Restauro folkboat
#29
Citazione:Poolk ha scritto:
Magari è una stupidata enorme quello che dico, ma se la rivestissi in VTR?? magari anche solo l'opera viva che ti permette di nn far entrare acqua!! (se fosse una stupidata chiedo già scusa Smile )
ciao
Che sia una stupidata, te lo sei già detto da solo !!!
Per FAVORE! Si risponde se si ha competenza !!!
Trattare con il tessuto uno scafo in legno è come decidere di demolirlo! Equivale ad accelerare la sua marcescenza.
Citazione:alalunga ha scritto:
... e le attrezzature anche, purtroppo l'opera viva mi sta dando problemi e temo che mollerò anche se mi dispiace davvero. Grazie comunque per il Tuo interesse. Andrea
Andrea,
hai scelto il tipo di costruzione più difficile che tra l'altro non puo nemmeno stare troppo fuori dal acqua. Il consiglio che ti posso dare è di trovare un buon libro che ne parli e di andare a cercarti qualcuno che ti sappia spiegare come si lavora. Ma ripeto hai scelto la bambina + difficile da amare. Non ti scoraggiare !! Se mai passa la discussione in barche classiche e d'epoca perché quì me l'ero persa.
Dove stò costruendo la mia seconda barca, in provincia di Varese, nella zona dei Colombo e dei Riva, c'è un restauratore che sa bene come si lavora il clinker. Le domande non bastano; se hai voglia di fare pratica potresti venire a passare qualche giorno al 'Norde'.

Per i rivetti Roberto (Novecento), è sempre prodigo; li possiamo trovare anche in Italia. Ma quello che non si può comprare è la pratica nel ribatterli! Se hai voglia di fare due chiacchiere chiama: 336385034. Oggi ero a Civitavecchia a scoprire un altro Maestro d'ascia ancora attivo. La sua associazione si chiama La Bilancella.

Se pensi che c'é gente che a sentire questo nome pensa ad una Pesa!
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su restauro Contest 31 StefanoC 12 966 31-10-2025, 10:40
Ultimo messaggio: Fabino
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 731 22-07-2025, 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.338 22-07-2025, 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.946 04-06-2025, 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 14.935 17-05-2025, 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.259 05-10-2024, 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.700 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.316 08-05-2024, 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.706 16-04-2024, 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.525 26-09-2023, 17:35
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: