18-11-2020, 23:14
Hai ragione, ho frainteso.
W l’Italia.
|
gennaker in solitario
|
|
20-11-2020, 09:47
Mi hanno insegnato che con la calza non si deve movimentare il rollafiocco, onde evitare il rischio di attorcigliamenti. La manovra di chiusura della calza non può essere fatta come nell'amminata sotto fiocco.
La chiusura della calza ritengo sia molto condizionata dalla scotta. Con vento e vela che porta, nn comprendo come si possa chiudere la calza se la scotta e' cazzata. Se la scotta viene lascata, l'imbuto viene giù molto velocemente . In solitaria , cosa che non ho mai provato, ritengo sia necessario trovare il modo di lascare la scotta al momento giusto o sfruttare l'attrito dell'acqua come ci insegna Nimbo. Per la drizza, non avrei piacere di farla rientrare nel'albero bagnata di acqua salata. P.s. Come sempre e' coretto contestualizzare. Vento quanto ? 10 ? 20 ? Finche' la barca viaggia e' vero che hai di lasco un vento sulle vele Inferiore, ma basta avere un inghippo o essere lenti nella manovra che la barca fermandosi ti fa ritornare sulle vele il reale. Chiudere con 7 nodi o con 15 cambia di certo la resistenza della vela chiudersi. Importante sedersi a prua onde evitare di volare fuori.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
20-11-2020, 10:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2020, 10:32 da osef.)
Lord probabilmente mi sono espresso male. Per me il discorso è partito quando ho letto di chi lasca la scotta prima di tirare giù la calza, che ritengo rischioso di caramella. Ecco che dicendo “scotta cazzata” volevo semplicemente dire non mollata, lasciata stare. Poi se l’andatura era gran lasco un pelo in effetti la tiro.
In sostanza la bugna sta lavorando al traverso dell’albero; il genn non è steso e permette alla calza di scendere fino circa a metà. Per continuare la discesa infine libero la mura. Da seduto davanti all’albero in pratica la calza mi scende dritto in testa, anche perchè il paranco della mura fa un certo attrito ma è un bene, che mi tiene in chiaro la tela. Come al solito è difficile spiegarsi a parole.
20-11-2020, 11:04
Io invece la belin un bel po, con un andatura quasi di poppa e la randa ben aperta quando belin la scotta il gennaker si nasconde dietro la randa e perde potenza e la calza scende facilmente. Però non ho mai provato con più di 22 23 nodi.
20-11-2020, 13:35
(20-11-2020, 11:04)CkDre Ha scritto: Io invece la pifferino un bel po, con un andatura quasi di poppa e la randa ben aperta quando pifferino la scotta il gennaker si nasconde dietro la randa e perde potenza e la calza scende facilmente. Però non ho mai provato con più di 22 23 nodi.Ma laschi la mura? Altrimenti?
20-11-2020, 18:40
Un poco si, poi quando non riesco a scendere per via della mura cazzata la libero del tutto e finisco di chiudere la calza.
28-11-2020, 16:04
@ Lord, quando vuoi fare esperimenti in solitario avvisami che usciamo e facciamo pratica.
05-01-2021, 19:55
(16-11-2020, 23:10)BornFree Ha scritto: Salve amici,Interessante, seguo, forse potremmo scambiarci qualche idea. Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
06-01-2021, 10:20
Volentieri...
Per ora il suggerimento di Nimbo mi intriga molto e semplifica la mia idea iniziale ma dall'apertura del 3D zero miglia all'attivo causa covid ![]() (05-01-2021, 19:55)skippereli Ha scritto: Interessante, seguo, forse potremmo scambiarci qualche idea.
06-01-2021, 11:14
06-01-2021, 11:29
06-01-2021, 14:00
06-01-2021, 17:50
(06-01-2021, 14:00)ismael Ha scritto: Secondo me sailor intende ammainata sopravento (Senza strambare) Infatti; l'amico Zankipal non ha inteso bene. Si parlava di ammainata al gran lasco senza strambare, appunto una variante della Messicana che prevede la rotazione a prua del Genn. (grazie alla scotta che viene mollata), venendo poi tirato dentro (mollando anche la tack) e ammainato (mollando la drizza) già pronto per la successiva issata. Il tutto è finalizzato alla semplicità (infatti con le dovute accortezze si può fare anche da .ù l'autopilota). bv
06-01-2021, 19:01
In una regata di bastone quando arrivi in boa e devi ammainare, se si ha la fortuna di arrivare con le mure giuste si fa l'africana, che è il modo più semplice di ammainare in quanto ti cade in coperta.
Io se non ho l'avvolgitore, ammaino così anche in crociera se sono da solo, apri il fiocco, belin più possibile la controscotta,strambi, molli scotta fiocco,tack e drizza e vai a raccogliere il genny in coperta
11-01-2021, 09:54
. dice qualcuno la vela è una opppinione :-)
L'amico Bornfree si sarà fatto una idea. bv |
|
« Precedente | Successivo »
|