Rispondi 
Raddrizzare falchetta in alluminio
Autore Messaggio
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #25
Raddrizzare falchetta in alluminio
Citazione:ASK ha scritto:
Propongo procedere non a martellate, bensi con un procedimento graduale e dosabile.
Consiglio prendere un robusto pezzo di trave d'acciaio per uso edile (non INOX che e' troppo morbido - profilato ad U, vedi disegno) lungo 80cm e largo 8cm, e di fissarlo con due morsetti da falegname, appoggiato con la base piatta dall'esterno alla falchetta a cavallo della zona deformata, interponendo alle due estremita' della trave due spessori di legno (misure 15x6x5cm) piallati a misura in modo che aderiscono bene sia alla trave d'acciao che alla falchetta sana, lasciando uno spazio di almeno 3-4cm al centro fra la trave e la falchetta deformata. Poi applicherei al centro una morsa di quelle robuste (dal Ferramenta, vedi foto) al punto deformato della falchetta, interponendo fra morsa e falchetta uno spessore di legno di spessore e superficie adeguata (tipo 10x6x4cm), in modo da distribuire la forza applicata dalla morsa su una superficie ampia della falchetta, e per evitare il contatto diretta fra morsa e falchetta (per non graffiarla).
A questo punto, posizionato il tutto, si puo' cominciare a stringere la morsa gradualmente in modo da tirare la zona deformata della falchetta verso la trave d'acciao fissata all'esterno, dosando la forza applicata in funzione del risultato ottenuto. Probabilmente sara' utile ri-posizionare la morsa piu' volte lunga la zona deformata procedendo a piccoli passi.
Il costo per acquistare il pezzo di trave d'acciaio (profilato ad U), i 2 morsetti da falegname e la morsa robusta, ed i pezzi di legno non dovrebbe superare 40Euro.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . ) Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo è il procedimento corretto.
Da farsi con una serie cospicua di passaggi.
La fretta ti farebbe fare una porcheria.
L'importante che tu debba solo correggere il bordo alto, dai fori in su.
Se dovessi correggere il piede potresti fare più danni di quelli che hai.
In genere i GS ( non sono sicuro al 100% se già per il 34, ma non credo che sia diverso, telefona in cantiere) hanno resinato sotto il bordo dello scafo un piatto sagomato di ottone con i fori filettati su cui sono avvitate le viti di fissaggio.
E' chiaro che se cerchi di raddrizzare il piede deformi tutto il sandwich alluminio-vtr-ottone con dei pericoli di infiltrazione poi sotto coperta.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2012 20:59 da Maro.)
09-02-2012 03:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 857 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 575 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Falchetta che si toglie Comet 770 Juanno 11 1.172 16-05-2024 22:21
Ultimo messaggio: Juanno
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.228 27-04-2024 09:05
Ultimo messaggio: lord
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.067 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.001 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 439 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Refitting con discatura ponte in alluminio Stranizzadamuri 11 1.408 31-10-2023 21:59
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 3.252 08-10-2023 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pannelli fonoassorbenti con piombo e alluminio Stranizzadamuri 5 1.252 14-08-2023 18:09
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)