Rispondi 
rinforzo interno prua
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #15
rinforzo interno prua
a parte il verificare lo stato del sandwich, non sarebbe più utile creare, con il metodo indicato da kermit, delle ordinate o longheroni passanti trasversalmente per le costole. IN tal modo,a barca sbandata e con onde al mascone, gli sforzi verrebbero assorbiti da questo pezzo e scaricato sulle robuste costole che già ci sono. Su questa barca, infatti, pare che vi sia scarsa presenza di elementi rigidi longitudinali! sto dicendo una caxxata?
31-01-2012 19:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 12 190 ieri 17:06
Ultimo messaggio: Frappettini
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.033 ieri 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.104 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.022 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.528 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 815 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Sostituzione anello interno st4000 plus CUCUDRIL 6 1.729 14-03-2024 11:38
Ultimo messaggio: clavy
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 986 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.174 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 554 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)