Rispondi 
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #122
grilli tessile e impiombatura scotta genoa
Grazie Rob, molto chiaro e stimolante come mi aspettavo.
Sia chiaro nessuno è sotto processo, mi sembra che siamo su un forum di discussione e cerco di prendere 'la corda al balzo' per stimolare un confronto in base ad esperienze diverse, e non necessariamente o giuste o sbagliate.
E' ovvio che tutti i materiali, chi più chi meno, sono sensibili alla piegatura, il kevlar di più, dyneema e poliestere di meno. Il fatto è che il dyneema NON soffre più di altre fibre e NON ha bisogno di attrezzature particolari (come le fibre aramidiche), mentre dalla tua frase avevo capito il contrario.
Per quanto riguarda il ragionamento su fibre esterne ed interne alla curvatura è sostanzialmente corretto, ma è diverso per cime doppia treccia o treccia unica. Nel primo tipo la differenza fra curvatura esterna e interna è maggiore, ed oltre a comprimere maggiormente le fibre interne genera un allungamento anomalo della calza esterna. Una cima senza calza invece tende ad appiattirsi, con una differenza di curvatura fra esterno/interno molto minore è quindi minor stress per le fibre.
Per quanto riguarda l'esempio che fai nel primo post sul carrello dl genoa, il riferimento che fai al raggio di curvatura è errato, si misura sempre il rapporto fra: (diametro della puleggia o redancia + diametro cima)/diametro cima; quindi per una scotta da 10 mm la gola della puleggia può essere di 40 mm per mantenere un rapporto di curvatura di 5:1.
Ultimo, nella sostituzione fra materiali diversi si tiene presente il carico di lavoro. Per esempio, bozzelli con carichi di rottura uguale possono avere carichi di lavoro diversi. Oppure non si può sostituire un Maniglione con BL di 10000 kg e WL di 5000 kg con un loop con BL di 10000 kg in quanto il suo Wl è di soli 2000 Kg.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2012 02:12 da sailor13.)
23-01-2012 02:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 1.854 oggi 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.652 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 678 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 368 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 783 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 948 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.817 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.840 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 440 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 1.787 06-01-2025 15:58
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)