Rispondi 
scafo acciaio
Autore Messaggio
Zerbinati Davide Offline
Amico del forum

Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #35
scafo acciaio
Son passato, però sappi che non è che amo il ferro, preferisco l'alluminio.
Anyway

Le costruzioni in metallo sono o tonde o a spiolo, con bulbo strutturale in genere, timone con skeg e spesso e volentieri serbatoi struttuarli. Esistono vari metodi di costrzuioni, ma per farla breve quello giusto per l'acciio è quello Olandese, che prevede solo ordinate trasvrsali e non correnti longitudinali...pervchè? perchè li stessi sono un punto di ristagno dell'acqua e quindi ruggine e quindi buco. E' chiaro che una costrzuione così richiede una ordinata ogni 400 mm per un 12 m e diciamo 600 per un 16m. I punti critici sono le sentine, il gavone ancora e il pozztto dello skeg o nelle barche di sciarelli la v di poppa, perchè l'acqua vi si annida, infatti non è raro trovarvi delle colate di cemento, certo che dopo 20 anni possono esserci sorprese.
Lo scafo in accqio soffre meno le correnti galvaniche, dell'alluminio, ma molte barche sono isolate. Una buona costrzuione si distingue dal fatto che falchetta, bitte, musone e lande sono in inox e saldati o imbullonati al fascaime in ferro, insomma i punti più esposti ad abrasioni sono antiruggine.
LA coperta quindi può avere molte parti in inxo, oppure ampi scoli, sopratutto nei pozzetti e nei gavoni, altrimneti ruggine e poi buco. Ah beh la ruggine la devi accettare come una seconda pelle, ci vuole del tempo perchè una barca si corroda e diciamo che 3mm di ruggine sono 1mm di spessore, salvo che il metallo non si annerisca segno che è marcio/andato, decarbonizzato. I nordici per anni hanno costruito infatti in Corten Steel un acciiao raffinato, che anche se esposto o graffiato faceva poca ruggine. Ho recentemente visto uno scafo da ghiaccio e soccorso convertito in diporto, del 1968, costruito con spessore 10mm, beh da 4 anni era in acqua e c'erano dei punti non trattati in carena (primer distaccato), beh l'acciaio era come l'inxo, bello lucido. Scafi così non si fanno più

I serbatoi strutturali non mi piacciano molto, perchè se non sempre pieni fanno condensa e l'acqua sta sul fondo, gli accessi sono piccoli, sono da valutare.

Qualunque scafo in metallo si ripara, le saladature sono facili, ma è chiaro che una cosa è un inserto, una cosa è cambaire 10 mq di lamiere.
Con la barca in ferro hai sempre una tolla di primer e smalto pronta

Le barche di Sciarelli, sono fatte come si costruirono le prime barche che passarono da legno a acciaio, quindi scafo di ferro e coperta in compensato o dogato. unico neo:le infiltarzioni e la giuznione scafo-coperta, che poi è una flangiaa L su cui è appoggiata la coperta. Se abbandonate sono dolori, invece se c'è del teak sul ferro, se l'acqua è andata sotto il teak vedrai delle belle colate marroni dai comenti e sono dolori pure li,perchè significa che c'è del marciume.

Coi controlli di oggi ultrasuoni e corrosiometri si può valuatre se lo scafo è sano o meno.
Spero di averti dato due dritte.
27-01-2012 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.359 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.788 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.074 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 731 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Pulizia acciaio Pepi 7 894 12-05-2024 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.158 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.484 27-04-2024 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.456 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.388 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 9.488 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)