Rispondi 
motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Autore Messaggio
juan@juan Offline
Amico del forum

Messaggi: 407
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #181
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Anzitutto grazie per il supporto. Aggiorno la discussione a beneficio di futuri lettori. Dopo il terzo lavaggio statico, il flauto era già bello libero. Ho voluto fare un quarto lavaggio per essere più tranquillo. A quel punto versando acqua nel flauto la sentivo scendere liberamente e andare a riempire la parte bassa del motore. Non ho più fatto la circolazione forzata perché il tappo di scarico, quello che sembra un portagomma, non è un tubo aperto ma ha 4 fori da cui passa il liquido quando viene parzialmente svitato. Quindi la pompa spingeva più di quanto l'uscita potesse drenare e rischiavo di fare un casino.. magari mi procuro un portagomma vero e più il la ripeto. Fatto e rimontato tutto tranne il termostato che è da cambiare, ho fatto un breve giro (breve perché ho trovato olio emulsionato nel sd). Dove l'ultima volta avevo misurato quasi 95° (stesse condizioni) ne ho misurati 60 (col termometro a infrarosso), l'acqua allo scarico che prima era sempre fredda (eccerto raffreddava solo il riser!), adesso era tiepidina segno che effettivamente stava portando via calore dal motore. Per l'apertura della testata.. stai parlando con uno che fino a marzo non aveva mai visto un motore dal vivo. Ho fatto il tagliando, sistemato le perdite di gasolio e ora pulito il circuito di raffreddamento. Adesso mi manca di capire perché non si accende la spia alternatore e verificare lo stato del riser (ho tolto i 4 perni ma non viene, può essersi incollato?) Per la testata, non saprei dove cominciare, ci vorrebbe un bel tutorial.. non vorrei fare danni. Spero di riuscire a usarlo questa stagione per tenere sotto controllo le temperature (anch'io ho sempre il termometro infrarosso..). Dico spero perché come detto sopra ho trovato olio emulsionato nel sd o almeno credo.. Non è giallo e nemmeno rosso, è di colore grigio ed ha un odore particolare.. questa volta urge un meccanico, non conosco nessuno, ora chiedo al forum.
06-06-2023 13:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #182
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Vabbuo’ meglio così (non ti crucciare che con le barche diventiamo tutti meccanici prima o poi [ed e' meglio cosi' diventarlo !]). Se temperatura motore (quello devi misurare non acqua) è buona (60-70 max 80-90 sotto sforzo ma lo vedrai) va benissimo. Con il laser fai il giro del blocco e vedi i punti dove ha temperatura più alta. Nei vari trasferimenti prove etc vedi che la mantenga a livelli accettabili (scrivi su un quaderno i 3-4 punti salienti [sempre quelli] e tienine buona nota che la memoria o i cambiamenti lenti nel tempo fan brutti scherzi). Il riser si incolla e va cambiata poi la guarnizione che si distrugge nel toglierlo. Il SD con olio emulsionato devi riuscire a cambiare olio (con aspiratore dal tubo di rabbocco che ha anche astina livello, poco per volta) e verificare che sia solo poca roba prima della crociera altrimenti devi alare che non puo' girare con acqua in fondo (che si deposita in fondo che e' piu' pesante che olio). Per alternatore, al di là del quadro che ha un elettronica costosa, verifica facile e' attaccando una lampadina da almeno 5 watt al filo del D+ (la lampadina avrà il filo D+ e +12 positivo sull’altro filo. Praticamente non si accende [anzi parte da accesa e si spenge al buon funzionamento] quando ha due +12 su ambo i fili e sta caricando bene. Il D+ da spento è negativo -12 e fa si' che la lampadina si accenda [riceve il -12 dal D+ ed il +12 dal quadro] e diventando il D+ +12 con buon funzionamento si spenge la spia). Se alternatore carica (voltaggio col tester va a ca. 14,00-14,50) ed hai solo problemi di spia magari è solo un problema di lampadina Qui un po' di info per smontare testata 2001 (se ne parlava in altro thread) : https://forum.amicidellavela.it/showthre...?tid=59163 Qui il manuale officina che vale anche per il 2001 : Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . a pag. 31 trovi la sequenza esatta per i bulloni della testa (ci vorrebbe la chiave dinamometrica che se compri una cinesata te la cavi anche con pochi euro tanto si usa una volta nella vita Io ho una Beta o Usag nn ricordo usata pochissimo negli attrezzi ci spendo fortune non so quanto ripagate mi mi vien sempre un dubbione)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2023 15:29 da ....)
06-06-2023 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kevlar69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 85
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #183
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
causa poca memoria, quanti litri d'olio tiene il Volvo Penta 2003? Grazie
13-04-2025 09:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ambrogio Offline
Amico del forum

Messaggi: 59
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #184
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
dal manuale: volume dell'olio compreso il filtro 4,1 litri
14-04-2025 07:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roby.cararo@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 40
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #185
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Ottimo post, utile! Abbiamo motore Volvo MD2B di 25 HP da circa due mesi, con i seguenti problemi: Dopo 30 minuti in moto, in folle, a 800 giri circa (no contagiri), notiamo che la testa coperchio punterie è molto calda (vedi foto), difficile tenere mano a contatto. Nell' altro cilindro, sempre nel coperchio punterie, la temperatura è molto più bassa. Notiamo piccolissima fuoriuscita olio dalla base testata (vedi foto vicino pipa scarico basamento). Spegniamo motore, apriamo vicino alla sede termostato che era stato tolto, e vediamo ...(vedi foto) Bisogna fare un lavaggio condotti acqua raffreddamento? Andros dice: "A qusto punto con una pompa a 12 v con girante o qualsiasi altro aggeggio che muova \pompi acqua e un secchio si crea un circuito chiuso che dovrà agire fino al completo scioglimento dei calcari." Non capisco perfettamente, bisogna pompare liquido disincrostante in maniera cnotinua, oppure quando si vede che fuoriesce dalle pipe di scarico, si smette di pompare dentro?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ieri 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.476
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #186
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Puoi provare con i lavaggi ma sarà talmente incrostato che le testate andrebbero tolte ed aperti i passaggi acqua trapanando, le incrostazioni e le altre temperature ne sono la tangibile evidenza.
ieri 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roby.cararo@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 40
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #187
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
parlando con officina autorizzata Volvo, mi dicono che il foro che io ritengo otturato, in verità non serve a nulla, ho trapanato quel buchetto, ho trovato metallo. Asserisce che molti per nascondere il problema del riscaldamento motore,tolgono il termostato... Proverò a fare lavaggio interno camicie di raffreddamento motore, poi vedremo. Officina Volvo mi consiglia di mettere il motore in moto in marcia avanti x 30 minuti, tenerlo su 800/1000 giri, ben ancorato in banchina, e poi misurare temperatura con termometro digitale a infrarossi, nella zona sovrastatnte a dove si vede leggero trafilamento olio, se temperatura rimane su 80/90 gradi max, si può pensare di navigare a motore
oggi 08:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.476
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #188
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Ma parli del collettore di scarico? Io parlo dei passaggi acqua tra blocco e testata.
oggi 10:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roby.cararo@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 40
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #189
RE: motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento
Sì anche del collettore di scarico, è meglio che faccia foto x descrivere, ma devo andare in barca...
oggi 15:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 774 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 380 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.354 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 268 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.197 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 508 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.097 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.666 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  problemi invertitore MarcoDecanados33 11 848 20-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: Wally
  Motori Vetus 42cv. Opinioni e difetti eventuali panakeia 8 723 26-08-2024 14:52
Ultimo messaggio: panakeia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)