Rispondi 
GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Autore Messaggio
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.192
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #261
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Una domanda... ma con questo apparecchio "https://docs.sailoog.com/openplotter-v1-x-x/can/can-usb-stick" riesco a far dialogare Openplotter su Raspberry con l'elettronica che ho a bordo? Io ho rete seatalk ng
12-06-2018 11:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.186
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #262
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
sebbene non ne abbia sentito parlare più tanto in giro, in una mezza giornata di ozio m'è venuta l'idea di riesumare openplotter su raspberry. ho riformattato la sd da 32 giga con sd formatter e ci ho copiato la cartella NOOBS_v2_8_1 scaricata da sailoog. pare che funzioni tutto ma una volta montata la sd sul pc vedo 2 partizioni attive (boot e recovery) che sono in tutto 2Gb, non vedo più spazio per metterci le carte. Chi mi sa dire dove ho sbagliato e come posso fare per rimediare? Con Disk Utility (macOS) vedo tutto il resto del disco occupato da due partizioni inattive; continuo a non saper che fare per utilizzare quello spazio per metterci le carte

l'erba più verde è la mia
25-11-2018 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
old_al Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #263
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Nelle preferenze dovresti trovare raspi-config che ti permette di espandere il disco
26-11-2018 15:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Buc@niere Offline
Amico del forum

Messaggi: 347
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #264
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Edolo GRAZIE. Ho letto tutto d'un fiato la discussione e appena sarà disponibile, acquisterò il Rapberry Pi 4. Seguendo la tua guida e tutte le vostre esperienze proverò a creare un plotter completo con due monitor, uno al carteggio e uno nei pressi del timone.
Ho una domanda: ho visto che il radar "Garmin HD" è compatibile con OpenCpn, invia i dati tramite cavo di rete; qualcuno di voi ha esperienza o sa se sia compatibile anche con Raspy e Openplotter? Nella mia idea, inserirei direttamente il cavo ethernet nella presa sul Raspberry. In questo modo avrei il plotter con overlay radar/cartografia/AIS e sarebbe una centrale completa.
26-08-2019 12:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iv3wjr Offline
Amico del forum

Messaggi: 182
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #265
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ho verificato che OpenCPN parla con il mio Garmin xHD ma il PC sul quale gira OpenCPN (FitPC 2) è troppo vecchio ed ha una libreria OpenGL non utilizzabile in pratica. Fatica anche a fare il pan e lo zoom sulle mappe vettoriali SENZA RADAR.
Il Raspberry Pi 4 invece è molto più reattivo ma non sono ancora riuscito a portarlo in barca dolve ho il RADAR per fare delle prove. La fase di test per me è complicata: o sto al timone o alle vele o al PC. Ma non dispero. Ho in programma di sostituire il FitPC 2 con il Raspi 4 non appena mi arriva il contenitore con la ventola (scalda tanto, va a 70°C sul banco di lavoro a casa). Se metto mano all'installazione adesso non esco più dalla marina. Per la compatibiltà un PC vale l'altro, purché l'interfaccia Ethernet sia supportata dal Sistema Operativo. Attenzione che bisogna mettere a massa un conduttore del cavo di rete se no il Garmin non si avvia e che l'indirizo di rete del RADAR è fisso. Maggiori dettagli qui: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il tempo è una risorsa non rinnovabile.
27-08-2019 08:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #266
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Mi sto cimentando alla creazione del computer di bordo ma sto incontrando delle difficoltà. Ho Raspberry Pi4 modB con mini SD da 32 Gb su pc formattata con Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Ho scaricato ed installato con successo NOOBS_v3_2_0 tramite pc e tutto sembra funzionare mettendo la SD su raspberry. Il problema nasce cercando di installare Openplotter. Ho scaricato openplotter_v1.0.0_noobs con il pc, ma non riesco a copiarlo sulla SD se non riformattandola e poi copiando openplotter_v1.0.0_noobs (ovviamente unzippata e copiando i singoli file). Ma facendo così lo schermo rimane nero ed il led verde non lampeggia se non un piccolo lampo appena alimentato. Dove sbaglio? grazie

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
28-09-2019 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #267
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Mi pare di avere letto che Openplotter 1.x.x non è compatibile con il Pi4, la microSD che funziona sul Pi3 sul 4 non si avvia. O usi RPi3 oppure sul 4 devi installare Buster e poi la beta di Openplotter 2 (al momento ancora incompleto...)

Stefano
30-09-2019 19:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #268
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
azz... Ho scritto a Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . vediamo che dicono. Ma intanto potresti spiegarmi cosa è Buster, dove lo trovo e dove trovo OpenPlotter 2 beta? grazie

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
30-09-2019 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marco71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #269
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
È un'idea che mi ronza in testa da un po', ma il monitor esterno dovrebbe essere almeno ip65 e finora, di dimensioni 7 o 9 pollici, touchscreen, ne ho trovati solo in USA o su siti cinesi, Italia o Europa nisba.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2019 20:12 da Marco71.)
30-09-2019 20:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #270
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@Resolution Scarica "Raspbian Buster with desktop" image da qui: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Se scompatti il file zip trovi il file immagine della microsd con buster Puoi scrivere l'immagine su microSD con "Win32 Disk Imager" Creata la microsd con buster puoi avviare il tuo RPi4. ora devi eseguire questo comando: sudo apt install python-configparser python3-wxgtk4.0 python3-ujson whois Ora puoi scaricare Openplotter 2 da qui: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . questo comando lo installa: sudo dpkg -i openplotter-settings_2.0.6-beta.deb Fatto! Ora puoi avviare "Openplotter Settings" che è una specie di pannello di controllo dove puoi installare e aggiornare OpenCpn ed i vari moduli di Openplotter 2. Per vedere i vari moduli disponibili clicca su "Add sources"

Stefano
30-09-2019 20:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #271
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
mi metto subito al lavoro, su un'altra sd grazie mille

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
30-09-2019 20:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #272
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(30-09-2019 20:28)ste.fano Ha scritto:  errata corrige

Ora puoi scaricare Openplotter 2 da qui: https://github.com/openplotter/openplotter-settings/releases/download/v2.0.10-beta/openplotter-settings_2.0.10-beta.deb

questo comando lo installa:
sudo dpkg -i openplotter-settings_2.0.10-beta.deb

Stefano
30-09-2019 23:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #273
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
purtroppo errore: impossibile accedere all'archivio "openplotter-settings_2.0.10-beta.deb": File o directory non esistente

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
01-10-2019 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #274
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Riprova digitando da terminale, prima questo comando che scarica il file (solo la riga che inizia con wget): wget https://github.com/openplotter/openplott...0-beta.deb E poi questo comando che lo installa: sudo dpkg -i openplotter-settings_2.0.10-beta.deb Trovi anche qui una guida alla installazione: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Stefano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2019 06:24 da ste.fano.)
01-10-2019 06:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #275
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
work in progress, sto facendo gli aggiornamenti (per i comandi ok per copia-incolla anzichè digitarli) grazie ancora, terrò aggiornati

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
01-10-2019 12:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #276
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
bhè vabbè divertirsi però... ora c'è un altro problema! dopo aver fatto gli aggiornamenti di OpenPlotter ho provato ad far digerire a OpenCpn le carte da una sd-usb ma niente Raspberry con le vede proprio. Ho spento ed ecco un altro problema, alla riaccensione il monitor resta nero con nessun segnale 2 problemi

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
01-10-2019 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #277
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Opencpn è abbastanza diffuso e testato, non dovrebbe avere problemi a leggere le carte da altra sd su usb, puoi comunque copiarle sulla sd principale.E' di fficile supporre perchè non si avvia più, magari è l'altra sd su USB che gli da fastidio, oppure si è rovinato qualcosa della installazione, in questo caso si fa prima a reinstallare, magari su altra microSD per evitare eventuale rischio che la microsd è rovinata...Io ho installato la partizione di boot su un SSD USB3 e va una scheggia Smiley1

Stefano
01-10-2019 22:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #278
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Chiedo ancora un aiuto OpenPlotter funziona su Raspberry Pi4 come mi ha gentilmente indicato ste.fano Il problema si presenta con il monitor Se uso un vecchio Olidata funziona, a parte il formato, ma se uso un recente Hanns.g mi dice che manca il segnale (il monitor funziona, provato con pc )a. In entrambi i casi uso cavo hdmi C'è qualche ulteriore configurazione da fare? grazie

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
16-10-2019 14:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #279
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Se non sbaglio mi pare che devi prima accendere il Pi4 con il monitor attaccato e acceso altrimenti se non lo sente non avvia il controller video.

Stefano
16-10-2019 17:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 586
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #280
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
certo, ma segnala subito "no signal" e poi il monitor va in "power saving"

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
16-10-2019 18:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 15 450 19-02-2025 14:09
Ultimo messaggio: vonkapp
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 144 30-01-2025 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 292 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 559 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.759 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.219 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 968 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.091 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Installazione AIS kermit 21 5.680 30-03-2024 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 491 15-01-2024 00:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)