Estrovelico
Senior utente
Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007
|
come proteggere lo scafo dopo . . .
Gianni, molto difficilmente una barca come la tua, che è stata in acqua per degli anni, avrà lo scafo perfettamente asciutto, come daltronde tutte le barche che stanno a contatto con l'acqua...
percui il trattamento epossidico non serve a nulla, anzi, sono soldi proprio buttati via! Per sicurezza falla misurare, ma io spesso ho provato a fare misurazioni, e le volte che mi sono messo a misurare l'umidità delle carene.....devo dirti che su un piazzale con 100 barche ne trovi una sciutta, ed è quella nuova di cantiere e ancora da varare!
Se il gelcoat è bello e la resina è perfetta, potresti dare qualche mano di ticoprene, isola ugualmente, ti fa da primer per la futura antivegetativa, si da facilmente perchè è u monocomponente, se serve lo riporti a zero facilmente!
Questo è il mio consiglio, poi sei libero di impataccare lo scafo con quello che ti pare....
|
|
13-01-2012 01:07 |
|