alalunga
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 28
Registrato: Sep 2011
|
Restauro folkboat
Grazie Franco,le Vostre considerazioni personali mi interessano molto. Mi sto già rendendo conto che state facendo il tifo per me ed i tuoi - i vostri - consigli mi sembrano condivisibili. Ho già investito del danaro per la coperta, motore e attrezzature varie. Chi mi ha seguito nell'intervento di restauro, tuttavia, non mi aveva evidenziato le problematiche relative al chiodame; e temo che i chiodi da sostituire siano davvero tanti...troppi!! E' dunque evidente che ho pagato la mia inesperienza e - cosa questa sgradevole - mi sono imbattutto in persone che di questa situazione hanno evidentemente approfittato, pensando più ai loro interessi che ai miei.
La barca mi è stata donata e speravo con un investimento non particolarmente ingente di riportarla a navigare: mi sbagliavo!
Mi sono stati prospettati dei preventivi da cantieri locali e mi auguravo di avere a che fare con gente seria che conosceva il mestiere. Temo che dovrò rassegnarmi all'idea di aver perso qualche migliaio di euro che credetemi - come immagino accada per la maggior parte di voi - sono stati frutto di duro lavoro. Pazienza, nella vita accadono cose peggiori, cercherò di recuperare qunto più possibile dalla vendita del motore, dell'albero, dei winch ecc. e per la prossima barca (perché credetemi ci sarà una prossima barca)mi documenterò prima di fare qualsiasi passo e, soprattutto, chiederò ancora consiglio a voi. Ho imparato da Voi tutti più cose sulle barche in questi mesi di frequentazione del forum rispetto a quanto appreso nel corso degli anni da libri e manuali.Grazie ancora a tutti quanti e a presto.Andrea
|
|
17-01-2012 04:20 |
|