|
Osmosi dopo due anni in secca
|
|
| Autore | Messaggio |
Leonardo696
Senior utente Messaggi: 1.116 Registrato: Nov 2010
|
|
||
| 03-11-2011 05:24 |
|
polimeri
Amico del forum Messaggi: 103 Registrato: Dec 2007
|
|
||
| 03-11-2011 05:53 |
|
Leonardo696
Senior utente Messaggi: 1.116 Registrato: Nov 2010
|
|
||
| 03-11-2011 14:32 |
|
Zerbinati Davide
Amico del forum Messaggi: 759 Registrato: Oct 2004
|
|
||
| 03-11-2011 20:02 |
|
polimeri
Amico del forum Messaggi: 103 Registrato: Dec 2007
|
|
||
| 03-11-2011 21:04 |
|
Zerbinati Davide
Amico del forum Messaggi: 759 Registrato: Oct 2004
|
|
||
| 03-11-2011 21:10 |
|
Leonardo696
Senior utente Messaggi: 1.116 Registrato: Nov 2010
|
|
||
| 10-11-2011 17:38 |
|
polimeri
Amico del forum Messaggi: 103 Registrato: Dec 2007
|
|
||
| 10-11-2011 21:56 |
|
Leonardo696
Senior utente Messaggi: 1.116 Registrato: Nov 2010
|
|
||
| 11-11-2011 19:08 |
|
palve
Senior utente Messaggi: 1.022 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 11-11-2011 19:59 |
|
polimeri
Amico del forum Messaggi: 103 Registrato: Dec 2007
|
|
||
| 14-11-2011 08:11 |
|
Leonardo696
Senior utente Messaggi: 1.116 Registrato: Nov 2010
|
|
||
| 16-11-2011 00:58 |
|
polimeri
Amico del forum Messaggi: 103 Registrato: Dec 2007
|
|
||
| 17-11-2011 08:45 |
|
SeaMax
Amico del forum Messaggi: 379 Registrato: Apr 2017
|
|
||
| 01-03-2020 13:47 |
|
Argo74
Senior utente Messaggi: 1.670 Registrato: Oct 2017
|
|
||
| 01-03-2020 17:39 |
|
SeaMax
Amico del forum Messaggi: 379 Registrato: Apr 2017
|
|
||
| 01-03-2020 17:54 |
|
Napoli
Senior utente Messaggi: 1.811 Registrato: Apr 2007
|
|
||
| 03-03-2020 13:28 |
|
GARIBALDI
Vecio AdV Messaggi: 6.364 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 03-03-2020 13:44 |
|
SeaMax
Amico del forum Messaggi: 379 Registrato: Apr 2017
|
|
||
| 03-03-2020 16:17 |
|
WM@
Web Master Messaggi: 3.423 Registrato: Dec 2013
|
|
||
| 03-03-2020 16:42 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




e applichi un ciclo antiosmosi su una carena umida, intrappoli umidità e talvolta acqua all'interno. Il risultato non è tanto quello di avere una carena umidia e quindi pur sempre più predisposta a fenomeni osmotici (anche l'epoxy infatti assorbe acqua, meno di una poliestere e molto più lentamente)
Fino a che non hai certezze o garanzie contrattuali sullo stato dello scafo non cedere. Continua nel frattempo la ricerca. Generalmente chi ha sulla groppa da molto tempo una barca che non usa e che non riesce a vendere, prima o poi inizia a fare ribassi. Personalmente, dopo esser passato per una prima barca alla quale ho rifatto quasi tutto, la prossima la cercherei quasi completamente a posto già in partenza. L'unico vantaggio a comprar barche da sistemare, se c'è il prezzo, è quello di spendere con gradualità per i lavori senza dover avere a disposizione tutta la somma subito.