Citazione:beppe_rm ha scritto:
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
Le barche di Sciarelli, sono fatte come si costruirono le prime barche che passarono da legno a acciaio, quindi scafo di ferro e coperta in compensato o dogato. unico neo:le infiltarzioni e la giuznione scafo-coperta, che poi è una flangiaa L su cui è appoggiata la coperta. Se abbandonate sono dolori, invece se c'è del teak sul ferro, se l'acqua è andata sotto il teak vedrai delle belle colate marroni dai comenti e sono dolori pure li,perchè significa che c'è del marciume.
'le barche di Sciarrelli...'
non è assolutamente vero che tutte le barche in acciaio di Sciarrelli hanno la coperta in legno giunta ad una flangia; occorre informarsi meglio; oltretutto l'affermazione è lesiva degli interessi di più di una persona; chi sa, parli ...
tutte non credo, ma personalmente ne viste 3, tutte di circa 16 mt.
Affermazione lesiva....mi sembra un po' esagerato il termine, al max puo' essere inesatta

BV