Citazione:Observer ha scritto:
Mi sembra ci sia un po' di confusione, vediamo di fare chiarezza
- Servono soprattutto per contrastare gli sforzi delle vele di prua e molto meno per la randa, quindi il fatto di avere randa piena o terzarolata in fluisce molto poco.

la confusione sarebbe bene scioglierla invece che contribuire a crearla.
il modo attuale di fare alberi da crociera ha poche regole, e sono quelle di cui ha parlato einstein.
il mondo di una volta, fatto da tanti piccoli cantieri, seguiva idee molto più personali.
l'albero a le forze che lo tengono su seguono regole vettoriali, ed in quell'ambito ogni tentativo sensato è lecito.
confermo che ci sono stati innumerevoli esempi, sopratutto tra le barche di piccoli cantieri, magari con modifiche e migliorie apportate dai proprietari, nei quali l'attrezzatura è stata studiata caso per caso.
tra questi, ne ho visto più di qualcuno che aveva bisogno di controventatura in dipendenza della riduzione della randa (e quindi in certe condizioni di vento).
affermare apoditticamente il contrario è sbagliato.
occorre vedere l'attrezzatura di zaurac, e far decidere ad uno che se ne intende; certo, il sospetto che in quella barca le volanti ci siano per essere usate è forte.
se poi siano cosa che zaurac vuole gestire, può solo essere frutto di una prova e conseguente decisione personale.