forum   Messaggi: 177 Registrato: Aug 2012   | 
 | ||
| 25-09-2012 19:37 | 
 | 
| spooky   Senior utente   Messaggi: 1.588 Registrato: Apr 2008   | 
 | ||
| 26-09-2012 19:04 | 
 | 
| Shamrock   Amico del forum   Messaggi: 177 Registrato: Aug 2012   | 
 | ||
| 26-09-2012 20:33 | 
 | 
| rino2603   Nuovo Amico del forum Messaggi: 1 Registrato: Mar 2015   | 
 | ||
| 06-07-2015 23:55 | 
 | 
| Mario Cartasegna Costa   Nuovo Amico del forum Messaggi: 1 Registrato: Apr 2017   | 
 | ||
| 13-10-2018 20:35 | 
 | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

 Cerca
Cerca Lista utenti
Lista utenti Calendario
Calendario Aiuto
Aiuto 



 Il motore è un fuoribordo monocilindrico, pensi che le vibrazioni che trasmette quando è acceso facciano filtrare acqua da qualche parte?
 Il motore è un fuoribordo monocilindrico, pensi che le vibrazioni che trasmette quando è acceso facciano filtrare acqua da qualche parte?
			 
			

 i fa' per dire,delle strane entrate di acqua salata sotto il controstampo, succede anche a me', la parte deriva-scassa-pancia di ghisa pare sia in ordine,ma in navigazione a vela,dopo attenta visione sdraiato nei gavoni laterali,ho notato e sentito del sciabordio,e una leggera crepa sul fondo dello stesso,dove filtra in modo quasi spugnoso un bicchiere salato dopo una buona navigazione. Se per vedere meglio e capire, vado a forare il controstampo, faccio bene?Che mi consigliate? Ho pensato ai prigionieri della Pancia in ghisa,di cui 2 a pavimento stampo sono chiaramente con ruggine,ma sfilare quelli e' un lavoro da cantiere.. Grazie
i fa' per dire,delle strane entrate di acqua salata sotto il controstampo, succede anche a me', la parte deriva-scassa-pancia di ghisa pare sia in ordine,ma in navigazione a vela,dopo attenta visione sdraiato nei gavoni laterali,ho notato e sentito del sciabordio,e una leggera crepa sul fondo dello stesso,dove filtra in modo quasi spugnoso un bicchiere salato dopo una buona navigazione. Se per vedere meglio e capire, vado a forare il controstampo, faccio bene?Che mi consigliate? Ho pensato ai prigionieri della Pancia in ghisa,di cui 2 a pavimento stampo sono chiaramente con ruggine,ma sfilare quelli e' un lavoro da cantiere.. Grazie