Andrea,
finalmente delle belle foto! Visto che è a terra avrai scelto di metterci mano. La foto del chiodo in 1° piano è su di una tavola che hai carteggiato, giusto? Dai segni lasciati sembrerebbe che avete usato il frullino; per intenderci quello che gira a 10000 giri.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Mentre devi usare la rotorbitale!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Fatto eccezione per il fare pratica a ribattere i chiodi di rame che come vedi dal estratto che ti ho mandato non è poi così tragico, cosa manca? Cosa ti serve che ti si può far avere? Non vedo dal lato del ultima foto, una barca in cattive condizioni. Chiodi di legno per sanare i fori dei rivetti delle ordinate, rimuovere i rivetti e segui rimettendoli senza lasciare che il legno si muova.
Togli, risani e metti. Stuccatura dei comenti, trattamento isolante (scegli tu se resina o minio), antivegetativa e di nuovo in acqua a godersi il mare.
Non ho capito perché l'ordinata spezzata non si può sostituire (foto del interno). Per le maestranze nessuno dice mai che è facile e verrà benissimo. Non ti conoscono e cercano di farsi un alibi, ma sanno che viene bene.
BV